Merende pomeridiane buonissime nei caffè di Firenze

Pubblicato il 17 aprile 2026

Merende pomeridiane buonissime nei caffè di Firenze

Quella della merenda è un'abitudine fin troppo sottovalutata. Da sempre associata a un momento di pausa per i più piccoli, la merenda può rappresentare un attimo di estrema importanza. 
Di solito si consuma in quella "terra di nessuno" culinaria tra un pasto e l'altro, quando il pranzo è già stato digerito da un po', ma è troppo presto per cenare. In certi momenti scegliere la cosa giusta per spezzare l'appetito può essere molto utile, soprattutto per non arrivare al pasto principale con lo stomaco vuoto e rischiare di abbuffarsi. 
Molto spesso, inoltre, merenda fa rima con dolcezza e i prodotti ad alto tasso di zuccheri sono i preferiti. Tra i tanti, la specialità che più si presta al momento della merenda è sicuramente una bella fetta di torta fatta in casa. 
Ma dove trovarne una veramente buona? Magari in un locale carino e originale nel quale sedersi e rilassarsi? Come sempre Firenze ci viene in soccorso, grazie alla sua straordinaria concentrazione di locali adatti a ogni occasione. 
Partiamo quindi per un dolce tour tra le strade della città, alla scoperta di quei locali perfetti per accomodarsi e gustare una fetta di torta preparata in casa da leccarsi i baffi. 

In via de Ginori, il bistrot green votato al buon gusto


Simbiosi, definizione: "Associazione o coesistenza, stretto rapporto, compenetrazione di elementi diversi". Ci affidiamo al vocabolario per introdurre il primo locale sulla nostra lista, un locale nel quale diversi fattori si uniscono per creare qualcosa di unico e di meraviglioso. Parliamo di SimBIOsi, in via de' Ginori.
Pizzeria, ristorante biologico e cafè/bistrot, sono queste le tre anime che compongono questo puzzle dedicato al buon gusto che è SimBIOsi, locale che si sviluppa attraverso tre location attigue unite da un solo obiettivo: offrire ai propri clienti specialità basate sull'agricoltura biologica, senza l'utilizzo di prodotti geneticamente modificati. Oggi ci concentriamo proprio sul Cafè/Bistrot, situato all'angolo con via Guelfa. Un rifugio dedicato alla dolcezza, dove accomodarsi per gustare i prodotti della pasticceria realizzati in casa. 
Plumcake, cookie, cheesecake, sono solo alcuni esempi delle specialità presenti nel menù, tra le quali spicca la torta Sefardita, realizzata con yogurt greco, mandorle e arancia.
SimBIOsi è un locale adatto a ogni momento della giornata, dalla colazione al pranzo, dalla merenda all'aperitivo, nel quale trovare sempre qualcosa di nuovo all'insegna della bontà e del rispetto per l'ambiente.   
SimBIOsi Organic Cafè e Bistrot - Via de' Ginori 62/64r - 50123 Firenze - Tel: 0550640115 

In Via San Zanobi, specialità austriache ed eleganza


La nostra prossima sosta ci porta in Austria, nazione da sempre associata alla dolcezza e all'eleganza. Tra le strade di Firenze, infatti, c'è un piccolo spicchio della terra dove è nato il Valzer, nel quale andare alla scoperta di alcune specialità famose in tutto il mondo quando si parla di pasticceria e dolcezza. Siamo in via San Zanobi, dove troviamo il Caffè Rainer.
Aperto nel 2011 da Rudolf Rainer e Silvia Rabito, il Caffè Rainer è un esempio unico in città di pasticceria austriaca, ispirato allo storico e omonimo locale di Innsbruck.
All'interno del Caffè è possibile assaporare quei prodotti che hanno fatto la storia della tradizione pasticciera austriaca: parliamo di specialità come lo Strudel o la celeberrima Sacher Torte; e ancora la torta Cardinale al caffè, la Stollen e i Macarons (in trasferta dalla Francia).  
Il Caffè Rainer è un piccolo locale elegante e accogliente, nel quale lasciarsi trasportare da un'atmosfera discreta e un po' vintage, che sarà in grado di regalarci momenti di assoluta bontà, sognando di farsi cullare dalle sinfonie di Mozart.
Caffè Rainer - Via San Zanobi 97r - 50129 Firenze - Tel: 0555276634

