En plein air: i ristoranti della Lombardia per una cena con vista

Pubblicato il 16 maggio 2017

En plein air: i ristoranti della Lombardia per una cena con vista

La primavera e l'estate sono le stagioni giuste per godersi una cena all’aria aperta in Lombardia. Ognuno ha le sue mete preferite, ci mancherebbe. L’idea è quella di fare un salto nei ristoranti con una vista mozzafiato, dove l’ambiente è importante se non di più, almeno tanto quanto quello che finisce nel piatto.

Una cenetta a lume di candela sul lago, oppure un tete-a-tete con vista Duomo, iniziando da un aperitivo tra le guglie? Qualsiasi sia l’ispirazione della serata, scegliti la compagnia giusta perché in questi ristoranti vale la pena assaporare con lo sguardo il paesaggio come antipasto. 

La cena con vista Lario

Un tempo era un crotto isolato sul lago di Como, oggi il Crotto dei Platani, a Brienno, regala una vista rilassante sul lago. Basta prenotare un tavolo in veranda per poter lasciare lo sguardo libero di scrutare l’orizzonte, quando il sole al tramonto si perde nel Lario. Una menzione per i dolci: dal semifreddo alla banana e rum agricolo, fino alla frolla di cioccolato con pistacchi, passando per lo zabaione al marsala con biscotti caserecci. 

Con vista sui tetti del centro

Anche se la posizione lo rende ambito tutto l'anno, il Loft Como d'estate diventa tra i locali più invidiati di tutta Como: all'ultimo piano della Coin, dalla sua terrazza puoi affacciarti direttamente sul Duomo e sui tetti dell'antico centro comasco. Aperto dalla mattina alla serata tardi: meta perfetta per un aperitivo roof top al tramonto e anche per una romantica cena a due. 

L’aperitivo con vista Duomo 

Torniamo a Milano, in piazza Duomo. La terrazza panoramica del Duomo 21 è perfetta per concederti un aperitivo con una vista suggestiva sui tetti di Milano, sotto la Madonnina. Se ti venisse fame, il ristorante è il regno dello chef Antonio Citterio che propone una cucina mediterranea con un tocco di creatività. Nel week end c’è anche il brunch.

La cena in Terrazza

E’ il punto più suggestivo del lago di Como, proprio dove i due rami convergono. La chiamano Lariowood perché è la parte lacustre più amata dalle star del cinema, George Clooney in testa. A La Terrazza, all’interno dello storico Grand Hotel Tremezzo, l’atmosfera è affascinante e sempre sospesa nel tempo. Ti siedi e guardi in direzione Bellagio, il menù è un encomio all’emozione gourmet da provare a tavola. Un’estasi sensoriale che unisce vista e palato.
LA TERRAZZA, Grand Hotel Tremezzo - via Regina 8, Tremezzo (CO) - tel. 0344.42491

Colazione da Tiffany

Meta rilassante, sulla sponda lombarda del lago Maggiore. Tiffany si trova ai margini di Luino, il borgo cui Piero Chiara ha dato dignità letteraria nei suoi romanzi di vita di provincia, piccoli capolavori di indagine psicologica. Atmosfera familiare, cucina schietta a vocazione regionale e una vista che mette in pace con il mondo. Il ristorante è ospitato nella villa del Camin Hotel Luino.
RISTORANTE TIFFANY - viale Dante 35, Luino (VA) - tel. 0332.530118

Una stella sul Garda

Esplanade è la scelta panoramica sul lago di Garda. Perfetto per un’occasione romantica, ha conquistato una stella Michelin e offre ovviamente piatti di lago e di mare, da gustare sul pontile, tempo permettendo. Il menù cambia con la stagione, ma se arrivato al dessert trovassi il biscotto con cremoso ai lamponi, non indugiare e addentalo!

Voglia di mangiare en plein air e con una vista che vale l’uscita? Ripiega serenamente in uno di questi ristoranti e vai sul sicuro. Giusto per mantenere lo stesso tenore, concediti anche una cena gourmet in uno di questi ristoranti che non hanno da invidiare agli stellati lombardi.

Foto di copertina di Grand Hotel Tremezzo
Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • RISTORANTI ROMANTICI
  • CENA

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

POTREBBE INTERESSARTI:

Il celebre designer Tom Dixon ha reso questo locale di Milano una meta fondamentale della design week

Un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.

LEGGI.
×