Posti magici per una cena romantica (anche in giardino se fa bello) a Treviso e dintorni

Pubblicato il 1 settembre 2025

Posti magici per una cena romantica (anche in giardino se fa bello) a Treviso e dintorni

Nel cuore del Veneto, tra canali silenziosi, ville storiche e colline ricamate di vigneti, Treviso e la sua provincia custodiscono angoli di pura magia. Per chi cerca una cena all’aperto che sia più di un semplice pasto — un’esperienza, un ricordo, un momento da condividere — ecco i luoghi dove il romanticismo si fonde con la bellezza e il gusto. Perché mangiare e bere bene, attorniati dalla bellezza del posto in cui ci si trova, ha tutto un altro effetto.

A Castelfranco 



Il viaggio parte dal ristorante Tamburello a Castelfranco Veneto, dove la curiosità e voglia di sperimentare è di casa. Un locale che tiene conto del passaggio delle stagioni, della freschezza dei prodotti, nel pieno rispetto della natura. Infatti, uno degli impegni più importanti è la sostenibilità ambientale, sommata alla valorizzazione di quanto offre il territorio e creare un legame sempre più stretto tra il produttore e il consumatore, anche a sostegno dell’economia locale. Una storia lunga oltre 50 anni, essendo nato nel 1974, dove l’armonia dei sapori si fonde sapientemente. A disposizione cinque sale, con un ampio giardino in grado di ospitare qualsiasi tipo di evento, dalle cene romantiche sino alle grandi ricorrenze e cerimonie ma pure serate tra amici e di lavoro. Il manu è vario e importante: si va dal pesce alla carne, per soddisfare ogni tipo di palato. E per finire, un ottimo dessert.
Ristorante Tamburello, Via Pozzi di San Floriano 5, Castelfranco Veneto, Treviso, tel. 0423-487101

A Cison di Valmarino

Cenare in un castello non è solo un sogno da fiaba: al Ristorante Sansovino a Castelbrando, tutto questo diventa realtà. Situato tra le colline del Prosecco, questo maniero millenario ospita questo bel locale, dove la cucina gourmet incontra l’eleganza storica. La terrazza panoramica regala una vista mozzafiato sulla vallata, soprattutto al tramonto. Il menu è raffinato, con piatti di pesce e carne preparati con maestria, e una carta dei vini che celebra le eccellenze locali. Troviamo piatti della tradizione italiana, mediterranea ed europea, con piatti di pesce ma pure scelte vegetariane. Dopo cena, una passeggiata tra le mura illuminate del castello completa l’incanto. Si tratta di un ambiente tranquillo, dove l’atmosfera è elegante, romantica ed è l’ideale per occasioni da celebrare oppure momenti da ricordare.
Ristorante Sansovino – Castelbrando, Via Pietro Mascagni 8, Cison di Valmarino, Treviso, tel. 0438-9761

A Monastier 

Ristorante dei Contorni a Monastier nasce nei primi anni Cinquanta come piccola trattoria, e come dice il nome stesso, le specialità erano proprio i contorni. Piatti tipici delle terre trevigiane venivano accompagnati da più di venti qualità differenti di contorni. Con il passare degli anni, il locale è cresciuto, sino a diventare un punto di riferimento non solo per chi volesse trascorrere delle piacevoli serate a cenare all’aperto ma anche per banchetti, matrimoni e ricevimenti.  Uno dei punti forti è il parco, con il suo lago circondato da piante e fiori, è un angolo di Paradiso, dove ci sono pure la gondola, le cascate, i giochi d’acqua e un ponte che rendono lo scenario ancor più romantico e suggestivo: la cornice ideale per immortalare in foto e video momenti irripetibili. Di notte, invece, si accende con gli effetti luce.
Ristorante dei Contorni, Via San Pietro Novello 20, San Pietro Novello di Monastier, Treviso, 041-0422-798052

A Ponzano



Un’altra proposta si chiama Ristorante Le Querce a Ponzano, una struttura a conduzione familiare ma che concilia l’eleganza rustica e la passione per la cucina veneta. Si tratta di un punto di riferimento per cene romantiche ma anche eventi, ricevimenti, matrimoni. Già il parco è suggestivo, che lascia senza fiato, sommato a un ambiente curato, accogliente e rilassata. Ma al ristorante si va per degustare, per vivere le emozioni e i sapori della cucina e questo locale punta sull’artigianalità, puntando su pazienza e esperienza. Il menu spazia dalla carne agli animali da cortile, dalle verdure di stagione a quelle dell’orto. Interessante la selezione della pasticceria e la cantina. Si fa anche molta attenzione alle intolleranze alimentari e ci sono proposte anche per i più piccoli.  
Ristorante Le Querce, Via Tamponera 130/a, Merlengo di Ponzano Veneto, Treviso, tel. 0422-99043

