Inverno al Teatro Accademia: la stagione teatrale di Conegliano

Pubblicato il 3 novembre 2014

Inverno al Teatro Accademia: la stagione teatrale di Conegliano

E' l'imponente struttura che troneggia su Piazza Cima a ricordar a Conegliano il breve passaggio dell'Impero Asburgico con le sue rigide architetture che incontrano il neoclassico ottocentesco: il Teatro Accademia, oggi come allora, è centro di riferimento cittadino per il teatro, la danza e la musica classica. Ottocento giù di lì le poltrone, disposte tra platea, galleria e la loggia.

Da fine ottobre a metà aprile, un ricco cartellone: ecco la programmazione del Teatro Accademia di Conegliano pe rla stagione invernale 2014 - 2015.

Venerdì 31 ottobre
“Un filo di trucco un filo di tacco... l’ultimo tour”
Ornella Vanoni
Ultimo spettacolo di una delle più grandi voci della musica leggera italiana.

Sabato 8 Novembre
Federico...come here!
con Sandra Milo
Spettacolo-amarcord dedicato a Federico Fellini, portato in scena da Sanda Milo, una delle muse del grande maestro del cinema italiano. Testo di Nicola Bonimelli, regia di Walter Palamenga; con Walter Palamenga, Luca Arcangeli, Yurij Pezzini, Claudia Marino, Flavia Corsi, Daniele Arceri. Musice di Nino Rota.
Biglietti da 14 a 31 euro.

Giovedì 27 Novembre
Romeo e Giulietta
con il Balletto di Mosca.
Spettacolo di danza tratto dalla celebre tragegia di Shakespeare. Con le musiche di Prokofiev.
Biglietti da 25 a 38 euro.

Sabato 29 Novembre
Velodimaya
Con Natalino Balasso
L'attore, comico e scrittore arriva a Conegliano con il suo ultimo spettacolo-monologo: sempre dissacrante, ironico ed irriverente, Natalino Balasso ha sempre la capacità di spingere alla riflessione facendoci ridere.
Biglietti da 14 a 31 euro.

Sabato 20 Dicembre
Le ho mai raccontanto del vento del Nord
Con Chiara Caselli e Roberto Citran
Tratto dal libro di Daniel Glautter, uno spettacolo dedicato all'amore ai tempi di internet, elettronicamente epistolare. Per la regia di Paolo Valerio con le musiche originali di Andrea Cipriani.
Biglietti da 14 a 31 euro.

Mercoledì 31 Gennaio
Gran Concerto di Capodanno 2014
Con l'Orchestra della Radio e Televisione di Kiev
diretta dal maestro Maffeo Scarpis.
Ore 22.30.
Biglietti: da 28 a 38 euro.

Venerdì 9 Gennaio
E' ricca, la sposo, l'ammazzo
Con Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio
Commedia teatrale ispirata all'omonima pellicola con Walter Matthau. Per la regia di Patrick Rossi Gastaldi.
Biglietti da 14 a 31 euro.

Giovedì 22 Gennaio
Dopo il Silenzio
Con Mariangela D'Abbraccio e Sebastiano Lo Monaco
Spettacolo tratto dal testo Liberi Tutti di Pietro Grasso, uno spaccato sulla politica, sulla cultura e sull'informazione della società di oggi. Di Francesco
Niccolini e Margherita Rubino con Turi Moricca; regia di Alessio Pizzech.
Biglietti da 14 a 31 euro.

Venerdì 6 Febbraio
Mi Piace perché sei così
Con Vanessa Incontrada e Gabrile Pignotta
Commedia tra amori, equivoci, contraddizioni ed amicizie. Di Gabriele Pignotta e con Fabio Avaro e Siddhartha Prestinari; per la regia di Gabriele Pignotta.
Biglietti da 14 a 31 euro.

Sabato 14 Febbraio
Il Bell'Antonio
Con Andrea Giordana e Giancarlo Zanetti
Adattamento teatrale del romanzo di Vitaliano Brancati. Di Antonia Brancati e Simona Celi, regia di Giancarlo Sepe.
Biglietti da 14 a 31 euro.

Sabato 21 Febbraio
Signori...le paté de la maison
Con Sabrina Ferilli, Maurizio Micheli e Pino Quartullo
Commedia tratta dal testo di Matthieu DeLaporte e Alexandre De La Patelliere. Regia di Carlo Buccirosso.
Biglietti da 14 a 31 euro.

Domenica 1 Marzo
Alla Stessa ora il prossimo anno
Con Marco Columbro e Gaia De Laurentis
Due volti della tv ora in teatro con una delle commedie romantiche più amate del ventesimo seconlo. Per la regia di Giovanni De Feudis.
Biglietti da 14 a 31 euro.

Sabato 28 Marzo
Cercando segnali d'amore nell'universo
Con Luca Barbareschi
Biografia in teatro, tra musica e racconti di vita, dell'attore italiano. Con le musiche di Marco Zurlo e la sua band. Regia di Chiara Noschese.
Biglietti da 14 a 31 euro.

Giovedì 16 aprile
Donne in cerca di guai
Con Catherine Spaak, Marisa Laurito e Corinne Clery
Insolito trio tutto al femminile per una commedia sulle gioie e i dolori dell'esser donne. Di Jean Marie Chevet e per la regia di Nicasio Anselmo.
Biglietti da 14 a 31 euro.

Inizio spettacoli ore 20.45.
Possibilità di abbonamento a più spettacoli.
Info: 3664052117, 043822880.
Iscriviti alla nostra newsletter per esser sempre aggiornato sugli eventi della tua Provincia

  • ARTS
  • TEATRO
  • CAPODANNO

scritto da:

Betta Pasqualetti

Di indole felina, amo accoccolarmi sul divano, le buone letture, i tè speziati, il rock and roll, i concerti metal ed il wrestling americano. Vegetariana per passione, combatto sovente contro la mia inguaribile fobia verso la pentola a pressione.

×