Bacaro mile: un tour concentrato a Cannaregio

Pubblicato il 9 maggio 2016

Bacaro mile: un tour concentrato a Cannaregio

Tutti amiamo i bacari di Venezia. Alzi la mano chi non ha cercato almeno una volta in internet qualche consiglio per un perfetto bacaro tour o su dove trovare i migliori cicchetti (d'altra parte, noi siamo qui apposta). Ad ogni modo, che sia per un'ombra soltanto, per un aperitivo a fine giornata o per un itinerario meticolosamente programmato per provarne più possibile, l'esperienza bacaro regala sempre qualcosa di buono.

Se sei un po' pigro come me però, alle volte puoi conciliare la voglia di testare più bacari con l'esigenza di camminare poco; un bel tour senza doverti spostare troppo, insomma. Magari hai già visto come fare un bacaro tour in 100 metri in zona Rialto, ma adesso ti consiglio un bacaro mile alternativo (tranquillo, per le proporzioni veneziane è molto meno di un miglio), ma altrettanto soddisfacente nel sestiere di Cannaregio. So che stai già pensando alla Fondamenta degli Ormesini e della Misericordia, ma questa é un'altra, altrettanto rettilinea, storia. Non ti perderai nemmeno: dall'inizio alla fine, sempre dritto per la Salizada San Cancian.

Quello per veri veneziani

Ph. Paolo Genovese
Una vera, diretta esperienza veneziana. Al Deco lo stile della vecchia osteria lagunare è mantenuto in tutto e per tutto. Potrai capirlo facilmente entrando nel locale e ammirando le decorazioni, i pavimenti e il bancone (e i giovani veneziani veraci che lo gestiscono con amore). All’esterno puoi trovare anche dei tavolini non propriamente “in stile”, ma è una tappa da non mancare.

Quello rustico 

Vuoi veramente avere l’imbarazzo della scelta di cicchetti veneziani? O cerchi una scusa per dire: “Non ho solo bevuto quella sera”. Beh, a Un mondo divino sei nel posto giusto. Puoi approfittare del menù del Doge per avere un bel piatto misto di prelibatezze (12 euro).

Quello Storico

L’Enoteca Boldrin ti cattura subito grazie a quell’enorme bancone che offre ogni ben di Dio. Dal baccalà ai fritti, ogni cicchetto è perfetto per accompagnare la bevuta di giornata. Non approfittarne troppo altrimenti rischi di concludere qui il tuo giro.

Quello rivisitato

Ai DiVini non puoi semplicemente ignorarlo. Questo è un bacaro rivisitato, dallo stile contemporaneo sia nell’arredamento che nell’impiattamento dei cicchetti. Ma lo spirito, di sicuro, non ti deluderà. Magari aggiungi un bel tagliere di affettati al conto, prima di andartene, oppure scegli qualche etichetta un po’ particolare invece delle solite ombre.

Quello per tutti

All’Enobar di Campiello Flaminio Corner trovate un po’ di tutto: cicchetti, salumi, formaggi di malga, polpette e piatti di pesce. Potreste approfittarne proprio come ultima tappa di giornata!

Foto di copertina: Pagina Google Maps - Piero Fabbri Ai Divini
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla nostra newsletter

  • APERITIVO
  • MAGAZINE
  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

×