Ha aperto Koko, una vera e propria sushi experience nel cuore di Canosa

Pubblicato il 23 novembre 2021 alle 09:00

Ha aperto Koko, una vera e propria sushi experience nel cuore di Canosa

Dal Giappone all’America Latina passando, ovviamente, per i sapori di Puglia.

È passato un bel pezzetto dagli attesi countdown alle ferie, dal prenotare un volo senza pensieri e progettare vacanze idilliache. Beh, vi dirò, a volte basta il posto giusto per dimenticare che in realtà siamo a due passi da casa, e quel posto sembra proprio essere Koko

Entrare da Koko è come fare un viaggio, ma senza lasciare Canosa: varcando la soglia si entra in un’atmosfera nipponica nella quale fa capolino il grande ciliegio al centro del locale, attorno a cui gli Shokunin, i maestri del sushi, lavorano.

Tra Giappone e Puglia

Koko, il nuovo progetto della famiglia di Casa del Caffè, realtà storica in città, non si presenta come un semplice ristorante fusion, ma vuole proporre una vera e propria esperienza di sapori e accostamenti. Non si parla solo di cucina giapponese, ma di un intreccio di culture che danno corpo al variegato menù di Koko, che prevede, oltre al sushi, i crudi di pesce come il gambero rosso con lo shiso e la ricciola con la salsa ponzu. 

Per onorare la terra pugliese si trova un’intera sezione in cui la carne è protagonista dei roll e tartare, sopratutto di cavallo, tra nigiri, uramaki e i famosi gyoza… al ragù! Non è finita qui, però; il nuovo locale che fa della fusione tra culture diverse il suo mantra, accoglie anche i sapori dell’America Latina con tacos messicani rivisitati in chiave gourmet. 

Omakase

Se già questa selezione di piatti stuzzica la vostra curiosità, non avete visto la proposta “al buio”: un menù degustazione che prende il nome di “Omakase”, letteralmente “mi fido di te”, dove sta allo chef stupire i commensali con proposte sempre diverse.

Koko EXP
Via John Fitzgerald Kennedy, 14
Canosa di Puglia (BT)
Tel. 353 395 8475



Foto di copertina e foto nel testo dalla pagina Facebook di Koko EXP

  • NOTIZIE

scritto da:

Beatrice Modugno

Trevigiana di nascita, studentessa a Padova, pugliese di famiglia. Quando non sono ai fornelli, mi trovi seduta al ristorante. Mangio ovunque e lo racconto a tutti: possiamo parlare di cibo anche per tre o quattro ore di fila.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×