Cena sotto le stelle a Giovinazzo, a volte i piccolissimi borghi hanno qualcosa di magico

Pubblicato il 21 agosto 2022

Cena sotto le stelle a Giovinazzo, a volte i piccolissimi borghi hanno qualcosa di magico

Una passeggiata per il centro storico di Giovinazzo è una tappa obbligata se le nostre vacanze si stanno consumando nella Puglia autentica del bel mare e della buona tavola. Tra vicoli stretti e suggestivi, un porticciolo a misura d’uomo e buona cucina, l’esperienza all’interno di questo borgo di mare è unica. Ma dove si mangia? Per assaggiare qualcosa di davvero autentico e testare il meglio della cucina tipica con delle ottime incursioni gourmet, ecco un vademecum dei locali all’aperto per una perfetta cena con vista mare senza farsi mai mancare un cielo stellato.

Un romantico a Giovinazzo


Una cena romantica ha bisogno di pochi ingredienti per essere perfetta: il partner perfetto, una vista da sogno e una cucina indimenticabile. A parte il partner Romanazzi’s può assicurare tutto questa e lo fa proprio a due passi dal porticciolo storico del borgo marinaro. Qui potremo trovare un menu interessante in grado di rielaborare i classici della tradizione di Puglia in chiave innovativa e tra cotture salutari e gustose, fino a piacevoli peccati di gola, dall’antipasto al dolce, da Romanazzi’s Restaurant si raccontano emozioni, proprio come succede all’assaggio delle mazzancolle in soft tempura al basilico e cremoso di parmigiana di melanzane da gustare con un calice di bollicine pugliesi, il nuovo must per un’esperienza indimenticabile a tavola.
Cala Porto, 32 Giovinazzo T: 0803323845

Bistrot sul mare


Alla Muraja Bistrot racconta un nuovo concept a due passi dal mare di Giovinazzo. Siamo in una parte dell’ex Monastero delle Benedettine, dove la cucina riprende forme del tutto nuove, sapori autentici e sempre più adatti per raccontare il territorio, dalla terra fino al mare. Una serata diversa dal solito qui diventa un’occasione perfetta per godersi un cocktail home made che va oltre il solito Spritz, da bere in compagnia di piatti sempre diversi, rigorosamente stagionali marinari o campagnoli. Tra i da non perdere del menu che cosa c’è? La ratatuille, un piatto iconico in grado di risvegliare in noi le emozioni intense di una volta.
Via San Domenico Maggiore, 20 Giovinazzo T: 3298720878

Buono e semplice


A questa domanda non sapremmo dare una risposta ma certamente ci bastano poche cose per apprezzarla, tra cui il lungomare di Giovinazzo e un’ottima cucina di pesce. Il Portolano, allora è proprio ciò che fa per noi. Siamo a due passi dal lungomare, zona perfetta per godersi una cena tranquilla sotto le stelle. L’ambiente è curato nel dettaglio, così come il menu che riprende la tradizione regionale marinara e la riscrive in chiave gourmet, da gustare con i vini di Puglia che esaltano il pesce sempre fresco. Antipasti, primi e secondi classici, si uniscono al piacere dell’innovazione che coinvolge anche le pizze. Il Portolano è un posto tutto da vivere e mangiare, dove la piacevole sorpresa a tavola è sempre garantita.
Lungomare Marina Italia, 25 Giovinazzo T: 3395702560

Dedicato ai carnivori


Giovinazzo è bella perché accoglie tutti a tavola, anche i carnivori. Nel borgo in cui la cucina marinara fa da padrona, trovare posti in cui mangiare un po’ di carne buona sembra essere difficile. Per chi non vuole perdersi questa opportunità c’è Amarò Brasserie, il posto perfetto per gustarsi una grigliata fatta a dovere. Tagli pregiati di carne italiana ed estera, sfiziosità da concedersi nell’attesa del piatto forte della serata, un personale sempre disponibile e una carta vini invitante, una cena qui è una tappa fissa. E per chi non ha voglia di brace? Il best hamburger in town si trova da Amarò e non aspetta altro che essere addentato da noi, palati esigenti sempre in cerca di cose buone da mangiare.
Piazza Duomo, 2/4 Giovinazzo T: 3404660126

