A Roma ha aperto una vineria dove ti puoi prendere un Sassicaia al bicchiere

Pubblicato il 9 maggio 2022 alle 18:33

A Roma ha aperto una vineria dove ti puoi prendere un Sassicaia al bicchiere

Lo scorso autunno a Roma ha aperto Quartino, la nuova enoteca con cucina di Piazza Vittorio Emanuele II.

Per gli amanti dei grandi vini un'enoteca da segnare in agenda. La partenza di questa nuova avventura  degli imprenditori Marco e Giacomo Wu risale allo scorso 11 novembre quando hanno aperto Quartino, un locale con una proposta diversa dal solito:  è un’enoteca, un laboratorio di cucina per consumazione sul posto e offre un servizio di food & wine delivery allo stesso tempo. In questo modo sono in grado di riunire gli appassionati di vino, grazie alla ricca e pregiata lista di etichette, e quelli di cibo, con una ricercata offerta culinaria, che spazia dai sapori territoriali a quelli più internazionali. Oltre al nuovo format, i proprietari hanno aperto Quartino con un obiettivo ben preciso in mente: permettere a tutti di assaggiare i vini più importanti, rendendoli disponibili anche in mescita.

I proprietari


Marco e Giacomo Wu sono due fratelli che già da tempo sono coinvolti nell’esportazione di grandi vini in Cina e nella distribuzione all’ingrosso di prodotti per i ristoranti cinesi in Italia insieme ai propri genitori. Già proprietari dell’Astemio, il wine bar in via Cavour (Roma), e dell’enoteca Canonica di Milano, hanno poi deciso di aprire Quartino.

Il locale


L’ambiente è stato curato da RPM Projet, uno studio di Roma che da 20 anni si occupa della realizzazione di locali destinati alla ristorazione e all’hotellerie, e che ha contribuito a rendere l’enoteca originale e funzionale. All’esterno sotto i portici, si trova lo spazio esterno del locale, arricchito dal pavimento di recupero in stile Liberty dei primi anni del ‘900, che richiama sia il porticato che la piazza, inserendosi perfettamente nel contesto storico. Oltre alla sala interna, Quartino dispone anche di una cucina a piano strada e di un sotterraneo adibito a cantina. Lo stile è classico ed elegante, caratterizzato da toni beige e bordeaux che richiamano il legame con il vino. All’interno ci sono alti scaffali in ferro con cubi e mensole in legno di rovere, che contribuiscono a rendere l’atmosfera accogliente e rilassante. Tra i divanetti, le sedie e le poltrone, c’è anche un grande bancone cocktail bar. 

La proposta di vini


L’enoteca dispone di circa 2000 etichette tra vini italiani ed esteri, soprattutto francesi (come Borgogna, Bordeaux e Champagne). La proposta è molto ampia e spazia dalle etichette di livello, ai piccoli produttori locali, fino ai loro vini biologici, prodotti direttamente nella cantina grazie allo studio della sommelier Jacqueline Margaret Capuzzi. Le etichette pregiate sono alla portata di tutti perché il locale offre una lista di bottiglie in mescita, che viene aggiornata ogni due settimane e dove si possono trovare nomi come il Conterno Monfortino, il Sassicaia, il Tignanello fino agli Champagne, come il Moet Hennessy e il Dom Perignon. Oltre all’offerta dell’enoteca, Marco Wu, appassionato di mixology, prepara personalmente gli otto classici drink della miscelazione e anche altri cocktail della drink list. 

Il menù


Quartino utilizza prodotti locali forniti da aziende artigianali, per dare vita a piatti che si abbinano armoniosamente alla carta dei vini. Le materie prime sono selezionate personalmente dal mastro formaggiaio e degustatore Mauro Geria, per portare in tavola una cucina tradizionale e romana, incentrata sulla stagionalità. Il menù propone sia piatti di carne che di pesce, e varia da cose semplici come le polpette al sugo, le insalate e le pizze, fino a ricette più raffinate. Degni di nota sono la tartare di filetto di manzo aromatizzata con il cognac, fondo a base di acciughe e prezzemolo e capperi di Pantelleria, e il tonnarello con guanciale e cipolla caramellata. I taglieri comprendono un’accurata selezione di salumi e formaggi, tra cui Patanegra, Salame dei Bradi Toscani, Prosciutto Sant’Ilario, Brisket di Angus, mentre tra i formaggi troviamo il premiato Blu River dell’Oregon. 

Orario di apertura

Quartino si trova in Piazza Vittorio Emanuele II 103, ed è aperto tutti i giorni tranne la domenica dalle 10:00 alle 01:00. 

  • NOTIZIE
  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Valentina Bonfanti

La mia vita? Sempre fuori casa. Amo mangiare e provare nuovi piatti di giorno, e ballare in un locale bevendo un cocktail di notte, in pratica non dormo mai. Quando non sono seduta a tavola o in giro a fare after, mi trovi a guardare una serie tv o a disperarmi per gli esami. Un mio difetto? Non so scegliere tra il caffè e lo spritz.

×