​I più bei caffè di Venezia

Pubblicato il 25 ottobre 2018

​I più bei caffè di Venezia

A Venezia, strano a dirsi, non ci sono solo bàcari e osterie. Non ci credi? Provare per credere. Tra locali cosmopoliti, ristoranti gourmet, wine bar, hamburgerie e ristoranti etnici, Venezia offre un ventaglio decisamente trasversale di esperienze enogastronimiche.

Tra queste, di sicuro, c’è la bellezza dei Caffè veneziani, declinati tra storia e contemporaneità, con stili e atmosfere diverse, ma tutti, a loro modo, speciali. E non solo perché si trovano nella città più bella del mondo.

L’orangerie in mezzo al verde


La Serra dei Giardini è uno dei luoghi - oltre che dei locali - più suggestivi di Venezia. L’atmosfera rilassante conferisce a quella che fu la Serra Margherita un carattere senza tempo, sospeso tra le origini di fine Ottocento e la piacevolezza del caffè dei nostri giorni. Il tè delle 5, un caffè in qualsiasi momento (ma anche molto altro), qui assumo un valore unico e del tutto particolare.

La torrefazione in fondamenta


Strano trovare ancora una Torrefazione a Venezia. Invece c’è, e ha il cuore storico dell’esperienza quasi centenaria e il carattere contemporaneo del caffè moderno. La Torrefazione Cannaregio è il locale perfetto per una colazione da ricordare o un qualsiasi break durante tutta la giornata. Un’infinità di miscele e di dolci (e non solo) fatti in casa è pronta ad aspettarti.

Il caffè che lascia il segno


Un caffè che è più di un caffè. Tappa indispensabile per molti veneziani, l’Impronta cafe non perde la vocazione dedicata alle colazioni nonostante le molte altre facce che offre durante la giornata. Una caffetteria moderna che propone anche piatti gourmet, ma allo stesso tempo an il locale perfetto per un aperitivo o un drink.

Il caffè in Piazza amato dai veneziani


Il Gran Caffè Lavena è amato da tutti, ma soprattutto è ancora frequentato da molti veneziani che non rinunciano a prendere l’aperitivo o fare colazione affacciandosi sul salotto buono della città, Piazza San Marco. Gelateria e pasticceria artigianale, questo caffè offre davvero molto, in un contesto unico e con uno stile 100% veneziano.

Il caffè più antico d’Italia


Se c’è un caffè DOC a Venezia, di sicuro è il Caffè Florian in Piazza San Marco. Con quasi trecento anni di storia (è stato inaugurato il 29 dicembre 1720), questo caffè è un simbolo per la città. Basterebbero i personaggi che di qui sono passati ad elevare questo locale tra più desiderabili caffè cittadini. Impossibile rimanere indifferenti.

Foto di copertina dalla pagina Facebook della Serra dei Giardini

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night

  • SWEET HOUR

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

×