Ecco la sorpresa della Food Hall alla nuova Rinascente a Roma

Pubblicato il 25 ottobre 2017

Ecco la sorpresa della Food Hall alla nuova Rinascente a Roma

Un attico di due piani tutti dedicati alla grande ristorazione, cinque ristoranti all’ultimo grido, a partire da MadelTerraneo di Riccardo di Giacinto, poi cocktail bar, la cucina fusion di Temakinho, quella salutare di Vivi Bistrot e molto altro ancora

Più che un centro commerciale di lusso la nuova Rinascente appena inaugurata al Centro di Roma sarebbe meglio definirla una vera e propria attrazione per lo shopping ed il tempo libero. Splendide le architetture ed i recuperi storici, come quello dell’antico Acquedotto Vergine che scorre al piano terra, un omaggio alla città più bella del mondo e ai suoi 2000 anni. Ma quello che sorprende davero, oltre ai negozi e alle griffe, qui è l’enorme spazio dedicato alla ristorazione: una Food Hall di due interi piani, quelli più in alto, dove ben 5 tra i migliori ristoranti e cocktail bar di Roma si dividono gli oltre 1500 metri quadrati di spazio a disposizione. Inutile dire che dalle vetrate la vista risulti una meraviglia assoluta, con una panoramica della Capitale a 360°, spaziando dal Cupolone di San Pietro al Gianicolo, fino a Monte Mario. 5 Ristoranti, bistrot, cocktail bar tutti da scoprire.

Un nome, una garanzia assoluta

Il nome è quello dello chef stellato Riccardo Di Giacinto, che a Roma è sinonimo di garanzia assoluta per la qualità della cucina e per il rispetto delle tradizioni seppure con rivisitazioni quasi poetiche in chiave contemporanea. Il suo MadelTerraneo, il roof restaurant di oltre 600 metri quadrati all’ultimo piano di Rinascente è quanto di più bello e romantico il mondo della ristorazione romana potesse concepire. Siamo decisamente a livelli ultraterreni per quello che riguarda location e proposta del menù.
MadeITerraneo, Food Hall Rinascente Tritone, Via del Tritone, 61 Roma - Tel: 06879161

Una terrazza tutta da bere

Ma Riccardo Di Giacinto non ha voluto limitarsi al solo ristorante. Sempre suo l’altrettanto magnifico cocktail bar UpSunset Bar. Una lounge in terrazza, o meglio un roof garden tutto da bere. Il posto, al momento, più cool in assoluto a Roma per quel che riguarda l’aperitivo. Ai cocktail di alta mixologia bisogna abbinare la pizza gourmet e i dolci di alta pasticceria che arrivano direttamente dalla cucina dello chef.

Poteva mancare il sushi fusion?

Certo che no, e per la precisione è proprio il sushi fusion più famoso di Roma (se non d’Italia) il protagonista della Food Hall di Rinascente, e cioè quello di Temakinho. La cucina è da definire nippo-brasiliana, con la base costituita dal sushi alla quale aggiungere i sapori ed i profumi del Brasile. Ideale per un pranzo o una cena veloce tra una sessione di shopping forsennato e l’altra.

Spazio anche alla cura della salute

Sei un fan del cibo biologico e del mangiare sano? Sono certo che le proposte del menù bio – veg di Vivi Bistrot sapranno soddisfare ogni tuo desiderio. C’è da scegliere tra megainsalatone, zuppe di ogni tipo e tradizione, riso, cereali e centrifugati e frullati di frutta e verdura di ogni genere.

Per chi punta sullo street food…

Come il caso di PZA, nuovo progetto della Laurenzi Consulting qui alla Food Hall di Rinascente, con la sua pizza gourmet ripiena abbinata alle migliori bottiglie di bollicine d’Italia e del mondo, per una merenda davvero di lusso.

… E chi sui grandi vini

Precisamente quelli proposti da Cantine Feudi di San Gregorio, che qui alla Food Hall di Rinascente propone la sua enoteca con cucina basata unicamente sui prodotti di eccellenza del territorio laziale: formaggi, salumi, sott’oli e sott’aceti, e poi tanti piatti della tradizione romana da abbinare alla bottiglia più adatta per l’occasione.

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di UP Sunset Bar

Iscriviti alla Newsletter di 2night
 

  • NUOVE APERTURE
  • APERITIVO
  • CENA

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×