I salotti particolari non li trovi solo all’Ikea. Sui divani di Milano per un drink con gli amici

Pubblicato il 21 febbraio 2020

I salotti particolari non li trovi solo all’Ikea. Sui divani di Milano per un drink con gli amici

L’iniziativa ha coinvolto nella scorsa primavera i punti vendita dei paesi arabi. Ikea ha ricreato i salotti delle serie tv più famose. Qualche esempio? I Simpson, Friends e Stranger Things. I creativi avevano a disposizione una lista con 60 serie e alla fine hanno scelto queste tre. Il lavoro, durato mesi, ha coinvolto Paesi come Qatar, Egitto, Oman e gli Emirati Arabi Uniti. A me questa trovata di marketing mi ha divertito. Al punto tale da chiedermi, a proposito di divani, dove trovare quelli perfetti per bersi un drink con gli amici o, perché no, a che con la fidanzata. Ecco dove a Milano.

Il salotto francese

L’aria che si respira da Bistrò96 è molto parisienne. Siamo in corso Magenta, tra Conciliazione, Sant’Ambrogio e Pagano, ma potremmo benissimo essere in un quartiere della capitale francese. Il padrone di casa è Simone che, insieme a Giorgia, gestisce il locale come fosse un salotto di casa. Ci puoi passare dalla colazione al pranzo, e all’aperitivo puoi assaggiare un delizioso gin sartoriale, prodotto in collaborazione con un’azienda di Varese. Particolari vintage e motivi geometrici sul pavimento, insieme alle opere d'arte in vetrina di Simona Cozzupoli, contribuiscono a creare un’atmosfera quasi magica. 
Bistrò96 - corso Magenta 96, Milano - tel. 339.8504584

Il salotto con l’albero

Aria super cool, miscelazione e food di qualità. Da qualche mese in via Cappellini, dietro alla stazione Centrale, ha aperto Moebius. In cucina c’è lo chef Enrico Croatti, il proprietario, Lorenzo Querci è toscano. Location perfetta per una cena aziendale di livello, lo spazio si plasma a seconda delle esigenze, con la zona food che si allarga o restringe per fare posto a tavoli e divani dove bere qualcosa. Ti giri e vedi un albero in mezzo alla sala. Drink list curata con distillati premium.
Moebius - via Cappellini 25, Milano - tel. 02.36643680

Il salotto di Casa

Passare al Casa Mia ha sempre quel senso di familiarità. Il merito è senza dubbio di Luigi che ogni volta mi stupisce, proponendomi in whisky nuovo da assaggiare. Ma a ricreare la sensazione di casa ci si mette anche il bel divano grigio, sistemato appena entri sulla sinistra. Pare appunto un angolo del proprio salotto, con la differenza che sopra ci sono centinaia di bottiglie di scotch da assaggiare. Cucina aperta fino a tarda notte.
Casa Mia - viale Regina Giovanna 22, Milano - tel. 02.29405148

Il salotto per il tè

Il divano qui campeggia già nell’insegna. Il Sofa Cafe è una caffetteria di giorno, dove bere un tè il pomeriggio e gustarsi un cocktail la sera. Siamo sui Navigli, in Ripa di Porta Ticinese. Sembra un po’ un salottino di casa con fiori nei vasi e qualche fotografia sparsa qua e là. La spazio dentro non è molto, ma con la bella stagione il dehors compensa alla grande. Un posticino poliedrico con vista Naviglio Grande che torna buono praticamente a qualsiasi ora del giorno.
Sofa Cafe - Ripa di Porta Ticinese 7, Milano - tel. 02.36589107

Il salotto in mezzo al verde

Non ci spostiamo di molto perché il giro finisce in vicolo Lavandai, sempre sul Naviglio Grande, in una delle strade più suggestive della vecchia Milano. Morgante Cocktail & Soul ha l’aria di un rifugio nascosto dalla movida dei Navigli, dovre ritagliarsi un angolo di tranquillità. Si entra varcando la soglia di un antico portone di legno: il locale ospita mostre, concerti, incontri oppure presentazioni. Un cocktail bar con cucina e un dehors splendido: il salottino qui è in mezzo al verde, tra gelsomini e rassicuranti alcove per scordarsi il ritmo frenetico della città.
Morgante Cocktail & Soul - vicolo privato Lavandai 2/A, Milano - tel. 02.35940879

Foto di copertina di Bistrò96 Milano 
le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati

  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×