Nasce il corso di laurea in Design Sostenibile per il Sistema Alimentare

Pubblicato il 22 aprile 2021 alle 19:02

Nasce il corso di laurea in Design Sostenibile per il Sistema Alimentare

Programmato dal Politecnico di Torino e dall'Università Parma.

L’obiettivo? Formare i futuri professionisti del cibo, ingegneri e ricercatori in grado di affrontare in modo sistemico le esigenze del mondo produttivo e la valorizzazione delle diverse produzioni, da quelle industriali a quelle locali in un'ottica di sostenibilità economica e ambientale.

Ambizioso, molto, il nuovo corso di laurea in Design Sostenibile per il Sistema Alimentare, nato dalla collaborazione tra Politecnico Torino e Università di Parma, a partire dall'anno accademico 2021-2022.

I rettori dei due atenei di Torino e Parma, Guido Saracco e Paolo Andrei, presentando il corso al mondo universitario e industriale, hanno sottolineato come il percorso "guardi al cibo come un sistema concatenato di aspetti, che va dalla produzione sostenibile, al design dei prodotti, all'esame dell'accesso al cibo alla lotta alla povertà, alla qualità del cibo confezionato dal mondo dell'industria alla salvaguardia del cibo di provenienza locale".

"La figura professionale che si cerca - spiega Paolo Tamborrini, del Politecnico di Torino - saprà coniugare la cultura del progetto di design con il sistema cibo, con uno sguardo a 360 gradi a scenari di consumo, gestione, produzione ed economia circolare". Il corso è previsto per 100 studenti l'anno.

Foto di copertina da ufficio stampa Fondazione Barilla

  • NOTIZIE

scritto da:

Margherita Maggio

Mi piace farmi raccontare una storia, cambiare umore ogni 5 minuti e collezionare stampi per i dolci. Per guadagnarmi da vivere vado a cena fuori la sera, e poi lo racconto su 2night: in fondo mi è andata alla grande.

×