Aggiungi gusto alla vita con l'Osteria del Pepenero

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Si chiama osteria ma qui non troverete tovagliette a quadri. Anzi, dalla cucina all'arredamento è tutto improntato allo stile e alla cura dei particolari con tovagliato fine, posate cromate e calici come si deve.

Menù 
L'ispirazione dei piatti è abruzzese - come per gli arrosticini di Villa Celiera fatti a mano e la pasta, anche questa casereccia. Ci sono anche gli arrosticini farciti e di fegato. Tutte le proposte hanno una loro impronta personale che caratterizza ogni singolo piatto. Si parte con gli antipasti, come il prosciutto tagliato a mano, con pecorino, i freddi e i caldi, la bufala campana con rucola e pachino, bresaola della Valtellina; i primi sono, ad esempio, tagliatelle con punte d'asparagi, ravioli di ricotta al burro e salvia, gnocchi al ragù, spaghetto aglio e olio, spaghetti alla carbonara, strozzapreti. Fra i secondi la fa da padrone la carne alla brace: tagliala Black Angus, entrecote Black Angus “America”, bistecca con osso “Iralnda”, Bistecca con osso “Danimarca” per dirne alcune. I secondi propongono tris di salsicce alla brace o petto di pollo alla brace con insalata e altre idee. Non manca la varietà di contorni. Ci sono anche proposte menù come, menù arrosticini: antipasto misto all'italiana (formaggi, prosciutto e lonza, olive verdi, sottoli della casa), dieci arrosticini, bevanda 0,2 più coperto, pane e caffè (16 euro); menù arrosto misto, bruschette miste della casa, arrosto misto alla griglia, contorno a scelta bevanda 0,2 più coperto, pane e caffè (19 euro); menù bistecca con osso, bruschette miste della casa, bistecca d'Angus con osso 400 grammi “Irlanda”, contorno a scelta, dolce della casa, bevanda 0,2 più coperto, pane e caffè (24 euro). 

Il locale 
Organizzato in diversi ambienti, fra esterno ed interno, tutto curato nei particolari che distinguono, per fare stare bene e coccolare il cliente. Lo spazio esterno è sia open space, sia sala climatizzata, utilizzabile sia d'estate che d'inverno e comoda per i fumatori. Ci sono anche l'angolino relax e accoglienza e lo spazio giochi per i bambini. Fra gli appuntamenti fissi da segnalare il venerdì dedicato al baccalà e con musica dal vivo e la domenica con live musi e karaoke. Variegata la frequentazione del locale, dai ragazzi, in coppia o piccoli gruppi, fino alle famiglie della zona.

La cantina 
Da bere, proposta di vini di tutte le fasce, dai base ai superiori. 
(Aprile 2015)

  • CENA
  • KARAOKE

ALTRO SU 2NIGHT

×