Quando la domenica ha i sapori esotici di un pranzo etnico: 5 locali di Roma da considerare

Pubblicato il 4 gennaio 2019

Quando la domenica ha i sapori esotici di un pranzo etnico: 5 locali di Roma da considerare

Andare a mangiare fuori è la cosa che amo di più. Sopratutto la domenica a pranzo, con la mente libera da impegni e pensieri. Personalmente impazzisco per la cucina etnica, quindi sfrutto ogni occasione utile per testare ristoranti, sperimentare sapori, conoscere e apprezzare nuovi piatti. Se anche tu sei un "malato" di bao (quei deliziosi paninetti cinesi ripieni di carne o verdure), gyoza, ramen, sushi e chi più ne ha più ne metta, questi sono i miei indirizzi top per un pranzo etnico domenicale da sballo.

Il meglio di tre cucine

A mio avviso Wild Ginger è uno dei migliori all you can eat di Roma per rapporto qualità-prezzo: il sushi è molto buono e vario, preparato secondo le antiche tecniche orientali. Oltre alla cucina giapponese, Wild Ginger propone svariati piatti cinesi - come i favolosi dumpling al vapore e alla piastra fatti in casa ogni giorno - e diverse ricette thai, dagli involtini alla zuppa Tomka fatta con latte di cocco, peperoncino, pollo e foglia di limone. Grande varità per quel che riguarda il beverage che comprende, oltre a più di 30 etichette tra bianchi, rossi e bollicine, anche una cospicua selezione di birre e grappe della tradizione cinese, perfette per digerire un pranzo domenicale di livello e sostanza.

Per gli amanti del ramen

Il ramen, ossia la tipica zuppa giapponese a base di brodo di maiale (o pollo) e noodles, è ormai diventato il re nei menu dei ristoranti giapponesi di ultima generazione; sono molti infatti i locali che mettono questo piatto nutriente e gustoso al centro della propria offerta. Tra questi, ho ultimamente apprezzato la versione di Umami, trattoria giapponese (con a capo il bravissimo e italianissimo Giovanni Milana) autore di un ramen - e non solo - davvero squisito, saporito ma non eccessivamente pesante. 

Pranzo al kaitensushi

Per rimanere in tema giapponese, Sushisen è un ristorante elegante e raffinato dove mangiare un sushi fuori dal comune, secondo me il migliore della Capitale. Ci sono i roll ovviamente, classici e creativi, ma la carta di Sushisen è una continua sorpresa: sashimi, temaki, zuppe, insalate, ramen, udon, piatti di carne e pesce da mangiare, oltre che servito al tavolo, anche attingendo dal caratteristico nastro rotante (kaitensushi). Insomma un vero paradiso per chi ama la cucina del Sol Levante in tutte le sue innumerevoli sfaccettature.

Un nome, una garanzia

Temakinho per me è un porto sicuro, il ristorante dove vado con la convizione che, comunque sia, mangerò sempre in modo ottimo e impeccabile. Nonostante a Roma ci siano ben tre sedi (a Monti, a Borgo Pio e nella Rinascente di via del Tritone), trovare un posto senza è un'impresa titanica; meglio andare munito di prenotazione online. Una volta arrivato, goditi un sushi brasiliano libidinoso e accompagnalo a uno dei tanti cocktail a tua scelta. Non vedrai l'ora di tornarci.

Che ne dici di un pokè?

Hai provato di tutto: cinese, giapponese, thailandese, coreano ma hai mai assaggiato la cucina hawaiana? No? Allora ti suggerisco di rimediare quanto prima andando da Mahalo - South Pacific Fine Food a due passi da Ponte Milvio. Qui non puoi non ordinare il pokè, la ciotola di riso sushi a base di pesce marinato (sopratutto tonno e salmone) colorato, leggero e sfizioso, oltre a tutta una serie di rolls e uramaki sempre d'ispirazione hawaiana.      

Foto copertina: Facebook Wild Ginger
Foto credits: Facebook

Vuoi conoscere le novità sui ristoranti di Roma? Iscriviti alla newsletter
     

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
  • EAT&DRINK

scritto da:

Irene De Rossi

Sono una giornalista nata e cresciuta a Roma, città che, da brava romana, amo incondizionatamente senza se e senza ma. Una laurea, un master e due vere grandi passioni: l'arte contemporanea e il cibo in (quasi) ogni sua forma e consistenza. Adoro andare a caccia di novità e diffido da chiunque non apprezzi il vino, il sushi e il cioccolato.

×