Ti racconto 10 locali sulla sponda veronese del Lago di Garda per una cena sotto le stelle

Pubblicato il 4 agosto 2022

Ti racconto 10 locali sulla sponda veronese del Lago di Garda per una cena sotto le stelle

Si avvicina la notte di San Lorenzo e il momento in cui staremo tutti con la testa all'insù, in un posto poco illuminato, chiuderemo gli occhi esprimendo quel sogno o quel desiderio tanto sospiranto, con la speranza che si avveri. Io puntualmente faccio mente locale, con la lista in testa dei mille desideri  da esprimere, ad inizio mese e poi intorno al venti agosto, vago per la casa chiedendo "Ma San Lorenzo? E' già passato?" Breve storia triste of my life.
​Tralasciando la lista dei desideri e  ti chiedo, se prima di andare a vedere le stelle si facesse cena sotto le stelle, tu dove andresti sul lago di Garda? Ecco una carellata di posti dove andrei io, dove le stelle cadenti non so se effettivamente le vedi, ma dove sicuramente si mangia all'aperto, soprattutto si mangia bene e puoi cenare sotto le stelle. Come al solito, nessuna classifica solo una lista di un pò di locali che, piacciono a me. 

A Bardolino - la cucina tipica e la pizza


Il ristorante pizzeria La Formica è un punto di riferimento storico di Bardolino, chiunque abiti a Verona, almeno una volta nella vita è passato da questo locale. Ottimo per una cena in tranquillità, lontano dalla baronda di turisti. Qui si mangiano piatti tipici della cucina locale e del territorio, a base di pesce di lago e di carne. Puoi assaggiare lasagne, tagliatelle, gnocchi, ravioli conditI con sughi di stagione, come per il periodo in cui trovi piatti a base di asparagi, oppure di funghi. I prezzi sono abbordabilissimi. Il menu segue le stagioni e ogni settimana trovi anche dei piatti extra secondo l'estro dello chef. Se però hai voglia di pizza, qui fanno anche quella, leggera e digeribile, da non sognare cascate d'acqua la notte, farcita con ingredienti di piccoli produttori locali della zona. Si pranza e si cena con travi a vista all’interno, oppure ancora meglio nel dehors, in una piazzetta in pieno centro sotto le stelle.
La Formica Ristorante Pizzeria, Piazza Lenotti, 11, Bardolino (Vr). Telefono: 0457211705

Tra Bardolino e Garda - l'hamburger


Lungo la ciclabile che da Bardolino ti porta a Garda, uno dei miei posti preferiti è Torre al Casello, un lounge bar tutto all'aperto nel bel mezzo della natura. I tavoli sono posizionati sopra un vecchio pontile proprio sul lago. La vista del tramonto e del cielo stellato, è inclusa nel tuo drink. Si beve bene, ma soprattutto si mangia e l’atmosfera è sempre rilassante, grazie alla sua poszione invidiabile. Si mangiano insalate, pizza, gelati artigianali e bruschette, ma io qui, vengo soprattutto per il mega hamburger, lnon puoi sbagliare perchè è l'unico nel menù. Il pane è fatto con farine provenienti da un panificio della zona e la carne arriva dal Baldo. A questi due ingredienti si aggiungono, formaggio, pomodori, insalata, uovo e cipolla, in pratica delirio puro. Se vuoi tenerti sul leggero, qui fanno anche centrifughe di frutta fresca, cocktail analcolici. Non mancano le birre artigianali e drink a base di gin, se invece preferisci bere qualcosa di più rinforzato. Non accettano prenotazioni, si arriva e ci si accomoda. La semplicità a volte può essere il segreto per essere imbattibili.
Torre al Casello, passeggiata Rivalunga, 3, 37011 Sportsman-ceola (Vr). Contatti:  torrealcasello@gmail.com oppure pagine di Facebook e Instagram

