Come rendere spettacolare la prima colazione nel blu dipinto di blu di Polignano

Pubblicato il 17 agosto 2021

Come rendere spettacolare la prima colazione nel blu dipinto di blu di Polignano

Ah che bello “o caffe” sulo a Napule ‘o ssanno fa”. Questa strofa ricorda il ritornello della canzone di Fabrizio de Andrè. Pochi sanno che Faber in “don Raffaè”, stava citando Domenico Modugno che aveva composto un vero e proprio “inno” a una delle bevande più amate d’Italia: Il caffè. Nella versione in napoletano l’artista polignanese continua “…È na vera specialità! Ah c’a ddore ‘e cafè ca se sente pe’ ‘sta città”. E se non fosse per l’idioma partenopeo, potremmo immaginare Domenico Modugno passeggiare nei vicoli a picco sul mare della sua bellissima Polignano, inebriandosi di aria iodata e aroma di caffè.
Grazie, inoltre, all’invenzione di un famoso barista del posto, a Polignano il caffè diventa “speciale”. In definitiva potremmo dire che nel paese di Modugno la questione espresso è più complessa del solito.  Partendo dal presupposto che pochissimi italiani possono far a meno della famigerata tazzina per iniziare la giornata, sono andata alla ricerca delle migliori prime colazioni di Polignano a mare. Alla fine, ho bevuto un bel po’ di caffè, ho ascoltato tanto Modugno e mi sono quasi commossa dinanzi alla bellezza da cartolina della città.

Prima colazione = caffè, speciale


Se capita di passare una giornata a Polignano a mare, è d’obbligo fare una sosta per un caffè. Non uno qualsiasi. La scelta non può che ricadere sul “caffè speciale” del Super Mago del Gelo, la storica gelateria fondata dalla famiglia Campanella e che lo scorso anno ha compiuto il “primo” secolo di vita.  Nonostante l’origine sia dibattuta tra almeno due caffetterie polignanesi, la storia racconta che fu Mario, bisnipote del fondatore, grande amico di Domenico Modugno e mattatore da bancone a inventare il “caffè speciale”, la cui ricetta originale: Caffè, zucchero, scorza di limone, panna e amaretto - firmato dal Super Mago e ottenuto da mandorle dolci tritate - è arrivata fino ad Anastasia, figlia di Mario, che oggi porta avanti questa gelateria nel centro di Polignano.
Super Mago del Gelo. Piazza Giuseppe Garibaldi, 22 – Polignano a mare ( BA). Tel: 0804240025

Cappuccio e...pasticciotto


Il pasticciotto è una prelibatezza pugliese che da qualche anno campeggia insieme a cornetti e saccottini nelle vetrinette dei bar di tutta Italia.  Un ovale di pasta frolla ripieno di crema pasticcera e amarena che, dal Salento (il pasticciotto è leccese per antonomasia), si è fatto conoscere e apprezzare ovunque, diventando un perfetto sostituto del cornetto se abbinato al cappuccino mattutino. A Polignano il pasticciotto è firmato Martinucci, maestri pasticceri dal 1950, che partendo più di mezzo secolo orsono da un paesino del basso Salento hanno creato un franchising con sedi in Puglia e a Roma. La qualità dei dolci è rimasta uguale ma la ricerca e la sperimentazione hanno arricchito il menu, come nel caso del pasticciotto ripieno di ricotta e pistacchio. Una vera leccornia. 
Martinucci, maestri pasticceri dal 1950. Piazza Garibaldi – Polignano a mare (BA). Tel: 0805121445

Focaccia barese un must della colazione salata


Il rito ligure della focaccia - fugassa - "pucciata" nel cappuccino accompagna anche la prima colazione pugliese. Non più Genova ma Bari all'origine di questo prodotto da forno che al solo pensiero fa venire l'acquolina in bocca. Di tradizione e famiglia sa la focaccia che si gusta Da Luciano, la Puglia dentro, dal cui bancone arrivano fragranze dei tipici prodotti locali dalla rosticceria ai primi piatti ai prodotti da forno della prima colazione.
Da Luciano - la Puglia dentro - Via Martiri Di Dogali 5, Polignano A Mare (BA). Tel: 0805126544


Per gli instancabili del fitness


Se si è tra quelli che non rinunciano agli allenamenti intensivi anche con 40 gradi all’ombra ma nemmeno al rito della prima colazione con l’espresso del bar, la scelta non può che ricadere sul Malikafè. Agli amanti del fitness propone un intero menu dove scegliere tra pancake, di solo albumi ovviamente, omelette con burro di arachidi, crema proteica e frutti di bosco, yogurt con frutta secca e spremuta di arance “allungata” con Vitamina C.
Malikafè. Via Palmiro Togliatti, 6 – Polignano a mare (BA). Tel: 0802462625

Una prima colazione fresca e salutare


Già nel nome poco banale il Joya canti di stagione, denota una certa tendenza alla ricercatezza, la stessa che si ritrova nella filosofia di questo “bar à yogurt” direbbero i francesi. Molto più di una semplice yogurteria, infatti, in questo locale è possibile gustare un ottimo gelato allo yogurt accompagnato da pestati e frutta fresca a pezzi tagliata al momento. Banditi grassi idrogenati, non idrogenati, raffinati e tutti gli emulsionanti di sintesi, qui, largo spazio è dato a Yogurt, anche di soia, e frutta in molteplici combinazioni, frullati ed estratti, tè bio e crêpes.
Joya Canti di Stagione - yogurteria frutteria creperia. Via Gelso, 1 – Polignano a mare (BA). Tel: 331 317 1164




Photo credit: Le foto interne e di copertina sono tratte dalle pagine facebook dei locali citati








 

  • PASTICCERIA
  • SWEET HOUR

scritto da:

Stefania Di Ceglie

Fuori tempo, qualche volta. Fuori luogo, molto spesso. Fuori rotta, sempre e per scelta. Curiosa e perennemente alla ricerca del sorprendente, sono allergica alle convenzioni e ai déjà vu. E soprattutto alla birra calda.

×