Bacaro tour venexian: 5+1 bacari dove la guida turistica con l'ombrellino non ti porterebbe mai!
Pubblicato il 22 agosto 2020
O meglio, dipende dal livello di venezianità della guida (ma questo è un altro discorso). Oggi vogliamo rivalutare il bacaro tour: da grasso e chiassoso evento itinerante per turisti sprovveduti a glorioso rito veneziano del buon bere e del buon cicchettare. Per realizzare questa impresa, che rasenta l'utopia, ci affidiamo ai bacari e alle osterie non turistici di Venezia, quei posticini dove qualche turista capita (sotto consiglio sincero, fortuna o per errore) ma quasi mai viene traghettato con altri suoi simili dal Caronte con auricolare, microfono e ombrellino.
Partiamo dai Tolentini e finiamo a Rialto, ebbene sì.
Sulla mappa è Hostaria Vecio Biavarol ma gli affezionati vanno "dal Puppa", l'istrionico oste amante di finezze enogastronomiche che ruba da tutta Italia per confezionare cicchetti, taglieri e qualche piattino. Per andare sul sicuro con vino, pane e companatico: chiedi al Puppa.
Vecio Biavarol. Fondamenta Dei Tolentini, 225 - Venezia. Tel: 0415225615
Il classico locale dove l'abito non fa il monaco. Dall'esterno sembra uno dei tanti bar veneziani un po' fuori moda, ma gli interni sono moderni e cosmopoliti. Spritz e vini a prezzi consoni da abbinare a tramezzini ben farciti e cicchetti freschi. Se la fame però è tanta, scatta il momento panino o toast: semplice e niente male.
Brillo Parlante. Campo San Stin - Venezia. Tel: 0418221602
Di vocazione popolare - vuole essere un luogo di ritrovo per veneziani di nascita o di adozione, lavoratori e studenti - piace e convince per l'equilibrio tra cura e famigliarità, venezianità pura e stile un po' cittadino. Una terza tappa perfetta se vuoi fare una cena lampo perché la cucina è a pieno regime (ma te la senti di tradire lo spirito del bacaro tour?).
Aea Canevassa. Dorsoduro 3255 - Venezia. Tel: 3388498214
La quarta tappa del bacaro tour anti - turistico è speciale. Non solo perché un francobollo della Mari non te lo toglie nessuno (i fantasiosi, abbondanti, tramezzini quadrati che invadono la vetrina) ma anche perché la specialità della casa è la birra, alla spina o in bottiglia, con referenze artigianali interessanti, anche internazionali.
H2 NO. San Polo 30125 - Venezia. Tel: 0418227239
Un campiello nascosto, che conoscono davvero solo i veneziani. Qui nasce Hostaria Bacanera, un angolo di venezianità dove tornare all’aperitivo a base di ombra, o calice, da Veneto e Friuli e cicchetti. Tutto molto classico ma condito con i tocchi sapientemente contemporanei dell'oste: presidi Slow Food, accostamenti originali e presentazioni da fotografia. A due passi da Rialto.
Hostaria Bacanera. Campiello De La Cason, 30121 - Venezia. Tel: 0412601146
Rialto mecca del turismo, certo, ma perché privarti dell'esperienza di bere qualcosa in questo luogo di bellezza assoluta? Non farlo. Qui: pesce fresco (del mercato di Rialto, ci mancherebbe), cicchetti succulenti (anche vegetariani) e, oltre a vini e spritz, qualche cocktail. Per chiudere con il bicchiere della staffa.
Pescaria. Campo delle Beccarie, San Polo 317 - Venezia
Immagine di copertina dalla pagina Facebook di Aea Canevassa
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.
Campiello De La Cason 30121, Venezia (VE)
San Polo 30125, Venezia (VE)
Adesso si può! Per rendere ineccepibile il servizio delivery, Quintili Lab, motore creativo delle due omonime pizzerie romane, ha modificato leggermente l’impasto.
LEGGI.