Baila, tu cuerpo, alegria, macarons! A Roma sono spaziali

Pubblicato il 7 gennaio 2021

Baila, tu cuerpo, alegria, macarons! A Roma sono spaziali

Colorati, affascinanti, belli da vedere, gustosi. Sono i macarons, i dolcetti appartenenti alla pasticceria francese che adesso sono diventati un must pure in Italia. Peccati di gola dalle estremità che racchiudono un ripieno liscio, vellutato, sempre diverso ma ogni volta accattivante. Cioccolato, limone, pistacchio, caffè, fino ai più particolari con tè macha o allo zenzero: la farcitura cambia, ma il piacere di mangiarli rimane sempre lo stesso. I macaron nascono dall'estro di Pierre Desfontaines, pasticcere di Ladurée che diventerà una delle più famose imprese dolciarie parigine con sedi in tutto il mondo. A Roma le pasticcerie francesi sono diverse e offrono prodotti di qualità che meritano di essere provati almeno una volta.

A San Giovanni il macarons home made fatto con amore 


Quando si parla di macarons a San Giovanni, il luogo che "non se fa parlà dietro" è Millefoglie - Macaron & Tea.  Questo è un piccolo mondo colorato dove gustare i piaceri della buona pasticceria fatta di macaron, biscotti e altre leccornie sorseggiando una tazza di té. La pasticceria di Millefoglie sforna solo capolavori e propone una vasta selezione di tè e infusi adatta per ogni occasione: una chiacchierata tra amici, un incontro di lavoro o semplicemente per rilassare mente e corpo all'interno di uno spazio intimo e familare arredato in stile anni Cinquanta. I macarons sono gioielli di una bontà sconvolgente: sono realizzati a regola d'arte e in tantissimi gusti diversi. Completano l'offerta anche altri capolavori di piccola pasticceria, oltre a crostate e tortine rigorosamente artigianali.
Via Raffaele de Cesare 83, tel. 06 8971 5366

Trastevere come Parigi: il macaron che profuma d'Oltralpe


La pasticceria francese è una cosa seria fatta di ricette, tradizione e artigianalità. La boulangerie Le Levain a Trastevere annulla le coordinate spazio-temporali e ti fa perdere il senso dell'orientamento. Parigi o Roma non ha più importanza: l'offerta è così vasta (macarons a prova di parigino, baguette, croissant focacce e pane, torte, mignon) che chiedersi in quale paese ci si trovi non ha importanza. A dominare è il gusto e la ricerca continua di accostamenti sensoriali unici. Il macaron di Le Levain è preparato a dovere e segue due direttive principali: stagionalità e fantasia. Quello alla morbida mousseline alla nocciola e confit di limone è semplicemente imperdibile.
Via Luigi Santini, tel. 0664562880

Macarons a colazione a due passi da Termini


A due passi da Piazza Bologna, c'è una pasticceria che fin dalle prime ore del mattino è pronta ad accogliere i propri clienti con cornetti, brioche e dolci di ogni genere. Stiamo parlando della Pasticceria Gruè, il luogo dove dolce e salato si incontrano. I macarons si preparano esclusivamente con ingredienti di prima qualità (noi abbiamo provato quelli alla vaniglia di Tahiti) e al palato sono freschi e leggeri. Oltre ai macarons, la pasticceria sforna brioches di qualità superiore che non solo migliorano la partenza della giornata, ma tutti i minuti a venire. Una brioche leggera gustosa, l'ideale per tornare alla routine dopo i giorni di Festa. Per i più salutisti, ci sono fantastici succhi di frutta prodotti in pasticceria (banana, pera, mandarino e fragola, ananas e mango, kiwi e mela).
Viale Regina Margherita 95, tel. 068412220

Un macarons per aperitivo nel cuore di Roma


Le Carré Français è un altro snodo fondamentale della cucina francese della capitale. Il locale, molto chic e ben arredato, propone una serie di prodotti francesi che strizzano l'occhio alla tradizione d'Oltralpe. Dalla gastronomia escono tante squisitezze da comprare o mangiare in loco e tra le eccellenze della pasticceria, ci sono ovviamente gli immancabili macarons fatti in casa che potrete accompagnare per esempio a un calice di bollicine francesi tra quelle presenti nella selezionata carta dei vini. Le Carré Francais è un luogo polivalente con isole di gusto (panetteria, pasticceria viennese, fabbrica di cioccolato, paninoteca, cantina, macelleria, negozio di salumi e formaggi, bistrot e bar.
Via Vittoria Colonna 30, tel. 0664760625

Il regno della dolcezza: Macarons.it


In zona Cristoforo Colombo, più precisamente in via Guglielmo Pallavicini 45, c'è un posto sicuro per assaggiare macarons da guinnes dei primati. Stiamo parlando di Macaron.it, un negozio (per la vendita al dettaglio) e un laboratorio in cui si organizzano periodicamente corsi e workshop dedicati per diventare professionisti del settore. La proposta è fuori dal comune: tra i gusti classici e quelli esotici, la scelta è tra più di venti tipologie. Ce ne sono tre che vanno assaggiati a tutti i costi: quelli al pistacchio di Bronte, quello al Mojito con rum bianco, foglie di menta e zucchero di canna e quello con baccelli di vaniglia della qualità bourbon e il pepe rosa del Madagascar. 
Via Guglielmo Pallavicini, tel. 393-6222766

Immagini interne prese dalle pagine Facebook dei locali 
Immagine di copertina: Pagina Facebook Macaron.it

  • TENDENZE FOODIES
  • SWEET HOUR

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

×