Facciamo un giro tra i posti più particolari di Pescara

Pubblicato il 26 settembre 2025 alle 20:00

Facciamo un giro tra i posti più particolari di Pescara

Stanco dei soliti posti? Magari per una volta ti piacerebbe unire al buon cibo e al buon bere anche una bella location - meglio ancora se particolare e perfetta per un selfie o un reel - solo che non sai dove andare? E allora eccoti accontentato, con una selezione di posti particolari a Pescara, dove mangiare, bere e stare in buona compagnia.

La scoperta più bella


La scoperta più bella per me è recente. Da poco infatti ho avuto il piacere di visitare Rosarubra Zen e sono rimasta affascinata dalla particolare combinazione di dettagli scelti per l’arredamento: colori caldi, velluto, luci soffuse e legno. Rosarubra Zen è una cantina con ristorante dove la cucina sfugge a ogni definizione e si nutre di ispirazione e contaminazioni: carne, pesce, vegetali, abruzzese, internazionale. Una cosa però mette tutti d’accordo: la qualità degli ingredienti utilizzati. Su quella non si discute. Bellissimo il salottino posteriore, riservato ed elegante. Qui ti consiglio di provare le animelle di vitello, crema aglio tostato e scampi crudi come antipasto, la chitarra all’aglio nero fermentato, ventricina teramana e coulis di aglio orsino per primo e lo spiedino di pecora e lardo di maiale nero abruzzese al josper per chiudere.
Rosarubra Zen
Indirizzo: Strada Lungofino 5, Città Sant'Angelo, Italy
Telefono: 3472478998 – Mail: zen@rosarubra.it

Un po’ ristorante, un po’ teatro


Un altro posto particolare a Pescara è il Teatro delle carni. La location è molto scenografica, con i suoi chiari richiami al mondo del teatro e dell’arte, come i quadri appesi alle pareti del locale e lo stile scelto per arredare gli spazi interni. E in tavola la protagonista è la carne alla brace di qualità. Gli arrosticini sono fatti a mano e, così come tutti gli altri tagli, dalle salsicce agli hamburger, sono lavorati nella macelleria interna. Al Teatro delle Carni hanno un forno chiuso in acciaio refrattario dove il carbone raggiunge una temperatura di circa 350 gradi, cuocendo la carne in modo uniforme e riuscendo quindi a sciogliere completamente la marezzatura dei grassi. Dal menu ti consiglio il carpaccio di filetto di scottona, gli arrosticini e gli spiedini di black angus o la picanha di angus.
Teatro delle carni
Indirizzo: Via Marco Polo, 92 - Pescara
Telefono: 3934000300 – Mail: teatrodellecarni@gmail.com

Nella Parigi degli anni ’20


Per tutti i nostalgici degli anni d’oro, a Pescara c’è un posto che li celebra con stile. Bancaleò si ispira ai tipici bistrot parigini, dall'atmosfera intima e accogliente, con bellissime maioliche e porcellane finemente decorate e vetri colorati per le lampade dalla luce soffusa sotto le splendide volte a botte. Un angolo bohemien della città che piacerà agli animi più raffinati in cerca di qualcosa di diverso. Brancaleò propone una cucina di tipo tradizionale, arricchita da piatti etnici, vegani e gluten free. Qui troverete diverse proposte di cocktails, long drinks e vini ideali per accompagnare il gran tagliere di salumi e formaggi, il timballino di crêpes con zucchine e menta e il brasato di vitellone al Montepulciano d’Abruzzo.
Brancaleò
Indirizzo: Via Piave, 53 - Pescara
Telefono: 3202625200 – Mail: brancaleopescara@gmail.com

