​Perché fare colazione negli hotel di Milano anche senza prendere la camera

Pubblicato il 29 maggio 2025 alle 15:00

​Perché fare colazione negli hotel di Milano anche senza prendere la camera

Non serve essere al mare per sentirsi in vacanza. A Milano, la colazione negli hotel è diventata un piccolo lusso quotidiano che vale assolutamente la sveglia anticipata. Dai rooftop vista skyline alle hall dal design internazionale, sempre più hotel aprono le porte anche agli ospiti esterni per la colazione. E no, non è solo brioche e cappuccino: qui si parla di buffet deluxe, chef dedicati, uova alla benedict e pancake appena fatti. Il tutto in ambienti curatissimi dove puoi iniziare la giornata con stile, relax e, perché no, con tanto di story Instagram.

Il trend è cambiato. Se una volta l’hotel era solo “per chi dorme lì”, oggi sempre più strutture di fascia alta (e non solo) aprono la colazione al pubblico, trasformandola in un’esperienza gastronomica a tutti gli effetti. E la cosa bella è che spesso non serve prenotare, basta presentarsi alla reception e chiedere di accedere alla colazione. Sì, ok, ma i prezzi? In media tra i 20 e i 35 euro, quasi sempre sotto i 50 euro, ma ne vale la pena: il livello è da brunch, con proposte internazionali, ingredienti di qualità e un servizio impeccabile. Un’idea perfetta per un’occasione speciale, una colazione di lavoro un po’ più raffinata, o semplicemente per regalarsi una coccola settimanale. Per sentirsi in vacanza senza spostarsi da Milano. Top.

In Duomo

Iniziamo da qui. Dal cuore della città, al Park Hyatt Milano. Questo boutique hotel propone un buffet elegantissimo con vista. Croissant francesi, centrifughe fresche, affettati d’eccellenza e piatti caldi cucinati al momento. Chic ma accessibile, perfetto anche per un breakfast meeting. Per la prima colazione, tutti i giorni dalle 7 alle 11, si può attingere dal ricco buffet, in grado di soddisfare ogni voglia, compreso il desiderio di dolce ma anche una colazione salata. In stile molto continentale.
Hyatt Centric Milan Centrale - via T. Grossi 1, Milano - tel. 0288211236

Prima di tutto eleganza. L’Hotel Rosa Grand è in pieno centro, a pochi passi dal Duomo, appena entrati la sensazione è quella di una ricercata raffinatezza. Il prezzo per la colazione per gli esterni è di 30 euro a persona, servita alle 06.30 alle 10.30. Ci sono 180 coperti, quindi molto spazio. Ingredienti freschissimi per la pasticceria, servizio attento e veloce. Sono presenti moltissime proposte, fra dolce e salato, da accompagnare con tè, caffè, cappuccini e succhi di frutta.
Starhotel Rosa Grand Milano - piazza Fontana 3, Milano - tel. 0288311

In Fiera

Design futuristico, spazi luminosi e una proposta food che mixa sapori italiani e internazionali. All'NH Collection Milano CityLife sono serviti ottimi pancake, salmone affumicato, uova su richiesta e tante opzioni vegetariane. Spazio poi a succhi di frutta, yogurt, pane e tante altre squisitezze. Colazione servita nella scenografica hall o, d’estate, anche nel dehors. Attenzione però perché qui occorre prenotare alla reception (02.31839001). Il costo? 26 euro a persona.
NH Collection Milano CityLife - via Bartolomeo Colleoni 14, Milano - tel. 0231839001

A Chinatown (per l’aperitivo)

Ambiente di design con arredi nordici e dettagli curatissimi. La colazione è solo per gli ospiti dell’hotel, ma la menzione per l'Hotel VIU ci sta perché la terrazza con piscina è aperta a tutti dopo le 18.30. E merita una vista. Per gli ospiti dell'hotel la prima colazione è un viaggio tra dolce e salato, con opzioni gourmet e una selezione di tè e caffè degna di nota. Al piano terra c’è anche il ristorante stellato Morelli. All’aperitivo puoi salire in piscina e goderti la vista che si apre su Porta Nuova. Dalle 18.30 alle 23.30 la piscina è aperta anche agli esterni.
Hotel VIU Milan - Via Aristotile Fioravanti 6, Milano - tel. 0280010910

