Due cuori e una bistecca: cena romantica in centro a Firenze con una super Fiorentina!

Pubblicato il 7 febbraio 2023

Due cuori e una bistecca: cena romantica in centro a Firenze con una super Fiorentina!

Due cuori e una bistecca. Ci è venuto così, anche se forse è un po' dissacrante. Però, in fondo, come riassumereste una cena di coppia a base di bistecca alla Fiorentina? San Valentino si avvicina e anche a Firenze sono numerosi i locali che hanno studiato e predisposto menu e serata a tema. Ma il vero innamorato non si ferma al 14 febbraio. E le vere coppie di buongustai trovano romantica anche la "ciccia". A loro e a chi vuol seguirne l'esempio suggeriamo nove trattorie in centro a Firenze, per una cena romantica a base di bistecca alla Fiorentina. 

Con vista Palazzo Pitti o nel "nido" romantico


L'Osteria Le Pietre prende il nome dai due blocchi di dimensioni insolitamente differenti - dalle altre e fra di loro - sul bugnato rustico di Palazzo Pitti, "sberleffo architettonico" verso i suoi rivali. Oltre alla vista sulla facciata dell'imponente struttura museale dell'Oltrarno, particolarmente apprezzabile dalla pedana esterna anche con il sole d'inverno, il locale vanta anche un'intima saletta interna, ideale per una cena romantica. Specialità della casa è la bistecca di Chianina o Limousine, ma anche i primi piatti come le pappardelle al cinghiale o ai funghi porcini, il tutto bagnato da ottimi calici di vino: se siete indecisi sulla scelta, affidatevi ad Alfonso.
Osteria Le Pietre. Piazza de' Pitti, 7 - Firenze. Tel. 0554934035

Rock, risate e la giusta privacy


Alle spalle di Piazza della Signoria, Gustavino è  una location caratteristica e divertente, dove la tradizione negli arredi e nel menu incontra dettagli più moderni, a partire dai ritratti dei miti del rock e del reggae e campioni della risata. Il locale si divide sui due lati di via della condotta. A destra, per chi arriva da Piazza della Signoria, la parte con salette da 10-15 posti fra volte in mattoni, fiaschi di vino e stampe, dove c'è la giusta privacy per una cenetta di coppia. Sul lato opposto, ambiente unico affacciato sul cortile. La proposta svaria dagli immancabili (per fortuna!) taglieri ai secondi di carne, con bistecche che vanno dalla Chianina Igp alla Kobe Italiana.
Gustavino. Via Condotta, 37r - Firenze. Tel. 0552399806

Dove l'amore non è solo un sentimento


Nel cuore della Firenze più fotografata e "hashtaggata", Casa del Vin Santo si affaccia con i suoi tre archi a tutto sesto e le sue vetrate, in via Porta Rossa ad angolo con via dell'Arte della Lana. Il posto giusto al momento giusto per un break di gusto di stampo tutto toscano. La "padrona di casa" è la caratteristica vetrina illuminata con le carni in mostra: c'è solo l'imbarazzo della scelta. Ad aiutarvi c'è lo staff, poi ci pensa il creativo Simone a mettere assieme l'amore per la cucina toscana all'estro estetico, per piatti semplici, buoni e belli da vedere. E come dice il motto della casa: “L’amore vive non solo di sentimento ma di bistecche!”.
Casa del Vin Santo. Via Porta Rossa, 15-17/R - Firenze. Tel. 055216995

Passione e dedizione, in cucina e in coppia


Passione e dedizione sono "ingredienti" fondamentali per ogni storia d'amore che punti a essere duratura. Ma sono anche i cardini della Braceria dei Tre Amici, assieme alle materie prime di qualità e alla fedeltà alla tradizione. Siamo in Via del Proconsolo, alle spalle di Piaza del Duomo, fra arredi in legno, tovaglie a quadra, luci morbide e toni caldi. I super taglieri sono il top per un aperitivo tutto fiorentino, mentre per chi vuole andare subito al dunque ci sono le pappardelle al cinghiale, servite in un cestino di formaggio, e i succulenti secondi di carne tra cui la succulenta bistecca di Chianina IGP e Black Angus, i filetti e i controfiletti proposti in diverse vesti.
Braceria Dei Tre Amici. Via Del Proconsolo, 73r - Firenze. Tel. 0550515565

