Claudio Amendola apre un ristorante di cucina romana a Milano

Pubblicato il 21 marzo 2025 alle 07:00

Claudio Amendola apre un ristorante di cucina romana a Milano

Prezza e Li Somari

Claudio Amendola approda a Milano con il suo primo ristorante di cucina romana. Il locale apre a metà marzo 2025 in via Giuseppe Sirtori 34, nel quartiere Porta Venezia.

La struttura si sviluppa su due livelli in quello che viene definito come una "cascina urbana" in centro città. Al piano terra trova spazio una versione rivisitata del ristorante romano Frezza, mentre al piano superiore è protagonista la cucina dello chef Adriano Baldassare.

Per Amendola si tratta di un'espansione dopo le precedenti esperienze: l'Osteria del Parco a Valmontone e il ristorante Frezza a Roma. Il progetto mira a portare la tradizione culinaria romana nel contesto milanese.

Andrea La Caita, manager del progetto, spiega: «Il locale si trova in un palazzetto che ricorda una cascina urbana, un ambiente perfetto per coniugare l'anima romana e lo stile meneghino. Al piano inferiore avremo una declinazione più "beverina" di Frezza, con un focus sui drink e una proposta culinaria più leggera e modaiola, mentre al piano superiore ci sarà la cucina concreta e raffinata di Adriano Baldassare».

Il menù include piatti della tradizione romana come rigatoni all'amatriciana, tonnarelli cacio e pepe e carbonara con guanciale croccante. Tra i secondi ci sono il pollo alla cacciatora, il baccalà in umido e la coda alla vaccinara, serviti in cocci di terracotta. L'offerta comprende anche la pizza romana con base sottile e croccante.

Lo chef Baldassare, che guida già il ristorante Li Somari a Tivoli, porta a Milano una cucina ispirata agli anni '60, con specialità come le fettuccine burro, parmigiano, limone e maggiorana.

Secondo quanto riportato da Gambero Rosso, il format potrebbe essere replicato in altre località come Capri, Ibiza e Roma.

Frezza Cucina de Coccio. 

Crediti foto copertina: dalla pagina facebook qui. 

  • NOTIZIE
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×