Nasce un nuovo indirizzo per il cibo eco-sostenibile in centro a Milano

Pubblicato il 29 luglio 2022

Nasce un nuovo indirizzo per il cibo eco-sostenibile in centro a Milano

Bio e healthy food per coccolarsi mangiando fuori in modo sano a Milano. Ecco dove

Green, fresh, innovative: ecco il claim di un nuovo indirizzo di riferimento a Milano. Si chiama Cactus Kitchen & Bar ed è proprio alla freschezza del frutto esotico che si ispira. Il nuovo locale ha aperto a giugno in via Varese, 4 in zona Moscova. 

Il format di Cactus Milano 

"Fedeltà e sentimento duraturo definiscono la parola cactus, dove il suo verde colore ci comunica che il cibo è fresco, genuino ed eco-sostenibile. Così come è basata l’idea del nostro ristorante." Si legge sul sito del nuovo ristorante che ha per obiettivo quello di portare un’alimentazione genuina e sana nella città della Madonnina, insieme ad uno stile di vita più healthy (plastic free) e bio. 


Ecco l'intento di ​Cactus Kitchen & Bar che nasce nel 2019, con un approccio plastic-free che strizza l'occhio all'ecosostenibilità. La scelta selezionata delle materie prime predilige prodotti freschi di stagione, coltivati senza l'uso di fertilizzanti o pesticidi, che permettono di dare vita ad un menu stagionale vario nei suoi colori e, soprattutto, con sapori genuini sulla base di ciò che la terra offre. La proposta food e la filosofia del locale ispirano le persone a mangiare in modo più salutare prendendo decisioni migliori e incrementando l'interesse sulla provenienza del cibo che quotidianamente mangiamo.

Il Menu e la filosofia di cucina di Cactus

Qual è la sfida di Cactus Milano? Offrire un’esperienza culinaria di alto livello servendo piatti completamente salutari nel modo più nutriente e delizioso possibile. La missione è infatti quella di aiutare le persone a vedere, comprendere e consumare il cibo in un modo innovativo. Un cibo sano che, però, sia anche gustoso e variegato. Il tutto attraverso una ricerca attenta dei fornitori, che condividono la filosofia di base di Cactus e che producano senza l'uso di antibiotici o pesticidi.

Con questi presupposti, la cucina è fresca e la carne è assente. Nel menu si trovano preparazioni innovative e originali. Da provare: le Mezze maniche cacio e pepe con tartare di seppia, il Burger vegano con bacon di carote, la versione con gamberi della Caesar Salad, il Garda Egg (uovo cotto a bassa temperatura con spuma di patate rosse e tartufo nero), il Gazpacho di avocado con sorbetto di cocco e peperone crusco e soprattutto “L’orto di Cactus”, un piatto di 15 verdure servite in diverse consistenze. 

In cucina c'è lo Chef Alessio Sebastiani

La cucina di Cactus Kitchen & Bar è gestita dallo Chef Alessio Sebastiani. Dopo anni di esperienza presso i più raffinati ristoranti d'Europa, Inghilterra e Stati Uniti, Chef Sebastiani ha affinato le sue capacità culinarie soprattutto per quanto riguarda la cucina fusion, creativa e internazionale dove gli ingredienti eco-sostenibili sono il cuore di essa.

CACTUS KITCHEN&BAR. Via Varese 4, Milano.
Tel: 347 0544982.
Aperto tutti i giorni (10-01, ven-sab fino alle 02) tranne lunedì e domenica.

Crediti foto dal sito di Cactus Milano

  • NOTIZIE
  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×