Abbiamo diviso i panzerotti di Bari in base al carattere di chi se li mangia

Pubblicato il 7 ottobre 2025

Abbiamo diviso i panzerotti di Bari in base al carattere di chi se li mangia

Protagonista indiscusso della cucina casalinga barese e, da qualche anno, il re dello street food in Puglia: il panzerotto. Nel barese lo puoi trovare in qualsiasi panificio ed è difficile che possa deluderti, ma quando sei a Bari, dove scegli di mangiare il panzerotto, dice molto della persona che sei. Un prodotto semplice con ingredienti elementari come la farina, la mozzarella, il pomodoro e l’olio per la frittura, ma allora perché è diventato così iconico e rappresentativo di un territorio? Perché ogni panificio ha la sua storia e una sua identità specifica molte volte pronta ad accogliere i gusti di tutti, altre solo per chi è davvero pronto ad assaporare la vera essenza dell’esperienza barese.

Panzerotti per chi cerca il relax sul lungomare


Sei una persona serena, lo stress non fa per te, vuoi semplicemente bere una birra Peroni fresca sul lungomare di Bari accompagnato da un... due, tre panzerotti da mandare giù in un boccone con la speranza di non sporcarti i pantaloni. Il panificio El Focacciaro è il posto giusto per te. Nasce nel 1990 e, con la gestione di Pino Ambruoso, porta avanti da trent’anni la tradizione barese: focacce, panzerotti, ma anche prodotti di pasticceria. Il locale è piccolo e accogliente, con un bancone ricco di prodotti appena sfornati. È un luogo di passaggio, dove fermarsi giusto per prendere quello che più ti piace e, in due passi, arrivare sul lungomare per gustare il tutto a vista mare. I panzerotti sono di dimensioni più piccole rispetto alla media, ma con ripieni di diversi gusti super saporiti: dal classico con mozzarella e pomodoro, al ripieno con carne macinata, cime di rapa e ricotta forte o “ascuante” per i più coraggiosi. Qui, un panzerotto tira l’altro, perciò sono tutti da provare!
El Focacciaro. Via Salvatore Cognetti, 43 - Bari. Tel: 0805540998

Il locale per chi è sempre attento alle mode



Se scegli MastroCiccio, ti piace seguire le tendenze e scoprire se si tratta di un fallimento o di un successo.  Fondata nel 2002, Mastro Ciccio S.r.l. è oggi un punto di riferimento nella ristorazione veloce a Bari con la missione di mantenere l’autenticità della cucina pugliese e di utilizzare prodotti tipici locali. Il nome MastroCiccio nasce come soprannome ironico legato alla stazza del fondatore Fabio Mastrandrea, e da questo personal branding è nato un marchio riconoscibile sul mercato. Il menù è abbastanza ricco con prodotti di qualità e con l’obiettivo di mettere in risalto le ricette tipiche della cucina pugliese. Per i “polpo lovers”, qui troverete diversi tipi di panini al polpo gourmet, dal classico polpo e burrata al “crunchy pulp”, con polpo croccante impanato. Un altro prodotto marchio di Mastrociccio è la “Burrozza”, cioè una burrata fritta richiusa in una panatura doppia e croccante, un vero “food porn”. Sempre con un rimando alle famose catene di fast food, è possibile provare anche dei menù combo targati Puglia. Anche con i panzerotti, Mastrandrea si è sbizzarrito a suo piacimento unendo gusto e estrosità: panzerotti al nero di seppia ripieno di cozze, mozzarella e datterino giallo, panzerotto piccante al gusto “assassina” e il “gadduso”, panzerotto fritto ripieno con ragù di carne alla barese. MastroCiccio è lo street food pugliese, che ha trasformato la veracità barese in comodità: è una cucina quasi chic travestita da cibo da strada.
MastroCiccio. Corso Vittorio Emanuele II, 15 – Bari. Tel: 0805210001

