5 buoni motivi (e ristoranti) per farsi una cena memorabile di pesce crudo a Jesolo

Pubblicato il 7 agosto 2022

5 buoni motivi (e ristoranti) per farsi una cena memorabile di pesce crudo a Jesolo

Sono sempre stata scettica rispetto al pesce crudo, tant’è che al sushi gli uramaki fritti e rifritti sono la mia portata preferita. L’inversione di marcia è avvenuta, per curiosità o per un colpo di fortuna, quando mi sono imbattuta in questi cinque ristoranti dove mangiare pesce crudo a Jesolo e dintorni, lungo il litorale che va da Cavallino a Cortellazzo. Locali in cui il pesce è un’opera d’arte e che, quindi, va trattato come tale, non solo nella preparazione, ma anche nell’impiattamento. Ecco 5 buoni motivi per 5 buoni ristoranti di Jesolo dove il pesce crudo è nella lista dei preferiti.

01 – Per il menu da intenditori

Sul bancone le materie prime migliori di giornata e dal profumo di mare, a tavola la freschezza del pesce appena pescato da assaporare nella magica atmosfera di pace che si respira da Amarmio, situato nella terrazza fronte mare dello storico hotel jesolano Casabianca. La selezione attenta e scrupolosa delle materie prime, lavorate nella cucina a vista, è il punto di partenza per la preparazione di piatti gourmet da mille e una notte. Le ostriche, ad esempio, sono servite in tutta la loro squisita semplicità e portano in tavola la qualità del mare. Degna di nota la selezione, tra Perla del delta, Etoile e altre ancora. Per gustare fino in fondo il sapore dolce-salato del pescato di giornata, non c’è niente di meglio del Crudo dell’Adriatico, dove l’assortimento lo decide il mare, di cui lo chef Paolo Businaro è “solo” un bravissimo interprete. Da provare anche la tartare di tonno, con maionese al cappero e ricotta affumicata. 
Amarmio, Piazzetta Casa Bianca, 1, Jesolo Lido – tel: 3807945520

02 – Per la selezione delle materie prime

Tradizione locale e ingredienti tipici veneziani sono l’abc del menu di Ristorante Laguna, in via Bafile. Il menu si apre con un’invitante lista di crudi: le ostriche selezionate, la cappasanta nostrana, lo scampo di Sicilia, il gambero rosso e il caviale; per poi continuare con gli antipasti, come il Mare su ghiaccio, degustazione cruda di molluschi e crostacei serviti su vassoio ghiacciato, o il carosello di crudo di giornata, fino al carpaccio di gambero viola, arricchito da profumi esotici e l’aggiunta del cocco rapè. I sapori del passato e del futuro, infatti, si incontrano per la creazione di piatti essenziali ma originali.
Ristorante Laguna, Via Andrea Bafile, 568, Jesolo Lido – tel: 0421972760

03 – Per il concept giovane

Non si tratta proprio proprio di un locale di pesce, ma il crudo è una specialità indiscussa di Arbor, locale ecclettico di Jesolo, lungo via Bafile, con una sede anche a Oderzo. Tra le proposte serali c’è il menu sushi, in cui non mancano i piatti di cruditè, vedi il sashimi di salmone, tonno, ricciola e il misto crudi. Buona scelta anche di tartare, tra cui la Tropical, con cappasanta, gambero rosso di Mazzara del Vallo, gambero blu della Nuova Caledonia, avocado, mango e salsa citronette, e la tartare di gambero rosso, con capperi di Pantelleria e senape di Digione.
Arbor, Via Bafile, 271, Jesolo Lido – tel: 0421564584

04 – Per la cura dei dettagli

Vale proprio la pena spostarsi dalla movida jesolana per raggiungere Calici e Mare, a Cavallino-Treporti, praticamente dove la laguna veneziana incontra il mare e il pesce fresco incontra curiosi e raffinati accostamenti di gusto. Oltre al tonno, al salmone, allo scampo e al gambero blu, nel piatto di crudo puoi assaporare il mare nelle cappesante, nel branzino e nell’orata, accompagnati da meringhette al gin e spuma di Moscow Mule. Una voce a parte meritano le ostriche, provenienti da un produttore di Feltre, di due tipi: ostrica La Belle Du Nerdet e la Premium Le Gall. A coronare un’esperienza culinaria davvero speciale, la magica location fronte mare, ideale anche per festeggiare i matrimoni estivi sulla spiaggia.
Calici e Mare, Via Pealto, accesso al mare 6, Cavallino-Treporti – tel: 3248623472

05 – Per la location top    

Location voto diesci anche per Ristorante Da Jerry, posticino frontemare ideale per un’intima cena romantica a Cavallino. Nel menu, rigorosamente di pesce, fresco e selezionato, spazio al crudo ma anche alle ostriche, da assaporare come aperitivo insieme alle bollicine del Prosecco Alena, una cantina vinicola di nicchia, produttrice del vino dal profumo fruttato e floreale. La composizione dei piatti, curata nei dettagli, dà vita a opere d’arte culinarie, belle da vedere ma soprattutto buone da mangiare. Completano la proposta enogastronomica gli antipasti bolliti, abbondanti primi piatti e sfiziosi secondi.
Ristorante Da Jerry, Via Reno Ca di Valle, Cavallino – tel: 0415300349

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Amarmio.
Foto interne dae pagine Facebook dei locali citati.

  • RISTORANTE DI PESCE
  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×