Nel giardino segreto come a Notting Hill


C’è un giardino segreto in centro a Pescara, proprio come nel quartiere londinese di Notting Hill. Lo sapevi? È il giardino tropicale di Botanico in Via Piave: elegante e discreto, è il posto ideale per un aperitivo o una cena di inizio autunno, con i suoi cocktail home made come il Black Clover a base di Gin, liquore alla liquirizia, succo di lime e sciroppo di lamponi. Il percorso degustativo che ti consiglio qui è piuttosto particolare è parte con un antipasto di Bao verde: tartare di Fassona, capperi, olive, pomodori secchi, pepe, sale, olio d'oliva evo, e salsa Worcerstershire; si prosegue con la Tataki Picanha, carne di picanha scottata condita con salsa teriyaki, maionese alla senape, olio evo, pepe e sale affumicato al legno di faggio; e, infine, il Gyoza alla piastra: ravioli giapponesi ripieni di gamberi e vegetali cotti alla piastra, accompagnati da verdure croccanti in  salsa di soia e funghi Shiitake.
Botanico
Indirizzo: Via Piave, 66 - Pescara
Telefono: 3894451962 – Mail: botanicopescara@gmail.com

Vista romantica sul lungo fiume di Pescara…


Il posto più particolare a Pescara per una serata romantica ha come sfondo il porto turistico e come panorama il lungo fiume, magari al tramonto. Questo posto è Osea Yatching Club e per trovarlo devi seguire un percorso che si snoda tra le barche ormeggiate e la luce fioca dei lampioni. Si mangia a lume di candele, magari con musica in sottofondo e il menu contempla solo piatti di pesce freschissimo: come l’insalata di mare con julienne di verdurine croccanti, i gamberi agli agrumi, cotti al vapore e marinati con arancia e limone, il polpo rucola e pomodorini e lo spezzatino di tonno. Questi alcuni degli antipasti, ma poi ci sono i primi come la mugnaia di mare: aglio, olio e ferfellone con scampi sgusciati e pioggia di crunch di pane rifatto in padella.
Osea Yachting Club
Indirizzo: via Lungomare Papa Giovanni XXIII, c/o Marina di Pescara Porto Turistico - Pescara
Telefono: 3688032832 – Mail: oseayachtingclub@gmail.com

…o panorama romantico dal belvedere


Restando in tema di posti con vista panoramica particolare, sul belvedere di San Silvestro c’è un ristorante dallo stile informale e con vista sul profilo di Pescara. Il Diavolo e l'acqwua santa è il locale perfetto per una cenetta a due dove i piatti serviti sono quelli della cucina tradizionale abruzzese, rivisitati in chiave moderna, come Ia chitarra con guanciale, canestrato e pistacchio di Bronte o la tagliata di entrecôte. E poi ci sono le portate vegetariane che accontentano tutti. La carta dei vini, in continuo aggiornamento, permette di scegliere tra etichette Doc abruzzesi e italiane, prodotti naturali a fermentazione spontanea, vini affinati in “anfora” e bollicine Charmat e metodo classico.
Il diavolo e l'acqua santa
Indirizzo: Strada Colle Renazzo - Pescara
Telefono: 0854982945 - 3382815668 - 3495899669

Stile lounge per il bistrot di Francavilla al Mare


E poi c’è il posto lounge, aperto da pochi mesi e già una certezza dall’aperitivo alla cena. Dettagli, a Francavilla al Mare, stupisce proprio per la cura nei dettagli che compongono l’insieme dell’arredamento. L’ambiente è stile giungla con sedie in vimini, dettagli bamboo, specchi e luci soffuse. Se viene qui per la cena ti suggerisco di provare il tagliere di salumi e formaggi, l’essenza di Wagyu, i ravioloni di bufala e spinaci, burro e salvia con tartare o gli gnocchi con crema di parmigiano, tartufo fresco e noci dorate. Sui secondi la scelta è ardua tra gli spiedoni di Swami, un taglio esclusivo e succulento, cotto con delicatezza per esaltarne ogni sfumatura oppure l’entrecôte.
Dettagli - Francavilla
Indirizzo: Viale Nettuno, 187/189 - Francavilla al Mare (Chieti)
Telefono: 3893497677 – Mail: dettagli.francavilla@gmail.com

 
 
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati
Foto di copertina: Pagina Facebook Rosarubra Zen
 
 

  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×