Ristoranti chiusi il sabato sera: lo chef Fronduti di Manna, a Milano, interviene sulla polemica

Pubblicato il 4 ottobre 2025

Ristoranti chiusi il sabato sera: lo chef Fronduti di Manna, a Milano, interviene sulla polemica

Il dibattito sulla chiusura dei ristoranti il sabato sera, aperto di recente dal caso Trippa a Milano, ha suscitato numerosi commenti nel settore e fuori. Tra le voci intervenute c’è quella di Matteo Fronduti, chef e titolare di Manna, ristorante in attività da ormai 17 anni nel quartiere Nolo.

Fronduti ha affidato ai social una riflessione in cui ha criticato l’uso delle decisioni imprenditoriali dei colleghi come pretesto per generalizzazioni sullo stato della ristorazione. Secondo lo chef, la chiusura di un locale in un determinato giorno non può essere interpretata come indicatore univoco della crisi o della salute del settore, ma si tratta, piuttosto, di scelte individuali legate a valutazioni economiche e organizzative specifiche.

A sostegno del suo ragionamento, Fronduti ha citato l’esempio opposto di Cesare Battisti, che con Ratanà mantiene l’apertura sette giorni su sette. Due strategie diverse che testimoniano la pluralità di approcci nella gestione dei ristoranti.

Lo chef, abituato a turni lunghi, sei giorni di lavoro su sette e orari intensi, una modalità che ha caratterizzato la sua generazione e che contrasta con le aspettative di chi si è avvicinato alla cucina sull’onda della narrazione televisiva degli ultimi anni, sostiene che la ristorazione, come altri mestieri, richiede impegno elevato e disponibilità a orari non convenzionali.

Sul piano personale, Fronduti ha scelto di chiudere Manna la domenica, per avere un giorno libero, mentre il resto della settimana lavora sei giorni su sette con due giorni e mezzo di riposo per il personale. La sua lettura della questione rimane improntata a una distinzione netta: da un lato le scelte individuali dei ristoratori, dall’altro le interpretazioni generiche che, a suo giudizio, rischiano di deformare la realtà del settore.

Foto dalla pagina Instagram di Manna.

  • NOTIZIE

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×