In piazza della Repubblica, il caffè dove la storia si respira e si gusta


Piazza della Repubblica è una delle zone più frequentate di Firenze. Turisti, residenti e semplici passanti, riempiono la piazza a ogni ora della giornata, rendendola uno snodo imprescindibile per la città. Passeggiare in piazza della Repubblica significa camminare tra la storia, tanto quella artistica e culturale, quanto quella della ristorazione. I bar che affacciano sulla piazza, infatti, hanno tantissime storie da raccontare, testimoni ideali dei tempi che passano e delle mode che cambiano. Tra i tanti vi portiamo in un locale che, sin dalla fine dell'Ottocento, rappresentava un ritrovo per gli intellettuali dell'epoca e che ha attraversato i secoli diventando Monumento Nazionale nel 1991: parliamo del Caffè Paszkowski
Paszkowski è un locale in grado di offrire un'esperienza a cavallo tra storia e gusto, in una location elegante e sofisticata nella quale ritemprare lo spirito e il corpo. 
Ci vorrebbe un intero articolo per elencare tutte le caratteristiche del caffè; noi ci limitiamo a segnalarlo come un luogo perfetto per una merenda indimenticabile, grazie ai deliziosi prodotti della pasticceria, come la torta Paszkowski, i lieviti e le tortine.
Ogni giorno Paszkowski accoglie chiunque desideri concedersi un momento di piacere autentico, nel cuore di una delle piazze più antiche di Firenze.  
Paszkowski - Piazza della Repubblica 6 - 50123 Firenze - Tel: 055210236

In Borgo degli Albizi, un'offerta senza eguali


Caffetteria, gelateria e creperia, tutto in un ambiente che ci riporta al passato, arredato con cura e uno stile retrò. Siamo a pochi passi dal Duomo di Firenze, dove troviamo La Milkeria, in Borgo degli Albizi. Qualità è la parola d'ordine del locale: qualità che riguarda il prodotto, il servizio e l'ambiente. In una struttura poliedrica, arredata con oggetti di recupero e materiali antichi, La Milkeria ogni giorno, sin dal mattino, propone ai propri clienti specialità dolci e salate, realizzate all'interno del laboratorio a vista del locale. 
C'è solo l'imbarazzo della scelta per la nostra dolce merenda tra pancakes, crepes, waffel e torte fatte in casa, per una pausa gustosa con prodotti preparati con ingredienti di prima scelta.
Durante tutta la giornata, inoltre, La Milkeria realizza frappè di frutta, gelati, frullati e molto altro ancora, in un locale che si distingue dai tanti presenti a Firenze, grazie alla varietà e alla qualità della sua offerta.  
La Milkeria - Borgo degli Albizi 87r - 50122 Firenze - Tel: 0559756052

In piazza Beccaria, la boutique della dolcezza


Il prossimo locale sulla nostra lista a una prima occhiata potrebbe sembrare una gioielleria, per quanto è invitante e brillante la sua vetrina esterna. Ci troviamo in piazza Beccaria, quartiere residenziale di Firenze ricco di attività ed esercizi storici, pronti a lasciarci travolgere dalla bontà di un locale con un nome che è tutto un programma: Dolci e Dolcezze
Stiamo parlando di una vera e propria boutique dolciaria, meta prediletta da eserciti di golosi che ogni giorno, da ogni zona della città, si recano in piazza Beccaria per mangiare le specialità della pasticceria. I prodotti, realizzati con materie prime di altissima qualità come il burro belga Corman o la cioccolata Valhrona, vengono realizzati ogni giorno con uno stile che affonda le proprie radici nella tradizione. Tra le tante specialità di Dolci e Dolcezze, è impossibile non menzionare la torta al cioccolato, le crostate ai frutti di bosco, oppure i croissant ripieni, perfetti per una colazione in grado di darci la carica per tutta la giornata. 
Durante la bella stagione, inoltre, è possibile accomodarsi ai tavolini esterni della pasticceria, per gustare tutta la bontà di un prodotto realizzato a regola d'arte, in grado di rendere dolcissime le nostre giornate.    
Dolci e Dolcezze - Piazza Cesare Beccaria 8r - 50121 Firenze - Tel: 0552345458

Foto interne tratte dalle pagine IG, FB e Google dei rispettivi locali
In Copertina: Dolci e Dolcezze.

  • PASTICCERIA
  • SWEET HOUR

scritto da:

Enrico Aprile

Napoletano trapiantato da venti anni a Firenze, sempre a spasso per le strade della città, attraversate in lungo e largo. Come tanti studenti durante gli anni dell'Università, ho lavorato in numerosi ristoranti e bar, imparando a conoscere un po' dei segreti del mondo della ristorazione. Unire queste esperienze al desiderio di raccontare storie è l'obiettivo della mia avventura in 2Night

IN QUESTO ARTICOLO
  • SimBIOsi

    Via De' Ginori 56r, 58r, 60r, 62r, 64r, Firenze (FI)

×