La cartolina preferita da innamorati e... buongustai


Impossibile parlare di romanticismo, a Firenze, senza parlare di Ponte Vecchio. Se poi parliamo anche di una cena da "due cuori e una bistecca", allora un salto alla Trattoria Ponte Vecchio è senz'altro una validissima opzione per la serata. Questo locale storico con vista invidiabile sulla celebre passerella sull'Arno con le sue botteghe orafe, i due inconfondibili prospetti e i suoi artisti di strada, attira anche per la sua cucina che parla di storia, identità e amore. Dall'omonimo Gran Tagliere ai curiosi Fiocchi ripieni di pecorino e pere alla crema di robiola e tartufo, fino a bistecche tradizionali, di Scottona femmina 22 mesi e Chianina IGP, filetti e tagliate.
Trattoria Ponte Vecchio. Lungarno degli Archibusieri, 8 - Firenze. Tel. 055292289

All'ombra del duomo un "figurone" assicurato


Se volete andare a colpo sicuro, che siate al primo appuntamento o in una relazione consolidata, l'Osteria del Fiore vi dà due possibilità. La prima è il maestoso sfondo del duomo, che vi si staglia accanto mentre gustate un tagliere toscano, una tagliatella ai porcini o una Bistecca alla Fiorentina. La seconda è l'intima saletta interna, immersa tra i vini, disponibile solo su prenotazione. Altri "argomenti" forti del menu sono le pappardelle al cinghiale (e la pasta fresca in genere), l'ossobuco di vitella alla Fiorentina e i vini.
Osteria del Fiore. Piazza Del Duomo, 57r - Firenze. Tel. 0554934656

Sulla pedana riscaldata accanto al Pantheon delle glorie


Sul fianco della Basilica di Santa Croce, a pochi passi dalla statua di Dante Alighieri, si trova questa bisteccheria che permette, fra l'altro, di godersi una cena romantica all'aperto grazie alla pedana riscaldata. Anche alla Bisteccheria Santa Croce la cucina è tradizionale, per ingredienti e proposte: dal Gran Tagliere di Santa Croce ai ravioli in salsa tartufata con pioggia di tartufo fresco, fino alle specialità carne, dal filetto di manzo ricoperto di tartufo fresco fino alla Fiorentina con la possibilità di scegliere e farsi consigliare dallo staff il taglio dallo staff, per una bistecca letteralmente su misura.
Bisteccheria Santa Croce. Largo Piero Bargellini, 2 - Firenze. Tel. 0552638701

Nella saletta intima con l'atmosfera d'altri tempi


In via del Proconsolo, di fronte al Palazzo Nonfinito e al Museo nazionale di antropologia ed etnologia, l'Osteria del Proconsolo cattura la vista con la sua suggestiva atmosfera d'altri tempi. Le icone della tradizione gastronomica toscana si degustano in due ambiente, una sala inferiore al piano inferiore e l'altra più riservata al primo piano. A dispetto della posizione, non "parla" solo ai turisti, ma spicca per il buon rapporto fra qualità e prezzo. Oltre alla bistecca alla Fiorentina, con una selezione notevole di tagli internazionali, si possono provare le deliziose zuppe della cucina povera fiorentina, come la Ribollita, o il sontuoso tagliere che ospita prodotti tipici toscani scelti.
Osteria del Proconsolo. Via Del Proconsolo, 59 - Firenze. Tel. 055213069

La giostra che gira e la vetrina che "parla"


Piazza della Repubblica, nel cuore di Firenze, con il suo fascino senza tempo ha un non-so-che di decisamente romantico. La giostra, gli artisti di strada, i caffè storici: ogni dettaglio dà il contributo alla causa. Affacciato sulla piazza, si trova La Bistecca - Osteria fiorentina, che assume un "impegno" ben chiaro già dal nome. E basta guardare la vetrina all ingresso, quasi un monumento dove ora si possono apprezzare e scegliere numerosi e pregiati tagli di carne, sia italiani che internazionali. In tanti entrano per ammirare, fotografare e chiedere consiglio e, del resto, la vetrina fa parte dell'esperienza, che prosegue a tavola all'insegna della qualità.
La Bistecca - Osteria fiorentina. Piazza Della Repubblica, 12 - Firenze. Tel. 0552776364

Foto copertina: Osteria del Proconsolo

  • RISTORANTI ROMANTICI
  • TRATTORIA
  • SAN VALENTINO

scritto da:

Antonino Palumbo

Giornalista, food photographer, buongustaio. Lucano biodinamico in purezza, vinificato in Calabria e imbottigliato per lunghi anni in Puglia. Qui, da reporter d'assalto, si evolve in reporter d'assaggio. Next step: Firenze, Toscana. Per stapparla assieme a voi.

×