In Repubblica

Uno dei simboli degli hotel megehini di lusso. Ci spostiamo al Principe di Savoia, in piazza della Repubblica. Attivo fin dal 1927, è da sempre punto di riferimento per personalità di spicco e viaggiatori esigenti provenienti da ogni parte del mondo. Le camere e le suite, arredate con gusto raffinato, offrono un’esperienza di soggiorno all’insegna del massimo comfort. Il ristorante gourmet Acanto accoglie anche clienti esterni ed è apprezzato per l’eleganza della cucina e del servizio. Il Principe Bar, invece, è il luogo perfetto per un aperitivo o un dopocena, con cocktail preparati su misura da barman esperti in un’atmosfera sofisticata. La colazione, si può fare dalle 7 alle 11, a buffet, al costo di 40 euro. Si può anche scegliere di farla alla carta con una scelta praticamente infinita, tra infusi, succhi, centrifugati ma anche toast, pancake e uova cucinate in ogni modo.
Principe di Savoia - piazza della Repubblica 17, Milano - tel. 0262302081

Restiamo in Porta Nuova, per una colazione al Westin Palace Milan. La prima colazione è curata dal ristorante PanEVO, sempre aperto alla clientela esterna, anche questa fruibile anche da chi non alloggia in hotel. Il buffet costa meno di 40 euro ma comprende un sacco di proposte. C’è anche un’ampia selezione gluten free ma anche scelte per chi è vegetariano. Per iniziare la giornata bel modo giusto si può optare per toast, pancake, waffle e tante altre dolcezze. Per chi preferisce la colazione salata, c’è anche l’avocado toast, da accompagnare con un centrifugato.
The Westin Palace Milan - piazza della Repubblica 20, Milano - tel. 0263364001

Nel quadrilatero della moda

Nel quadrilatero della moda, in Sant’Andrea - occhio che adesso non si può più girare con la macchina perché Palazzo Marino ha deciso di far partire una nuova zona Ztl proprio nel quadrilatero - c’è il Portrait Milano. Colazione aperta anche agli esterni, quindi non solo agli ospiti dell’hotel, a buffet. Si pagano 45 euro e si può avere libero accesso al buffet. L’orario è dalle 7 alle 10.30, la prenotazione non è obbligatoria ma è consigliata. Una curiosità: l’hotel ha vinto il premio Best Braskfast, destinato alla migliore prima colazione negli alberghi di lusso in Italia.
Portrait Milano - via Sant’Andrea 10, Milano - tel. 02367995850 

In Cordusio

Il discorso è semplice. Se non ci si può permettere una camera in un hotel cinque stelle, si può almeno fare colazione. Non è proprio la stessa cosa, ma resta una certa soddisfazione, alla fine chi può sapere se arriviamo dalla camera o se abbiamo dormito a casa? Il ragionamento è valido anche da Horto, siamo in zona Cordusio, per una colazione in uno dei terrazzi più scenografici di tutta la City. Non un hotel - chiudiamo con una piccola variazione sul tema - ma un ristorante con una vista spettacolare, sui tetti di Milano. Croissaint, yogurt biologici, con frutta freschissima, anche il tè e il caffè arrivano da selezioni etiche. Il discorso qui è lussuoso, certo, ma con un occhio verso l’ambiente. Molto chic ma sostenibile, potremmo azzardarci a dire. Pranzo e cena, oltre alla colazione, e anche aperitivo, da lunedì al sabato, dalle 18.30.
Horto - via San Protaso 5, Milano - tel. 0236517496

Perché aspettare il prossimo viaggio se puoi avere tutto a portata di metropolitana? Fare colazione in hotel a Milano è una tendenza che conquista freelancer, imprenditori, amanti del brunch e urban explorer, tutti alla ricerca di un momento “slow” prima del caos della giornata. E spesso, dopo un cappuccino con vista e un pain au chocolat fragrante, si inizia meglio anche il lunedì. Se cerchi un’alternativa alla solita caffetteria sotto casa, concediti una mattinata diversa. Fare colazione in hotel a Milano è come prenotare un’ora di vacanza urbana: zero stress, massimo gusto. E la giornata parte col piede (e il cappuccino) giusto.

Foto di copertina dalla pagina Fb di Portrait Milano

  • TENDENZE FOODIES
  • COLAZIONE

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×