A Treviso torna il festival dove trovi il miglior street food della tua vita (e tante altre cose)

Pubblicato il 19 luglio 2023

A Treviso torna il festival dove trovi il miglior street food della tua vita (e tante altre cose)

Corpo di mille balene! Dove ci porterà il prossimo weekend la caravella targata Nomadness? Dopo aver solcato il Mediterraneo, i mari dell'America Latina e il mar di Giappone ora la prua punta decisamente lontano, alle terre del Pacifico comprese tra Oceania e Indonesia. Un paradiso di atolli, mare cristallino ma anche di ritmi tribali e specialità culinarie sempre più protagoniste anche sulle nostre tavole. Non appena metterai piede nel giardino del Nomad Hostel, piccola oasi verde in centro a Treviso comoda da raggiungere in auto o con i mezzi, sarai catapultato dall'altra parte del mondo grazie a una proposta di ristorazione salezionatissima e a una line up musicale che, da venerdì a domenica, riempirà del giusto hype il weekend.

Si balla, si canta, si ascolta: 3 giorni di grande musica



Venerdì 21 luglio confermato il format Spaghetti Gate, curato dai ragazzi di Spaghetti Disco con ospite speciale, direttamente da Rimini, il duo Euro Nettuno. Vi aspetta un dj set fino a l'una di notte con tutti i ritmi di un'estate da ballare. Sabato, invece, spazio alla musica dal vivo in orario aperitivo con Zambo Super Pizza, formazione fuori dall'ordinario che tra trombe, contrabbassi e quant'altro infonderà il giusto sound alla golden hour. Tutt'altro scenario quando il cielo si riempirà di stelle grazie al set di dj Angelino e all'energia del suo sound.


Domenica il copione si ribalta: prima il dj set di Timacoma, "guru" dei vinili che all'ultima tappa di Nomadness ha sbalordito tutti con i suoi dischi introvabili di musica nipponica che si appresta a fare altrettanto il 23 luglio con le sonorità del Pacifico, poi la musica in levare dei Robaloska, che fanno dello ska la loro ragion d'essere.

Dall'Indonesia all'Oceania: si mangiano cose dell'altro mondo

Non solo musica: Nomadness si distingue dagli altri festival per una selezione accuratissima del settore food. A ogni tappa (e a ogni mare) corrisponde il meglio della cucina di quella latitudine. Lo dimostreranno le due new entry e la conferma del prossimo appuntamento.

Il giappo super che ha già fatto un figurone


Riconferma per YU, tra i migliori ristoranti nipponici di Treviso. E ci mancherebbe. Stavolta Alice e Pier hanno deciso di mettersi in gioco concependo una proposta ad hoc per Nomadness mettendo sul piatto i loro fantastici bao (paninetti morbidi cotti al vapore) in due versioni, uno con un succulento pulled pork e l'altro con tartare di tonno e maio al lime. In omaggio all'Indonesia scodelleranno anche un piatto con gamberi, latte di cocco, curry e riso integrale. Se non è Pacifico questo...

L'indonesiano arrivato da poco e di cui non puoi più fare a meno


Il secondo compagno di viaggo di Nomadness è Feria, il primo ristorante indonesiano aperto a Treviso. Dopo la recente inaugurazione, il locale ha percorso già tanta strada e intende scrivere una sua nuova pagina di storia nel giardino del Nomad Hostel a suon di street food indonesiano. Sarà un trionfo di Sate, spiedini di carne (in questo caso maiale e pollo, accompagnato da speciali salsine allo zenzero e alle arachidi) o di verdure, con in più sfiziosi piatti speziati a base di riso saltato, frutta secca e latte di cocco.

Dall'Indonesia all'Australia il passo è breve


Dalle risaie indonesiane alle terre immense dell'Australia amate a dismisura dai giovani gestori dei Magazzini del Grano di Paese. Aspettatevi tanta carne, cotta a puntino. I ragazzi sono specializzati in barbeque australiano contraddistinto da costine, brisket (punta di petto del manzo) e pollo. Ma non solo!

Fish and chips come in Nuova Zelanda

"Questa la so, il fish'n chips si mangia a Londra!". Sbagliato! E' anche una tradizione molto radicata in Nuova Zelanda. Lo scoprirete al chiosco di Nomadness, che ne sfornerà a getto continuo da venerdì a domenica, poi prenderete il primo volo per Wellington e dintorni.



Nomadness – quarto appuntamento verso l'oceano Pacifico
Dove: Via della Serenissima, 1 – Treviso
Quando: 21-22-23 luglio
Ingresso gratuito
Orari: venerdì 18-00.40 / sabato 17-00.40 / domenica 17-24

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Nomadness
Le altre foto sono prese dalle pagine social dei rispettivi locali.

 

  • VACANZE IN CITTÀ
  • STREET FOOD

scritto da:

Alessandro Nardo

Prima studente, poi studente-lavoratore ora lavoratore e basta. Amante di quelle buone cose che le nostre mani possono produrre in modo artigianale guidate da passione e professionalità. Cerco l'originalità nella tradizione e la tradizione nell'innovazione, perché un mondo standardizzato non fa per me. Meglio cambiare spesso ritmo.

×