A Bardolino - la cucina giapponese


Nella mia top five di Sushi a Verona, sicuramente non manca Hama Sushi di Bardolino. Arredato in stile esotico, con pareti con pietre a vista,  piante esotiche, luci soffuse e legno, rendono l’ambiente di questo locale caldo e accogliente. Per lo più si mangiano piatti a base di pesce crudo e sushi che, occupano la parte più corposa del menu, ma non mancano anche alcune portate di cucina cinese. Sia per pranzo che per cena, la formula proposta è quella All-You-Can-Eat, sia, per gustare un po’ di tutto e finire per esagerare, ovviamente. Io qui adoro i top i roll con il riso venere, ma non disdegno nemmeno quelli vegetariani. Trovi anche qualche piatto con abbinamenti insoliti, come quello a base di Maki fritto, philadelphia, fragola e salsa fragola, oppure quelli con il mango o il melone. Senza dubbio il sushi è di ottima qualità, ma un'altra chicca di questo locale è sicuramente la terrazza vista lago. Mangiare qui sotto le stelle, scioglie e conquista chiunque, perfino il cuore dei più impavidi. 
Hama Sushi ristorante giapponese, via S. Severo, 1, 37011 Bardolino (Vr). Telefono: 0456210976

A Costermano - la cucina gourmet


Locale semplice per gente semplice. Si definiscono così a la Cà Bottona. Posizionato nella zona di Costermano, in questo locale qui cucinano piatti fuori dagli schemi e tutto è un po’ stravagante, a partire dall’ arredamento vintage. Si beve e si mangia bene e sempre con il sottofondo giusto, a volte live. Puoi assagiare taglieri di affettati con il crudo di Parma stagionato 36 mesi e formaggi del Baldo, oppure il lavarello in saor, il tipico pesce tipico di lago e pasta fresca, ma anche, vongole, n'duja e fiorentine alla brace. Non mancano portate particolari come, la pizza scomposta e coda di aragosta. Aperto quasi tutto l'anno, il momento più bello però è sicuramente in estate, quando si può cenare in completo relax sotto le stelle, al fresco immersi nella natura. 
Trattoria Cà Bottona, Via I° Maggio, 18, 37010 Costermano (Vr). Telefono: 0457200868

A Costermano - la cucina della tradizione


La Terrazza del Boff, si trova all’interno di uno degli hotel storici del paesino che dà il nome al lago, sulle colline di Costermano. La vista toglie il fiato, il locale ha il golfo di Garda proprio di fronte. Se devi far bella figura è il posto perfetto, soprattutto per una cena sotto le stelle. Mentre tutto i locali si danno arie e si cimentano con il gourmet, dal Boff, il nuovo chef contro tendenza, ha rivisitato vecchi metodi di cottura, propone antiche ricette di nonna e prepara la marmellata fatta in casa, da abbinare ai formaggi del Baldo. Se vuoi cimentarti a casa con qualche ricetta, lo chef è sempre ben propenso a venire al tavolo e spiegarti le sue. Si mangiano piatti con ingredienti di stagione, pasta fresca e pesce di lago, che qui sul lago in pochi lo sanno fare bene.
Ristorante La Terrazza del Boff, via Boffenigo, 8, 37010 Costermano (Vr). Telefono: 0454970827

A Peschiera del Garda - la cucina napoletana


Lontano dai locali turistici, in zona Peschiera, c’è un posto che mi fa sempre battere il cuore. Non fa cucina veneta e nemmeno veronese, ma nel mio elenco il ristorante pizzeria Sosta e Gusta non può mancare mai. In questo locale, tutto è napoletano DOP e la pizza fritta è qualcosa di indescrivibile. Cenare qui è sempre una certezza. Da Sosta e Gusta, oltre a mega pizze e calzoni, si mangiano degli ottimi piatti a base di pesce, che arriva freschissimo insieme alla bufala per la pizza, direttamente da Napoli. Questo locale è la mia luce nel tunnel. Si cena in veranda oppure all'aperto. Non c'è la vista lago, ma l'atmosfera romantica sotto le stelle, con luci soffuse non manca mai.
Ristorante Pizzeria Sosta e Gusta, via Venezia, 37, 37019 Peschiera del Garda (Vr). Telefono: 0459787842