Il panificio-rosticceria per chi va sempre di fretta


Se sei una persona frettolosa, sempre impegnata e con tante cose da fare, Conticchio è lì per te. Con diverse sedi a Bari, è un panificio-rosticceria ottimo per una pausa al volo offrendo non solo un ottimo panzerotto, ma anche focacce e gastronomia tipica. Sono dei locali dall’arredamento semplice e con poche pretese. Dei luoghi dove quello che conta davvero è la genuinità dei prodotti, dei gusti semplici, ma che non annoiano mai. Il servizio è abbastanza veloce anche durante l’ora della pausa pranzo; puoi decidere di mangiare sul posto o gustarli dove vuoi tu grazie anche al servizio d’asporto. Nelle diverse sedi puoi trovare ottimi panzerotti fritti di piccole e medie dimensioni, le focacce classiche alla barese o condite con verdure. Per quanto riguarda la gastronomia, è possibile assaggiare i primi piatti della tradizione pugliese come fave e cicorie, le orecchiette al pomodoro, riso patate e cozze, oltre a lasagne, pasta al forno, secondi e contorni. È il posto perfetto dove fermarsi per una pausa pranzo in stile barese. Da Conticchio è come mangiare dalla nonna la domenica a pranzo, la cucina casalinga a portata di mano.
Panificio Conticchio. Viale Unità d'Italia, 13 - Bari. Tel: 0804039929 / Via Melo, 146 - Bari. Tel: 0809909760 / Corso Cavour, 71 – Bari. Tel: 0806459597

La scelta perfetta per il tradizionalista


Sei appena arrivato a Bari e sei impaziente di provare la cucina tipica della città, il panificio Magda, vicinissimo alla stazione centrale, soddisferà la tua fame. Si tratta di un panificio più raffinato rispetto ai classici, che segue la tradizione da ben 40 anni e che continua a riscuotere un successo visibile anche dalla quantità di gente che continua ancora oggi a sceglierlo! Lavoratori, studenti, turisti affollano il locale durante la pausa pranzo, attirati non solo dalle loro focacce croccanti e gustose, ma anche da prodotti di gastronomia, primi e secondi d’asporto. Lo spazio interno è grande abbastanza da ospitare tutta la sua clientela. Negli ultimi anni, inoltre, hanno aperto anche una saletta esterna dove poter comodamente gustare il proprio pranzo con calma. Qui, la parola chiave è, senza alcun dubbio, qualità. I prodotti da forno sono veramente ottimi grazie alle competenze tecniche di panificazione sviluppate negli anni che garantiscono la costanza qualitativa degli alimenti. Magda non è solo un panificio, ma offre anche un servizio bar e pasticceria, oltre ad una selezione di cibi senza glutine per i clienti celiaci o per chi preferisce mangiare gluten free. Insomma, è un luogo dove è impossibile pentirsi della scelta fatta.
Panificio Magda. Via Prospero Petroni, 32 - Bari. Tel: 0805242207

Il panzerotto barese doc per chi cerca l’autenticità


Se scegli la Pizzeria Di Cosimo, vuoi assolutamente vivere l’esperienza di Bari Vecchia. Vuoi essere rustico, verace e, come il vero barese, non hai paura di ungerti d’olio o sporcarti di pomodoro. Di Cosimo è situata nella bellissima piazzetta di Largo Albicocca, cuore pulsante della città vecchia dove, di sera, delle lucine soffuse illuminano e circondano lo spiazzale creando un’atmosfera tipica delle cittadine del sud Italia.  L’ambiente è vissuto principalmente da bambini che giocano e corrono, e dalle signore che si posizionano lì fuori, con le loro sedie di legno, per chiacchiere e godersi le serate calde d’estate. Il locale è famoso per le sue pizze, ma soprattutto per i suoi maxi-panzerotti. Puoi scegliere di assaggiare un panzerotto taglia small, oppure, tentare nell’impresa di mangiare un panzerotto taglia xl: qui, la baresità diventa un prerequisito per gustare il loro panzerotto, da mangiare rigorosamente con le mani, in piedi e le gambe leggermente divaricate. Attenzione perché nei fine settimana e nelle lunghe serate estive, il posto potrebbe essere preso d’assalto dai più curiosi quindi, armatevi di pazienza, liberatevi da ogni pregiudizio e godetevi anche l’esperienza dell’attesa.
Pizzeria Di Cosimo Mauro. Largo Albicocca, 19 – Bari. Tel: 0805218740


Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati. La foto di copertina è tratta dalla pagina Istagram de El focacciaro.

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • X - MANGIARE CON LE MANI
  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Carmenrita Lucente

Appassionata di lingue e culture straniere, sono convinta che il modo migliore per conoscere una nuova cultura è partendo dalle tradizioni culinarie. Mi piace il buon cibo, quello tradizionale, ma soprattutto quello sperimentale. La cucina è un’esperienza fatta di infiniti tentativi dove, anche quelli fallimentari, possono portare alla nascita di qualcosa di unico, proprio come il Panettone o il Negroni sbagliato. Il tutto sta nel lasciarsi andare e nel godersi l’esperienza!

×