Il calendario delle riaperture: dai ristoranti alle palestre, dalle spiagge ai teatri
Pubblicato il 17 aprile 2021 alle 19:27
Dal 26 aprile in Italia incominciano le aperture dei ristoranti all'aperto e si torna a scuola in presenza in molte regioni. Vediamo nel dettaglio il calendario di cosa apre e quando.
Venerdì 23 aprile
Il monitoraggio della Cabina di Regia determina quali regioni hanno mantenuto il livello dei dati epidemiologici in linea con i requisiti per le aperture. Rimane confermato il coprifuoco dalle 22. Dovremo dunque capire l'orario entro cui dovranno chiudere i ristoranti per consentire il rientro a casa nei tempi. Queste le regioni che potrebbero passare in zona gialla se venissero confermati gli indici Rt misurati il 16 aprile: Emilia Romagna (0,78); Friuli Venezia Giulia (0,72); Lazio (0,79); Lombardia (0,78); Molise (0,79); Piemonte (0,75); province Bolzano (0,87) e Trento (0,69); Puglia (0,89); Umbria (0,84) e Veneto (0,81).
Lunedì 26 aprile
- gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado fanno didattica in presenza (in zona rossa scuola in presenza solo fino alla terza media).
- i ristoranti aprono con servizio esclusivamente all'aperto. Si potrà fare servizio anche dopo le 18.
- aprono i musei
- aprono teatri, cinema e spettacoli con misure di limitazione della capienza: i posti saranno tra il 25% e il 50% della capienza arrivando fino a 500 spettatori per le sale al chiuso e fino a 1.000 spettatori per quelle all'aperto.
- consentiti gli sport all'aperto (anche di contatto tipo calcetto).
Da metà maggio
- aprono le piscine all'aperto.
- aprono le spiagge.
- gli stadi possono accogliere fino a 1000 spettatori.
Dal 1 giugno
- i ristoranti e i bar con servizio al tavolo possono aprire anche al chiuso.
- riaprono le palestre (saranno però emesse delle nuove linee guida).
Dal 1 luglio
- Ripartono fiere e parchi tematici (saranno però emesse delle nuove linee guida)