Quando la fame è smisurata ci vuole una pizza al metro: Mestre e le misure importanti

Pubblicato il 12 ottobre 2019

Quando la fame è smisurata ci vuole una pizza al metro: Mestre e le misure importanti

Tutti noi possiamo vantare un piccolo o grande primato. Il mio è di statura: sono sempre la più piccola del gruppo. A scuola, in famiglia, tra gli amici, non manca mai il simpaticone di turno lì a chiedermi se l’aria ai piani bassi è più rarefatta o se le cose sono tanto diverse viste da una prospettiva inferiore. Ahah, ma che simpatia! 
Questa mia caratteristica, però, scompare quando mi siedo a tavola. Sono tutti convinti che io mangi come un uccellino, ma poi si devono ricredere. Se c’è una cosa che non ha confini è la mia fame, tanto che quando vado a mangiare la pizza spero sempre che:
- A: qualche amica diet addicted lasci metà della sua,
- B: uno dei commensali sia un bambino (bambini = piccolo stomaco),
- C: Mi portino a mangiare la pizza al metro (così, nel muccio, è anche meno evidente quanta ne ingurgito)
In quest'ultimo caso ho un consiglio da darti, o meglio 4: 4 locali di Mestre dove mangiare la pizza al metro.

Vicino al centro commerciale

Ristorante e birreria artigianale: questa la duplice veste di Galivm che, dal 2012, porta in tavola i suoi due assi nella manica: galletto e pizza al metro. Ci sono stata una sera con la compagnia e non ti nascondo che la sfida è stata ardua, ma alla fine ho battuto tutti i ragazzi delle mie amiche (ti dico solo che prima di entrare si facevano belli con "un metro di pizza è solo il mio l’antipasto"). La base era leggera e fragrante, con impasto lievitato 48 ore e cottura su forno a legna. La farcitura che abbiamo scelto: per metà con porchetta di Ariccia, per metà con verdure grigliate. Il vassoio riscaldato con cui ce l’avevano portata, alla fine del pasto, era così pulito che il cameriere prima di portarlo via ha voluto stingermi la mano. Per accompagnare il tutto ho ordinato una GALIVM, birra artigianale prodotta dal birrificio del locale. Se preferisci trovi anche la Helles non filtrata, la Dunkel, la Blanche e altre ancora. 
Galivm, Via Peppino Impastato 10, Venezia, tel. 041942140 

Vicino al teatro

A pochi passi dal Teatro Toniolo, c'è il conosciutissimo risto-pub in stile bavarese, il Kofler, meta di molte cene mestrine. Si tratta di un locale molto spazioso che ben si presta alle mangiate in compagnia. Altro cavallo di battaglia: il menu molto vario. Oltre a primi, secondi, specialità bavaresi, insalatone, panini e clubsandwich, sempre presente la pizza al metro, cotta in forno a legna e servita al tavolo in un grande tagliere. Puoi averla dai 15 ai 120 cm, con fino a otto gusti differenti. Una delle combinazioni che mi è meglio riuscita è stata quella a sei gusti, tra cui: salsiccia e peperoni; prosciutto cotto, patate al forno e rosmarino; prosciutto crudo, patè d’olive e mozzarella fiordilatte. Leggerezza. Ammetto, però, che quella volta l'antipasto di patatine e spicchi di bufala fritti, è stato un pochino too much.
Kofler, Via Ospedale, 5, Venezia, tel. 0415044217 

Vicino al cinema

Cinemino e pizza è il binomio del mio sabato sera ideale. Quando sono a Mestre, infatti, spesso scelgo Piazza Candiani, dove posso fare entrambe le cose a pochi passi l'una dall'altra. Lì trovi la famosissima Da Pino, pizzeria con uno forno 'intelligente', visto che utilizza meno legno dei tradizionali, garantendo allo stesso modo una pizza croccante e gustosa. Oltre alla classica, puoi assaggiare anche la pizzalonga, un nome tutto un programma: 100 cm di pura bontà. O meglio, la misura è a scelta: 50x30 cm oppure 100x30 cm (hai già capito che la mia è la seconda). I miei gusti preferiti sono la Da Pino, con pomodoro, mozzarella, verdure miste, olive taggiasche e salamino piccante, e la S. Vincent con pomodoro, mozzarella verdure miste, porcini, prosciutto di Parma e pomodori datterini. 
Da Pino, Piazzale Luigi Candiani 17/19, Mestre, tel. 0415055499    

In mezzo alla campagna

Se ti dicessi che a Mirano trovi un piccolo angolo di Napoli probabilmente non ci crederesti, ma l'ho visto con i miei occhi – o meglio, conosciuto con palato e stomaco. Nella Trattoria 19 Al Paradiso puoi mangiare qualsiasi specialità partenopea, dalla pizza fritta a quella con il cornicione ripieno di ricotta di bufala, dalla frittura di pesce al babbà. Slurp!!! Ma mi fermo un attimo alla pizza, anche al metro, per gente con fame smisurata come la mia. La pasta è alta e soffice, e la farcitura di qualsiasi tipologia. Se opti per il mezzo metro puoi unire fino a tre gusti, se per il metro, arrivi a quattro. Con cosa la preferisco? Solitamente scelgo quella al tonno e cipolla di Tropea, quella con burrata e pomodori secchi e quella con il lardo speziato. L'importante è non farsi mancare nulla, manco la perdita della dignità.
Trattoria 19 Al Paradiso, Via Luneo 37, Mirano, 041431939 

Foto di Chiara Rigato per Galivm

  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET

scritto da:

Alice Chiarot

Veneziana doc, chiaccherona e dalla risata facile, appassionata di pallavolo e dello sport. Mi piace cucinare dolci, non potrei mai rinunciare al caffè, una buona parmigiana di melanzane e agli spaghetti.

×