Mestre e dintorni in fermento: 7+1 nuove aperture più frizzanti che mai
Pubblicato il 8 aprile 2021
Hai presente quando ti calano in mano la bottiglia di Prosecco:"Dai, aprila tu!"? Improvvisamente riesci a sentire il brulicante fermento trattenuto da tappo di sughero. Magari temi di accecare qualcuno appena dopo il botto, ma intanto ti godi la bellissima sensazione di sentire la frizzantezza del vino tra le mani.
Con le nuove aperture a Mestre e dintorni è un po' la stessa cosa: puoi godere del brio che solo le novità del panorama ristorativo riescono a dare. Finalmente qualcosa di inedito in città da "stappare", esplorare e gustare. A dimostrazione che anche in pieno sconquasso pandemico c'è chi nella ripresa ci crede davvero. Brindiamo alla salute di questi ristoratori, alla nostra e, telefono alla mano, facciamo un bell'ordine da asporto. In attesa di poterci sedere al tavolo (e "sbocciare" da lì).
Calle Legrenzi continua a fare da trend-setter in città. Ecco che, appena prima di sbucare in Corte, compare un piccolo cocktail bar di carattere che mixa elementi classici, come il soffitto travato, a dettagli industrial in acciaio grigio scuro. Il mood è "sciallo" e festoso, come testimoniano le spille brandizzate "Hanky Panky", solo per veri Hankies! I cocktail ready to drink si possono acquistare da asporto in bottiglie di vetro contenenti due dosi. L'aperitivo sul posto (quando di potrà) prevede anche vini beverini, spritz e cicchetti.
Hanky Panky. Calle Legrenzi, 5 - Mestre (VE). Tel: 3479545171
Poke' Poke' ha aperto in pieno centro a Mestre dopo la fortunata esperienza trevigiana. Ora il fast-ristorantino specializzato in poké bowl (le ciotole di pesce crudo hawaiane) consegna a domicilio tramite la piattaforma Vorrey e consente di scegliere una delle bowl da listino o di comporre la propria. Dettaglio sfizioso: ci sono anche i bubble tea, bevanda inventata a Taiwan negli anni '80, a base di tè, latte e perle di tapioca. In tante varianti extra colorate.
Poke' Poke'. Via Alessandro Poerio, 21 - Mestre (VE). Tel: 0413123811
Sono finiti i tempi in cui guardavamo con diffidenza gli all-you-can-eat asiatici. Sarà anche perché il livello complessivo si è alzato parecchio e perché ci siamo finalmente arresi al fatto che il pranzo e la cena no-limits ci piacciono parecchio. La sala di Mi Sa Sushi è stilosa e rifinita, proprio come i piatti della formula mangia-finché-vuoi. Per asporto o in consegna a domicilio invece si ordina alla carta con uno sconto del 40% per il mese di aprile. C'è praticamente tutto lo scibile del sushi con una sezione interessante dedicata alla teppanyaki (piatti alla piastra).
Mi Sa Sushi. Viale Ancona, 1 - Mestre (VE). Tel: 0418946234
Anno nuovo, vita nuova per lo storico ristorante di pesce Dietro Le Quinte. La gestione attuale è di Nicola Cernison, vent'anni nel mondo dell'ospitalità, soprattutto a Venezia, e una passione viscerale per la ristorazione. Dietro Le Quinte conserva la tradizione dei piatti lagunari, l'eleganza del servizio e può contare su una squadra affiatata. Il menù per l'asporto cambia di mese in mese e propone più di 30 piatti tra antipasti, primi e secondi (baccalà mantecato, caparossoi saltati, branzino al forno con patate...). Con un ordine minimo di 60 € si riceve una bottiglia di spumante in omaggio.
Dietro Le Quinte. Piazzetta Cesare Battisti, 9 - Mestre (VE). Tel: 3311435245
Fresca fresca, in tutti i sensi, l'apertura di Gelateria Bibo, in Via San Donà. L'inaugurazione (si fa per dire) risale al 25 marzo come a celebrare l'arrivo della primavera e della voglia di gelato! Tanti gusti, con un paio di alternative senza lattosio.
Gelateria Bibo. Via San Donà, 203 - Mestre (VE). Tel: 3925795187
Il Maestro Iginio Massari porta un po' della sua dolcezza all'interno della stazione di Venezia Mestre con un pop up a tutta vetrata che racchiude dolci confezionati, biscotti, cioccolatini e praline. Interessante: la dedica particolare ai tradizionali bussolai veneziani, da non perdere prima che il dolce regno venga sostituito dal prossimo temporary store.
Galleria Iginio Massari. Stazione di Venezia Mestre
Iconicamente italiana la proposta di Prego Pizza e Vino, recentissima apertura ad opera del giovane barman e sommelier Francesco Corcione, dove regna il matrimonio virtuoso tra pizza e vino. Si inizia con l' "aperiPrego" che abbina focaccia, montanarina e pepite di pizza ad una selezione di vini al calice e una piccola cocktail list per passare al vero pezzo forte: la pizza, in dialogo con la cantina. Solo farine macinate a pietra e lunghe lievitazioni per esaltare il calice, e viceversa. Attualmente aperto per l'asporto.
Prego Pizza e Vino. Via Cici, 3 - Spinea (VE). Tel: 0415710458
Il ristorante Lumii sperimenta con interni di design dalle linee high-tech e schiera, dietro le quinte, un team di sushi men dall'esperienza decennale. Si attinge alla tradizione orientale donando twist fusion e personali, con qualche idea smart per l’asporto e il delivery. Sono disponibili le degustazioni a prezzo fisso declinate in: Poké Business, Lunch, Easy e Family. Se invece decidi di scegliere tutto alla carta ricevi uno sconto del 20% con un ordine superiore ai 25 € e uno del 20% con bibita in omaggio se superi i 50 €.
Ristorante Lumii. Via Enrico Mattei, 22 - Marcon (VE). Tel: 0461919277
Carpacci, hamburger e "carni" sono le specialità di Arnold's Pub e Bistrot, inaugurato a metà del mese di marzo. Tutto disponibile in versione take away con una buona scelte di bollicine, rossi e bianchi in bottiglia.
Arnold's. Ruga Giuffa. Castello, 4864 - Venezia. Tel: 3498960136
Una gastronomia pensata per il take away dove, ancora una volta, è la carne ad essere protagonista. Panini (con carne kebab, salsiccia affumicata, pastrami affumicato, pulled pork, brisket) e reparto gastronomia con carni di diverse tipologie, fagioli, coleslaw e verdure affumicate.
P.s: si dicono alla ricerca del kebab perfetto
Atled Meat Lab. Santa Croce, 220 - Venezia. Tel:0414588914
Immagine di copertina di Prego Pizza e Vino
Altre immagini dalle pagine Facebook dei locali
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.