A Peschiera del Garda - l'hamburger e la birra


Da bettola del campetto sportivo, a lounge bar con cucina e cena romantica sotto le stelle. Che sia per un aperitivo o una pausa sfiziosa con amici, il Papaya di Peschiera del Garda, è una buona alternativa. Il vecchio bar si è pettinato e ha cambiato look. Se vuoi bere bene e stare in tranquillità sei nel posto giusto. Pochi tavoli al chiuso, ma molti di più all’aperto in una location tutta green, coperti da teli in stoffa bianca. Arredato tutto in legno bianco e colori tenui, al Papaya, tira sempre aria vacanziera. Si bevono cocktail alternativi, a base di gin e vodka, birre belghe, americane, scozzesi e tedesche, ma soprattutto si beve champagne. La cucina è curata e si mangiano piatti con ingredienti ricercati, come  la fassona piemontese battuta al coltello, l’hamburger di black angus e la tagliata di tonno. Aperto anche di sera con poche luci, perfetto anche per trascorrere una bella serata o cena sotto le stelle. 
Papaya Bar, Località Campo Sportivo 1, Peschiera del Garda.Telefono: 3288378668

A Garda - il pesce


Al Graspo di Garda si mangia quel che c’è, non fare richieste, perché te lo dico già non ti accontentano. Non sono scorbutici e non si tratta di arroganza, ma questo locale funziona così. Si pranza e si cena tra i pochi posti dentro oppure fuori sulle botti all'aperto sotto le stelle. Ogni giorno c’è un menu fisso a degustazione, che cambia a seconda del pesce fresco che si trova. Il vino è compreso ed è  quello della casa. Quel che è certo è che il Graspo è decisamente un buon pit stop e si vive sempre un’esperienza. Anche i dolci sono fatti in casa, io sono una fan del salame di cioccolato. Per quello che si mangia, il prezzo è decisamente low cost.
Il Graspo P.za Calderini, 12, 37016 Garda (Vr). Telefono: 0457256046

Ad Affi - la cucina veneta rivisitata


In zona Affi poco distante dal lago, tra vigneti e verde, l'Osteria Metti offre uno dei panorami più belli della zona, perfetto anche per una cena romantica, magari di sera sotto al cielo stellato. Hanno pure una terrazza. Aperto negli anni '80, questo locale ha la storia di una vita, da raccontare. La recente ristrutturazione ha rinnovato il look, ma senza stravolgere i dettagli del passato. Si mangiano piatti tipici veneti ma rivisitati. Gli ingredienti provengono da produttori locali e seguono le stagioni. Il cavallo di battaglia sono i taglieri di salumi, formaggi e la carne. Quella è rigorosamente cotta alla brace del camino. Anche il vino è della zona .
Osteria Metti, Località Incaffi, 18, 37010 Incaffi (Vr). Telefono: 0456260738

A Cavaion Veronese - la cucina veneta doc


Poco distante dal lago, immersa nella natura, c’è l’azienda agricola Ca’ Persiane, agriturismo, ristorante e anche B&b con piscina. Questo locale regala un’atmosfera talmente rilassante da far uscire il lato zen, anche nel tuo giorno no. L’agriturismo si affaccia su un laghetto, ed è circondato da vigneti ed uliveti. In estate è vero toccasana cenare in questo locale, immersi nella natura. Il menu propone piatti veneti doc, come la carne salà con fagioli, polenta e funghi, carne di struzzo, coniglio, luccio. La pasts è sempre fatta in casa, ti consiglio di assaggiare  i maccheroncini al vino con straccetti di cavallo, oppure le tagliatelle al ragù di coniglio e i bigoli. In estate tira aria romantica, si cena in giardino vista vigneti, sotto alle stelle.
Agriturismo Cà Persiane, loc. Cà Persiane 1, SP29, 37010 Cavaion Veronese (Vr). Telefono: 0457236847

 

Foto concessa di Torre al Casello, foto di repertorio dei rispettivi social 

  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Nicole Rossignoli

Viaggio sempre, per passione, per lavoro e con la mente. Nel turismo da una una vita, magistrale in Promozione e Comunicazione Turistica, quasi sommelier, aspirante UNinfluencer. Assaggio, scrivo e promuovo mete di gusto e viaggi diVini. Annuso le pagine dei libri, mi perdo nei mercati, compro spezie, guardo le stelle, mi lascio spettinare dal vento e mando cartoline. Ho vissuto un po' di qua e un po' di là, ma poi torno sempre nella mia amata Verona. Adoro il gelato al pistacchio e non posso vivere senza caffè.

×