Ritorno al Medioevo: 5 ristoranti di charme che trasudano storia in Veneto

Pubblicato il 13 agosto 2019

Ritorno al Medioevo: 5 ristoranti di charme che trasudano storia in Veneto

Discutendo di surriscaldamento globale con la mia preziosa amica nerd-archeologa sono giunta alla conclusione che il Medioevo non è l'epoca buia che siamo abituati a pensare. Indulgendo sul mio orzo con verdure, ho capito che si tratta, piuttosto, di un periodo freddo, climaticamente parlando, che ci ha lasciato tanti borghi dove fare pranzi domenicali esagerati e qualche locale contemporaneo, incastonato negli storici resti, perfetto per cenare in atmosfere ricche di charme.

Eccone cinque, fra Treviso e Verona, dove riscoprire il fascino di Medioevo e Rinascimento tra cantine eccelse, pizze a lunga lievitazione e viste panoramiche sulla storia.

Una pizza sotto la Torre dell'Orologio

Il restauro conservativo del Ristorante Pizzeria Alla Torre, ricavato dalla Torre dell'Orologio di Castelfranco, mantiene intatta la bellezza dell'architettura medievale originaria. Ciliegina sulla torta: la terrazza estiva dove gustare la cucina di stagione, di carne e di pesce, oppure le pizze a lunga lievitazione cotte in forno a legna.
Alla Torre. Piazza XXIV Maggio - Castelfranco Veneto (TV). Tel: 0423495445

Un calice di vino nella Casa dei Carraresi

Al Corder condivide alcune delle antiche pareti dell'adiacente Casa dei Carraresi e si trova in una delle strade medievali più celebri di Treviso. Il locale storico viene restaurato nel 2015 diventando l'osteria di design che oggi conosciamo. Da provare la cucina espressa ispirata al km 0 - con pasta fresca fatta in casa - e la cantina con 50 etichette fisse e 20 a rotazione.
Al Corder. Via Palestro, 56 - Treviso. Tel: 0422540280

I piatti della tradizione in cima al Colle di Giano

Come nelle fiabe, il ristorante "al Castello" si trova nel parco del castello di Conegliano, sulla sommità del Colle di Giano. Il panorama verso le Dolomiti è impareggiabile e invita a lasciarsi andare alla cucina tipica del territorio veneto: frittura di pesce con polentina morbida, risotto agli "schioppettini" di campo e orata dell'Adriatico sono alcuni dei piatti stagionali a menù.
Ristorante "al Castello". Piazzale S. Leonardo, 7 - Conegliano (TV). Tel: 043822379

Un cocktail toccando le mura di Cittadella

Un cocktail sapientemente miscelato per esaltare le erbe aromatiche del nostro territorio da sorseggiare nella terrazza panoramica, con vista fortunata sulle mura medievali di Cittadella. E poi una pizza semi-integrale servita a fette, pronta da condividere. Attuale come fossimo a Milano Isola, con la benedizione dell'antica Cittadella.
Herb. Via Porte Bassanesi, 3 - Cittadella (PD). Tel: 0495979474

Menù degustazione nel maniero del '300

Conte Guglielmo e Contessa Felicita attendono gli ospiti a tavola, All'Antica Ala, ristorante del Castello Bevilacqua di Verona, costruito nel 1336. I due menù degustazione di 4 portate rivisitano la tradizione culinaria veneta con ingredienti ricercati e accostamenti innovativi. La sala sorge sul maniero del 1300. Affascinante.
All'Antica Ala - Castello di Bevilacqua. Via Roma, 50 - Verona. Tel: 044293655

Immagine di copertina dalla pagina Facebook di Herb

  • ANDARE PER BORGHI
  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

×