Il Presidente della Repubblica si sceglie al ristorante... tra una forchettata e l'altra
Pubblicato il 21 gennaio 2022 alle 06:37
Il voto per il Colle è ormai alle porte e tra pochi giorni, il 24 gennaio, sarà eletto un nuovo Presidente delle Repubblica. In vista dell'importante appuntamento ogni parte politica sta prendendo parte al dibattito e si sta ritrovando per decidere il / i nomi da proporre.
C'è chi pensa che per fare tutto ciò i politici stiano dietro ad una scrivania e facciano telefonate su telefonate ma la realtà è che per la maggior parte del tempo tali decisioni avvengono in luoghi come centri fondazioni, centri studi e, ancora di più, con le gambe sotto il tavolo in qualche ristorante o tra un caffè e l'altro (e l'altro ancora) al bar.
Il Mattino.it, in un articolo del 17 gennaio '22, ha stilato un elenco di luoghi dove si sta "decidendo il Presidente". Eccoli:
- Pizzeria Michele (qui è avvenuta la cena tra Giorgetti e Di Maio)
- Maccheroni in piazza delle Coppelle (il Ristorante dei Cinquestelle)
- PaStation (il Ritrovo dei verdiniani)
- Giolitti, storico caffè in via degli Uffici del Vicario (la base dei leghisti)
- Maxelà (Pranzo Moratti-Meloni)
- La Caffetteria a Piazza di Pietra (ritrovo dell'entourage di Mastella)
- Ristorante L'Arancio D'Oro (dove si ritrova spesso Giuseppe Conte)
- Maxela (ritrovo del centrodestra, dei franceschiani e dei leghisti)
A questi si aggiungono gli uffici, le sedi di partito, le ville private. Da Villa Grande (la nuova abitazione di Silvio Berlusconi a Roma, appartenuta a Zeffirelli) alla Farnesina da cui opera in particolar modo Di Maio, alla sede di Italiani Europei a piazza Farnese per D'Alema...
Crediti Foto: Pagina Facebook Maccheroni Restaurant & Truck