Zona Portuense: a caccia dei locali che sanno davvero distinguersi. Ecco i 5 che ho trovato

Pubblicato il 6 marzo 2019

Zona Portuense: a caccia dei locali che sanno davvero distinguersi. Ecco i 5 che ho trovato

Stanco dei soliti locali?
Anche io! Per questo sono andata a scovare i posti più insoliti e originali del Portuense. Per una serata diversa con gli amici o per fare colpo al prossimo appuntamento: in questi locali di sicuro non sbagli mai.
 
Dai piatti con porzioni extra large a quelli che richiamano la tradizione ebraica, dal locale con tanto di bottega annessa a quello dallo stile metropolitano. In questi posti sono banditi noia, menù classici e arredamenti tradizionali. Via libera alla fantasia e alla voglia di osare. Ecco quindi i 5 locali del quartiere Portuense dove andare controcorrente è la regola.

Cucina giudiaco-romanesca


Cosa succede se la cucina giudaico romanesca abbraccia i sapori della tradizione e il gusto della cucina casalinga? Nasce MeAt, ristorante raffinato e super accogliente allo stesso tempo. Qui sei sicuro di mangiare prodotti sempre freschi e di stagione, perchè con la qualità non si scherza. Tra i piatti più amati la concia di zucchine, lo stracotto di manzo e l’imperdibile carciofo alla giudia. Se ci passi per un aperitivo lasciati stuzzicare dai fritti, dal filetto di baccalà ai fiori di zucca fino ai bocconcini di pollo panati.

Il posto per tutti e per tutti i momenti


Per una pizza all’aperto in veranda, per il brunch della domenica o per un aperitivo all’aperto nei divanetti: ogni momento è quello giusto per fare un salto da Ciclostazione Frattini. Nel menù materie prime del territorio, pane cotto a legna e dolci fatti in casa…Cosa chiedere di più? Se fai caso ai dettagli della location qui non resterai deluso: pelle e legno si intrecciano a materiali più ricercati come ferro e vetro, il risultato è un ambiente rilassante e accogliente al massimo. E per i bambini? A loro disposizione ben due aree gioco, con tanto di staff specializzato a supervisione.

Dove dire addio alla dieta


Da Officine Resta non c’è spazio per persone non affamate: qui si viene per mangiare tanto e bene. Resterai impressionato anche dalla location, davvero originale con un look industrial. La è pizza squisita e leggerissima e puoi gustartela anche senza limiti nella formula all you can eat. Se ami gli hamburger qui trovi davvero pane per i tui denti. Le proposte migliori comprendono hamburger di manzo, cheddar, cipolla fritta e ovviamente bacon croccante. Hai già l'acquolina, eh?

Quando la tradizione diventa gourmet

 


I frequentatori abituali de Le Tre Zucche lo sanno bene: in questo ristorante la creatività non manca davvero mai. Rimarrai stupito ad ogni portata, per le materie prime così semplici eppure elaborate in una chiave squisitamente gourmet. Merito dello chef Fabrizio Sepe, che si ispira alla tradizione romana per ogni sua creazione e non ha mai paura di azzardare abbinamenti nuovi: il risultato è sempre da favola! E se vuoi portarti a casa tutta la bontà de Le Tre Zucche c’è anche la bottega, dove acquistare i tuoi cibi preferiti. Ottimo anche il rapporto qualità/prezzo.

Per una pizza come non l’hai mai provata


Mooolto più della solita pizza. Da In Fucina l’impasto è qualcosa di davvero unico, preparato solo ed esclusivamente a mano e fatto maturare a lungo. Gli ingredienti provengono direttamente da piccoli coltivatori e allevatori biologici e le materie prime seguono la stagionalità per offrire sempre il massimo del gusto. Nota di merito per il personale di sala: preparato, gentilissimo e a tua disposizione per consigliarti gli abbinamenti più adatti.
 
Foto copertina dalla pagina Facebook di Officine Resta

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night 

 

  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET
  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Marica Granziol

Ottimista, determinata, da sempre innamorata delle parole e della scrittura. Pochi ingredienti base: un sorriso per cominciare bene, un buon libro per connettere il cervello e la musica. La musica nei locali, in città o nelle strade. L’ importante è che ci sia colore, movimento e novità.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×