A Conegliano 

Restando sui colli della provincia trevigiana, Antica Osteria alla Sorte è senza dubbio una delle mete più apprezzate della zona, dove si assaporano i piatti della cucina veneta dentro a un’atmosfera rustica ma calorosa. Siamo nel verde delle colline di Conegliano, tra i vigneti del Prosecco, un’ottima soluzione per i pranzi rilassanti ma pure cene romantiche. L’atmosfera è familiare e il locale dispone di una veranda esterna, perfetta per la bella stagione e una vista niente male. I particolari sono molto curati, con un personale ospitale e disponibile che sempre bene fa. La cucina ruota attorno alla carne e ai prodotti di stagione. Ci sono anche possibilità per chi preferisce le proposte vegetariane, vegane e senza glutine. Dunque una più che valida soluzione per tutti i periodi dell’anno.
Antica Osteria alla Sorte, Via Costa Alta 68, Conegliano, Treviso, tel. 0438-24128

A Treviso

Osteria alla Pasina, un altro bel posto nella zona Doc del radicchio Rosso di Treviso. Ricavato da un cascinale dell’Ottocento, la base della cucina è la tradizione creativa e ricercata, che segue l’andamento delle stagioni: dalle verdure ai funghi, dalla carne al pesce, passando al radicchio quando arriva il freddo. In una parte del cascinale sono state realizzate tre salette con caminetto ma c’è pure una sala più grande, adatta per i ricevimenti come appuntamenti aziendali, matrimoni, feste. C’è pure la possibilità di sfruttare l’ampio giardino, che dà quel tocco in più con i mesi più caldi. Attenzione anche alla cantina, divisa in due parti: una dedicata ai vini rossi italiani e non solo, l’altra i bianchi, con spumanti, per il dessert e così via. Inoltre si organizzano degustazioni e incontri.
Osteria alla Pasina, Via Marie, Dosson, Treviso, tel. 0422-382112
 



A Treviso un’altra valida soluzione è Ristorante Busatto, realizzato all’interno di una splendida villa del Settecento. Colonne marmoree, soffitti decorati e pavimenti eleganti creano un’atmosfera raffinata e senza tempo. È il luogo ideale per cene romantiche, banchetti, cerimonie e pranzi di lavoro, con spazi interni ed esterni che si adattano perfettamente a ogni occasione. Il ristorante offre la possibilità di avere più sale; a partire dalla veranda e realizzata nell’antica barchessa. Ci sono, poi, una sala d’entrata, ideale come luogo riservato per ricorrenze speciali, un accogliente salone veneziano e la cantina, un posto raccolto e intimo. D’estate, la corte della villa è adatta per le cene all’aperto. Qui il pesce è di casa e di qualità, con ricette tradizionali e contemporanee, aggiungendo le proposte di stagione.
Ristorante Busatto, Via Noalese 125, Treviso, tel. 0422-435001
 
Anche all’Antico Portico, nel cuore di Treviso, garantisce ottima cucina in uno scorcio storico della città. Arredamento vintage ma la terrazza esterna è molto apprezzata dai clienti, perché ne fa un luogo esclusivo per cene estive e pranzi all’aperto durante la bella stagione. Qui troviamo un’atmosfera accogliente, ideale per le coppie, le famiglie e stare in compagnia di amici, davvero a due passi dal centro. Le proposte culinarie spaziano dalla carne al pesce, sempre con prodotti di stagione e di qualità, oltre a tutte le prelibatezze della cucina trevigiana. E trevigiana parla pure la cantina, vista l’offerta della provincia, a cui aggiungere degli ottimi dessert. Un buon posto dove fare una tappa.
All’Antico Portico, Piazza Santa Maria Maggiore 18, Treviso, tel. 0422-545259

In copertina: Castelbrando.
 

  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Alessandro Ragazzo

Alessandro Ragazzo, giornalista da oltre vent'anni, adoro la scrittura oltre a voler conoscere, capire e sapere ciò che mi circonda. Amo lo sport e l’enogastronomia, da più di dieci anni scrivo per guide dove recensisco locali, ristoranti, pizzerie

IN QUESTO ARTICOLO
×