Gli agriturismi per una fuga di primavera intorno a Pescara

Pubblicato il 23 marzo 2025

Gli agriturismi per una fuga di primavera intorno a Pescara

Pronti, partenza via: che la primavera abbia inizio e con lei tutte le occasioni più belle per uscire e stare all’aria aperta fino al prossimo inverno. Ma prima che sia troppo tardi per pensare a qualcosa di diverso del mare dove trascorrere il weekend, ecco qualche 8 idee più 1 per una fuga di primavera in campagna a Pescara e dintorni.

Relax nella campagna pescarese


Una villa del 1700 immersa nella campagna pescarese e perfettamente ristrutturata. La Fattoria di Maria Donata, nel comune di Cugnoli, è circondata da morbide colline con il Gran Sasso sullo sfondo ed è composta da più strutture, proprio come un piccolo borgo: 5 camere e 4 appartamenti totalmente autonomi, arredati con mobili d’epoca, quadri di arte contemporanea e dell’800 e i bagni sono rivestiti da ceramiche di Vietri dipinte a mano. Nel giardino è presente un prato con i giochi per i bambini e un'ampia piscina con solarium per i tuoi moment idi ozio. C'è anche uno spazio dedicato agli animali da cortile con asinelli, un pony, capretti, conigli, animali di bassa corte. Insomma un angolo di relax nel verde, dove si mangiano piatti della tradizione abruzzese, rgenuini e realizzati con i prodotti biologici dell'azienda agricola.
Agriturismo La Fattoria di Maria Donata
Indirizzo: via Cesura, 18 - Cugnoli (Pescara)
Telefono: 0858576124 – 3355460107 – Mail: s.sergiampietri@virgilio.it

Il posto per tutta la famiglia


Riaprirà a Pasqua l’agriturismo Oasi Verde Mearas a Città Sant’Angelo con la sua fattoria didattica pensata per i più piccoli. Un posto ideale per tutta la famiglia, dove si incontrano cavalli, capre, maiali, pony, asini, galline e tanti altri animali che pascolano nel prato tutto intorno. Il menu è un incontro tra tradizione e modernità, con piatti realizzati solo con prodotti di stagione della fattoria, cruelty free e vegani.
Oasi Verde Mearas
Indirizzo: Contrada Vertonica - Città Sant'Angelo (Pescara)
Telefono: 3462405961 – Mail: paolacanonico@gmail.com

Immerso negli uliveti


Circondato da uliveti, l’Agriturismo La Masseria propone ricette tipiche della cucina abruzzese preparate con prodotti di stagione e con l’olio DOP di produzione propria. È il posto ideale per una fuga nel verde a primavera, con le quattro camere per gli ospiti immerse nel silenzio della campagna. Un piccolo frutteto garantisce frutta fresca e c’è anche un lago artificiale utilizzato per la pesca sportiva, oltre che una piscina di nuovissima costruzione.
Agriturismo La Masseria
Indirizzo: Contrada Prati, 58 - Alanno (Pescara)
Telefono: 3496162785 – Mail: info@agriturismolamasseria.com

Passeggiando in bicicletta nella campagna di Loreto Aprutino


Sempre nella campagna pescarese, circondato da dieci ettari di uliveti e con vista sulle cime della Majella e del Gran Sasso, l’Agriturismo Olivuccia dell'azienda agricola Cilli sorge non lontano dal centro abitato di Loreto Aprutino. Da qui partono affascinanti percorsi da scoprire in bicicletta, oppure ci si può rilassare a bordo piscina godendo del primo sole caldo di primavera. A tavola la genuinità è l'ingrediente principale, grazie ai piatti realizzati con i prodotti di produzione propria: il pane, i dolci e la pasta sono fatti in casa, i formaggi, le carni e anche l'olio DOP biologico sono realizzati nell'agriturismo. Si mangia in un accogliente salone arredato con mobili d'epoca e ceramiche oppure, nei mesi più caldi, sotto la tettoia in legno.
Agriturismo Olivuccia by Azienda Agricola Cilli
Indirizzo: Contrada Cecalupo, 11 - Loreto Aprutino (Pescara)
Telefono: 3356701441

