Cucina e vino: al Mercato Trionfale arriva una nuova realtà

Pubblicato il 7 marzo 2025 alle 07:00

Cucina e vino: al Mercato Trionfale arriva una nuova realtà

Una nuova realtà ha preso vita all'interno del Mercato Trionfale. Siamo al box 124:  si tratta di Sobrio Bottega con Cucina, un connubio tra bottega, gastronomia, cucina d’asporto e una curata selezione di vini.

Lunedì 10 febbraio ha aperto i battenti Sobrio, una bottega che non si limita alla vendita di prodotti di qualità, ma si propone come una vetrina per piccoli produttori locali. "Il nostro obiettivo è creare un modello di economia circolare, che porti benefici non solo a noi, ma anche al mercato stesso, valorizzando realtà in cui crediamo profondamente", racconta Ludovica Amicucci, ideatrice del progetto insieme al socio Paolo Bonanni e allo chef Marco Campitelli.

Il nome Sobrio racchiude più significati: evoca un’atmosfera accogliente e informale, senza eccessi, ma anche l'ironia degli ideatori, che giocano con il contrasto tra sobrietà e la loro vivace personalità. "Sobrio come la scelta delle pareti rosa", scherza Amicucci. Il progetto include anche un'enoteca che, con l’arrivo della bella stagione, diventerà un punto di ritrovo per aperitivi e degustazioni, ridefinendo l’idea del mercato come semplice luogo di acquisto.

Anche il logo riflette questa filosofia: un piatto a forma di vinile con spaghetti al centro, un omaggio alla passione per la musica dello chef Campitelli, storico DJ reggae romano. La musica sarà infatti un elemento distintivo della bottega, con selezioni musicali dedicate e, in futuro, eventi a tema. A completare l’identità del brand, una linea di merchandising con shopping bag riutilizzabili.

L’offerta di Sobrio si articola in tre aree principali:

Bottega: prodotti selezionati come pasta, riso, conserve, olio, salumi e vini. Tutti i pelati sono certificati anti caporalato, a testimonianza dell’impegno etico del progetto.

Gastronomia: formaggi di Piccola Formaggeria Artigiana e Ammano-Azienda Agricola De Angelis, salumi di Coccia Sesto, pasta secca del Pastificio Tommasini e conserve dell’Azienda Agricola Tescari. Un’attenzione particolare è rivolta ai prodotti del Lazio, con l’aggiunta dell’olio umbro Flaminio di Irene Guidobaldi.

Cucina d’asporto: piatti della tradizione come stufato, picchiapò, scarola e cicoria, tutti acquistabili al peso. Tra le proposte espresse, la pasta con i carciofi, i classici primi della cucina romana, polpette al sugo e lasagna. Il menù del giorno, scritto su una lavagna, seguirà la stagionalità degli ingredienti, selezionati da fornitori locali come la Macelleria Feroci, Pica La Pasta all’Uovo e l’Azienda Agricola Fratelli Di Cola.

La carta dei vini è coerente con la filosofia di Sobrio: piccole produzioni di alta qualità. Tra le etichette selezionate troviamo i vini di Sfera, frutto della collaborazione tra vignaioli artigianali italiani, quelli dell’Azienda Agricola Barbara Avellino in Oltrepò Pavese, la cantina Caccianemici BioAutoctona in Emilia Romagna e Ca’ dell’Odola Organic in Umbria. Per il Lazio, spiccano le proposte di Almari Cantina Urbana di Montefiascone e Regina del Quartuccio di Viterbo.

Sobrio Bottega con Cucina
Mercato Trionfale – Box 124
Via Andrea Doria 41, Roma


Crediti foto copertina: dalla pagina facebook del locale. 

  • NOTIZIE
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×