INDIRIZZO:

Via Confin 57, Vittorio Veneto (TV)

ORARI:

aperto domenica 12:00 → 15:00, 19:30 → 22:30; da giovedì a sabato 19:30 → 22:30; chiuso da lunedì a mercoledì.

TELEFONO:

0438560511

SEGUI SU:
DA MANGIARE:

antipasti, primi e secondi di terra di produzione propria; dolci fatti in casa

DA BERE:

Prosecco DOCG e vino rosso di produzione propria; grappa di Prosecco

REVIEW 2NIGHT

L’Agriturismo Althea sorge nel 2006 a Confin, Vittorio Veneto, nella terra delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Frutto dell'attenta ristrutturazione di un antico casolare contadino del ‘700 dalle generose proporzioni, è situato su un’ampia e suggestiva terrazza panoramica immersa tra le vigne. Al pianterreno c’è un ristorante di grande atmosfera, aperto per cena dal giovedì alla domenica (la domenica anche a pranzo), che propone piatti della tradizione rivisitati con creatività, puntando il focus sulle materie prime prodotte "in casa" o che arrivano dalle migliori aziende locali di fiducia. Al piano superiore, invece, ci sono 5 camere, pronte ad accogliere gli ospiti che vogliono fermarsi qualche giorno immersi nella natura. A pochi passi dall'agriturismo è stato ristrutturato un altro casolare adibito a relais, con 7 camere, piscina esterna panoramica e centro benessere.

CAMERE: disponibili tutti i giorni, check-in dalle 16.30 alle 19.
CUCINA: aperta dal giovedì alla domenica dalle 19.30 (domenica anche dalle 12.00).

  • AGRITURISMO
PROMOTIONAL REVIEW

Abbiamo scoperto un luogo di pace e incanto tra le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

Impossibile raccontare di questa realtà senza prima introdurne il contesto. La florida Provincia di Treviso comprende un territorio magico, oggi noto in tutto il mondo: Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, che dal 2019 sono diventate Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Qui la bellezza è determinata da una natura aspra che gli abitanti di queste terre hanno saputo accogliere come un dono, prendendosene cura. È proprio grazie a loro, ai viticoltori, che le colline hanno raggiunto...

LEGGI TUTTO
×