​Chiude la discoteca Goa di Roma, dopo 26 anni

Pubblicato il 25 ottobre 2021 alle 12:47

​Chiude la discoteca Goa di Roma, dopo 26 anni

Un pezzo di storia che se ne va, chiude lo storico club di via Libetta al quartiere Ostiense.

Se per molti locali è iniziata la fase del rilancio, per tanti altri la pandemia Covid ha sancito la parola fine ad avventure che, come in questo caso, continuavano con un successo internazionale da ben 26 anni. Al Goa di via Libetta, ad Ostiense, sono transitati i più importanti dj, ha suonato un giovanissimo Eddie Vedder - come sottolinea romatoday.it - e dov’è stato di casa Claudio Coccoluto.

La storia

“Nel 1995 – ha raccontato a Romatoday ‘Giancarlino’ Battafarano – gestivamo il Caffè Latino a Testaccio ed organizzavamo varie feste itineranti per la città, ma ci serviva un locale dove potere avere un mega impianto audio”. La ricerca dello spazio adatto finì col far ricadere la scelta sul civico 13 di via Libetta, “che non aveva abitazioni né sopra né di lato, per via della ferrovia. E poi, ciliegina sulla torta, aveva un cortile privato”

Covid e l’addio

La proprietà del complesso, trovandosi davanti un settore in crisi e quindi anche in ritardo con il pagamento delle mensilità, ha deciso di optare per altri investimenti. E per il GOA Club è stata la fine. Sarà abattutto tutto il complesso di via Libetta. 

Il futuro?

“Abbiamo già individuato 2 location molto belle e molto simili alle esigenze di un Club come il Goa  - ha anticipato Gianclarlino Battafarano - Ovviamente siamo in trattativa e poi ci saranno i lavori per cui ci vorrà un pó di tempo”. Quello che aprirà “sarà un nuovo Goa, modulare per piccoli e grandi eventi”. E la buona notizia, per i nostalgici della movida di Ostiense, è che “una delle location è sempre nello stesso municipio”.


Foto dalla pagina Facebook del Goa

  • NOTIZIE

scritto da:

Elsa Ricucci

Ti racconto Roma come piace a me, con i suoi colori, i suoi sapori, la sua musica, i suoi tramonti e le sue mille albe. Roma è la mia città: mi piace viverla di giorno e di notte, in bici, in motorino, in autobus...ma sopratutto, di corsa!

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×