Pecora Nera 2025 a Roma e Lazio: ecco i migliori
Pubblicato il 24 novembre 2024 alle 07:00
Arriva la nuova edizione della guida realizzata dalla casa editrice indipendente La Pecora Nera che esplora le eccellenze enogastronomiche del panorama romano e laziale.
La Guida, con un nuovo design grafico, sempre focalizzata sulla selezione dei migliori locali della ristorazione, ha esaminato 238 Tavole (ristoranti e pizzerie), 203 Pause Golose e 276 Botteghe.
Le Tavole comprendono i locali per pranzi e cene con servizio al tavolo, suddivisi in ristoranti gourmet, neo-bistrot creativi, locali tradizionali, enoteche con cucina, trattorie, osterie, ristoranti etnici e pizzerie.
Le Pause Golose sono locali organizzati per fasce orarie che offrono soste veloci durante la giornata, dalla colazione alla cena, inclusi aperitivi e locali serali.
La sezione Botteghe presenta una rete di punti vendita di eccellenze gastronomiche, cui si aggiungono i Mercati di Campagna Amica per i prodotti agricoli a km 0.
Alla presentazione della 22ma edizione sono stati assegnati i premi nelle diverse categorie, con un sistema di valutazione che include punteggi in decimi, numero di pecore (massimo 5) e classifiche. La novità 2025 è il premio Pecora Green per i locali attenti alla sostenibilità.
Tra i migliori ristoranti, Il Pagliaccio e La Pergola del Rome Cavalieri guidano la classifica con 9½ decimi, seguiti da La Trota di Rivodutri e Pipero Roma con 9+.
Per la cucina romana tradizionale spiccano Da Cesare al Casaletto, Da Enzo al 29 e La Tavernaccia.
Nelle pizzerie, 180g pizzeria romana e Mater di Fiano Romano ottengono le 5 pecore, il massimo riconoscimento.
Per le Pause Golose, conquistano 5 pecore locali come Barnum Café per le colazioni e Jerry Thomas Speakeasy per il dopocena.
Il premio Pecora Green è stato assegnato a 22 locali, tra cui æde e Contatto di Frascati, premiati per l'impegno nella sostenibilità e nella riduzione degli sprechi.
Crediti foto di copertina: dalla pagina facebook di La Pecora Nera Editore.