I cocktail dell'estate tutti da gustare

Pubblicato il 6 maggio 2013

I cocktail dell'estate tutti da gustare

Le nuove tendenze “dentro lo shaker” parlano di molecular mixology, passione zenzero, aperitivo vegan e molto altro: le nuove tendenze per i cocktail dell'estate.

Dopo anni di monopolio Mojito è ora di cambiare e affinare i propri gusti in base alle nuove tendenze in fatto di cocktail dell'estate, perché non si vive di solo Rum e Cola... anche di Japanese Slipper, Kamikaze, Salty Dog e Apple Martini. Più di un mix d’ingredienti, delle vere e proprie scelte di stile; i cocktail dell'estate sono carichi di fascino!

1) I cocktail dedicati alle celebrity: complice l'arrivo dell'estate, la stagione dei cocktail entra nel vivo. Tanti, colorati, dissetanti e ispirati dai personaggi del momento. Da Naomi Campbell a Belen Rodriguez; Lady Gaga, Kate Middletton, Johnny Deep...

2) I cocktail molecolari: dopo la cucina, il molecolare “investe” i cocktail. La nuova tendenza è la Molecular Mixology ed è un fiorire di apprendisti stregoni, dietro al bancone. Si definiscono Barchef o Mixologist, non semplici barman, e trasformano la struttura degli ingredienti a loro piacimento. Aspettatevi di degustare Cuba Libre a cubetti e Mojito in spuma, dunque... un esempio a Milano e a Parma è il Notthingam Forest.

3) Lo zenzero: è veramente di gran moda il cocktail a base di zenzero, ingrediente base di tanti aperitivi e locali alla moda. Dalla Caipiroska allo zenzero offerta al Cape Town, alla Vodka sour allo zenzero di Pravda, via Rita dove provare il Tommy’s Margarita, fatto con lime, miele di agave e tequila bianca; siamo a Milano. Ma si possono benissimo rielaborare anche i cocktail classici, come il Moscow Mule con vodka, lime e, ovviamente, zenzero.

4) Vegan touch: l'aperitivo vegano con cocktail e buffet si ispira alla natura. Un esempio è il cocktail Time for Ten, come spiega D di Repubblica, a base di Gin Tanquearay Ten, zucchero aromatizzato, erba di Cordova, lemon verbena, liquore ai fiori di sambuco, spremuta di pompelmo rosa, vermouth, bitter, tutto shakerato e setacciato, e proposto da Dennis Zoppa allo Smile Tree di Torino. Cocktail e sfiziosità sono serviti su vassoi di legno con foglioline di erba di Cordova, pastefrolle, bucce di limone e lingue di gatto alla camomilla per un connubio memorabile.

5) Winston e Salvatore’s Legacy: sono i cocktail più cari del mondo... ma che classe! Lo scettro di cocktail più caro del mondo lo ha detenuto, fino a poco tempo fa, il Salvatore’s Legacy; ricetta pensata dall'italiano Salvatore Calabrese, proprietario del Salvatore at Playboy di Londra, uno dei locali più raffinati di Old Park Lane. Ora però ad usurparne il titolo è arrivato il Winston, cocktail dedicato a Churchill, in degustazione alla modica cifra di 12.500 dollari: si, si avete capito bene!

6) L'AperiCiclo: complice la bella stagione, e la crisi, è un fiorire di bici in città. Detto, fatto, ecco l'AperiCiclo, un aperitivo itinerante e su due ruote rivolto a tutti gli amanti della bicicletta, sia che siano ciclisti urbani o che siano corridori o amanti del trekking. Tramite il blog dedicato si decidono giorni e itinerari; Genova ha fatto da apripista ma non è la sola...

  • MAGAZINE
  • APERITIVO
×