Cibo biologico e relax


Restando nei dintorni di Loreto Aprutino, un altro posto perfetto per una fuga di primavera in campagna è l’Agriturismo Le Magnolie. Qui si producono olio extravergine di oliva biologico e miele biologico; grazie poi agli ortaggi provenienti dall’orto privato e all’allevamento di animali da cortile il menu proposto è sempre genuino e vario, ispirato a profumi e sapori di stagione. La struttura è articolata in diverse opzioni di alloggio con due camere e dieci appartamenti divisi tra la Casa, la Chiesa e il Ricovero. Nella Casa c'è la sala tv, il portico, il punto ristoro, quattro appartamenti e le due camere; nel Ricovero si trovano due appartamenti e nella Chiesa i restanti tre. Se sei un tipo dinamico non ti stancherai di pedalare alla scoperta degli affascinanti dintorni, altrimenti puoi restare a oziare a bordo piscina.
Agriturismo Le Magnolie
Indirizzo: Contrada Fiorano, 83 - Loreto Aprutino (Pescara)
Telefono: 335384180 - 0858289534 – Mail: agriturismo.lemagnolie@gmail.com

Per chi ama gli animali


Se per te contatto con la natura vuol dire anche incontro con gli animali, l’agriturismo Borgo Antico a Moscufo possiede una piccola fattoria con cavalli, asinelli, cinghiali, galline e tanti altri. E la cucina è quella casereccia abruzzese, con piatti tipici come gli anellini alla pecorara, gli gnocchi al ragù di papera, il maialino al forno con le patate.
Ristorante dell'Agriturismo Borgo Antico
Indirizzo: Via Ludovico Ariosto, 29 - Contrada Valleiuta, Moscufo (Pescara)
 Telefono: 085979646

Nella campagna teatina


Nella provincia di Chieti, tra i posticini perfetti per una mini fuga di primavera, c’è l’Agriturismo Pesolillo. Per il soggiorno puoi scegliere tra gli appartamenti o le camere, tutti immersi nella quiete della campagna teatina con vista sulle colline circostanti e sul mare Adriatico. E poi puoi gustare i piatti tipici della cucina abruzzese preparati nel ristorante di Pesolillo: la pasta fresca fatta in casa, le specialità di carne, la selezione di dolci realizzati in casa, sempre freschi e il sabato sera c'è la pizza con farine macinate a pietra e lunga lievitazione.
Agriturismo Pesolillo
Via Colle Rotondo, 45 - Chieti
Telefono: 0871360245 – Mail: agriturismo@pesolillo.it

Il posto per una fuga romantica


L’agriturismo Campoletizia a Miglianico è invece perfetto per una pausa romantica. Il paesaggio che lo circonda è da favola e la location stessa è particolarmente adatta ad un week end per due, con le sue nove camere con bagno e vista panoramica. Accogliente e familiare, Campoletizia propone piatti della cucina abruzzese preparati con ingredienti naturali e a chilometri zero e offre spesso intrattenimento con musica ed eventi culturali.
Agriturismo Campoletizia
Indirizzo: Contrada Elcine - strada provinciale per Giuliano Teatino – Miglianico (Chieti)

Telefono: 0871226390 – Mail: info@campoletizia.it

Lontano dalla via principale


Lasci la strada principale e segui le indicazioni per l’agriturismo Antico Feudo, con la sua corte privata e il paesaggio incontaminato.  L’agriturismo, poi, è arredato in stile arte povera e possiede un’ampia zona esterna dedicata ai bambini. Siamo nella campagna di Ortona, ai piedi di una bella collina e per gustare patti tradizionali, tra cui la famosa pizza agricola cotta nel forno a legna e farcita con materie prime a km zero l’agnello in porchetta, tipicamente primaverile. E poi c’è tutta la selezione di dolci, anche questi appartenenti alla tradizione locale e fatti in casa, come la pizza doce.
Agriturismo L'Antico Feudo
Indirizzo: Contrada Feudo, 24 - Ortona (Chieti)
Telefono: 0859190217 – 0859190559 – Email: info@lanticofeudo.it

 
Foto di copertina: Pagina Facebook Agriturismo Campoletizia
 Le foto interne sono tratte dalle pagine social degli eventi citati

 

  • ANDARE PER BORGHI
  • AGRITURISMO

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

POTREBBE INTERESSARTI:

​Il food trend culinario da tenere d’occhio: l’amore degli italiani per la cucina asiatica

Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.

LEGGI.
×