Pizze sul mare


Pole Pole è tappa obbligata per i veri pizza lovers. Siamo fuori da Giovinazzo, sulla litoranea, proprio sul mare, la location perfetta per mangiare sotto le stelle. Qui Vincenzo Florio si occupa di sfornare sempre buone idee roventi e saporite. Un menu essenziale che non fa sconti quando si parla di piacere a tavola, diventa un pretesto per una cena al mare diversa dal solito. Ma come si gusta la pizza perfetta da Pole Pole? Con una birra croccante o meglio, con un vino di Puglia, rigorosamente rosato per il Ciccio del Maestro, o una bollicina italiana o francese per una margherita rivisitata. Lasciamo che a tentarci sia un vero maestro, è proprio il caso di dirlo, della pizza gourmet.
km 780+850, SS16 Giovinazzo T: 3760423020

La tradizione


Il lungomare di Giovinazzo è pieno di sorprese e Lido Azzurro è una di queste. È il posto perfetto per riempirsi gli occhi di mare mentre di cena a base di cucina tradizionalmente marinara. Una location curata nel dettaglio, dai colori chiari che esaltano i toni cristallini del mare, rilassano e ci mettono a nostro agio. La proposta dello chef è autentica, capace di esaltare la materia prima e di combinarla per risultati saporitissimi. Tra i da non perdere dell’estate, oltre agli sfilettati freschi di giornata e il mitico plateau di frutti di mare, c’è il tagliolino al nero di seppia con battuto di gamberi viola di Gallipoli. Un perfetto mix di sapori delicati e caratteristici che regalano un’emozione a tavola irripetibile, da combinare con una carta vini elegante e sorprendente. Lido Azzurro è la nostra tappa fissa per una cucina che piace sempre, sia d’estate che d’inverno.
Lungomare Marina Italiana Giovinazzo T: 3701413129

Non solo polpette


Sosò Vineria e Cucina porta avanti la scuola delle polpette che vanno ben oltre la classica ricetta della nonna e si rivolge a tutti gli appassionati di queste sfere di carne. Qui è tutto un viaggio che parte dalla tradizione e finisce nelle combinazioni più insolite di polpette e salse di mare e terra. Un piacevole diversivo per un’estate al mare a Giovinazzo. Un’esperienza da arricchire con il menu che ricalca il modello bistrot e propone tagli di carne pregiati, burger insoliti e gourmet e perché no, anche dei primi express che conquistano anche i più scettici. Il tutto da bere con un calice di vino piacevolmente selezionato dal sommelier di sala. Da Sosò a fare la differenza è la cura del dettaglio sotto ogni aspetto, dalla mise en place fino al crumble sul dolce. Un diverso modo di passare la serata sotto le stelle di Giovinazzo.
Via Fossato, 46-48, Giovinazzo T: 3920586448

Che pizza!


Una pizza diversa da tutte le altre, che racconta il mare e non solo, si trova da Il Marcopolo. Istituzione storica di Giovinazzo, negli anni ha saputo competere con una cucina sempre in evoluzione e ha rinnovato la sua offerta studiando combo gourmet tutte da provare. Oltre ai grandi classici della tradizione dei lievitati non mancano pizze speciali, quelle che per gusto ed eleganza si distinguono da tutto il resto. Un esempio? La Marcopolo 2 con base bianca con crema di fagioli cannellini e patate, polpo croccante, gambero in polvere in crosta di pistacchio, polvere di speck, è l’ensamble perfetto per una cena, rigorosamente con vista mare, che racconta un nuovo modo di “fare la pizza” e ovviamente di mangiarla. È ora di prenotare un tavolo e scoprire tutto ciò che di piacevole può finire sulla pizza.
Piazza Leichhardt Giovinazzo T: 3494178662

Tutta la notte a Giovinazzo

I Matti del panino è un locale particolare, sta aperto anche quando gli altri chiudono e permette di mangiare anche a notte fonda. Questa estate ha lanciato un nuovo menu ricco di panini gourmet, con una nutrita sezione per vegani e vegetariani, e poi i taglieri di salumi selezionati e le tartare, come quella di podolica con la burrata
Tra le novità il panino special con caciocavallo fuso e guanciale piastrato, ma anche i gamberi fritti da intingere nelle salse fatte in casa, oppure il panino vegetariano con pane ai semi di zucca, hamburger con semi di lino e quinoa, caciocavallo affumicato, funghi di muschio, carote, cetrioli, mais, senape e rucola. 
Piazza Vittorio Emanuele 18 - Giovinazzo. T: 3488940423

Le foto sono tratte dai profili social dei locali citati. La cover e lo scatto per Romanazzi's è a cura di Gaga Jovanovic.

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • ANDARE PER BORGHI

scritto da:

Serena Leo

Amo raccontare il vino e il cibo, mia croce e delizia. Sono costantemente alla ricerca di proposte gourmet “sartoriali” esaltanti. A tavola, come nella vita, desidero che il mio calice sia sempre pieno e che i commensali siano allegri e appassionanti.

POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×