A Monopoli c'è un fast food creativo: dal panino gourmet allo spaghetto all'assassina
Pubblicato il 10 gennaio 2022
Entrando nel centro storico di Monopoli troviamo Damare, un locale che è ormai una garanzia per la qualità e la freschezza del pesce. Parliamo di un fast food che è appunto d’amare, tanto è costante il desiderio di molti clienti di tornarci. Con Gianluca Rizzi, il proprietario, parliamo a fondo di una cucina che punta sulla trasparenza e sull’affidabilità del prodotto.
Come descriveresti il tuo locale?
“Damare quest’estate ha avuto un boom incredibile, è stato sempre aperto a pranzo e a cena con una media di 800 clienti al giorno. Lo ritengo un fast food creativo, quindi un posto dove si mangia con una certa rapidità, la gente consuma e prosegue la passeggiata tra le viuzze, ci sono due tipi di servizio: interno col classico servizio al tavolo, il cui ambiente è variopinto e vivace, per quanto riguarda invece l’esterno il cliente ordina in cassa, riceve lo scontrino con il numero, a chiamata riceve poi da mangiare, lavoriamo moltissimo con l’asporto e il domicilio, gli abitanti di tutte le 99 contrade di Monopoli sono i nostri clienti più affezionati”.
Parlami del menu, puntate molto sul pesce?
“Il menu varia: dalle tagliatelle di mare alle ostriche e scampi fino alle tartare come quelle di tonno pinna gialla, con riso basmati, mango, cipolla rossa di Acquaviva, valeriana, spaghetti di zucchine, semi di sesamo e alga wakame o ancora il polpo spadellato, con riso basmati, ananas, edamame, alga wakame e foglie di spinaci, poi ci sono i cavalli di battaglia del posto”.
Quali sarebbero?
“I panini gourmet sono la nostra più grande soddisfazione, studiati al dettaglio e con cura, lo stile rivisitato attinge alla tradizione mediterranea, penso a una tartaruga di semola pugliese, in una combinazione di ventresca di tonno scottato, chips di melanzane, rucola croccante e mayo al pepe o con la tartare di gambero rosso, chips di patate, chips di melanzane, mayo verde, mela e burratina o il grande classico, l’intramontabile panino di polpo, fritto o spadellato, con la farcia data dai friarielli e dalla burrata affumicata”.
E se volessi altro?
“C’è la classica frittura mista di pesce che non può mancare mai, il tonno in tempura e gli arrosticini di totano che ricordano vagamente quelli abruzzesi di carne”.
A Escodirado, un locale di tua proprietà a Bari, si fanno i celebri spaghetti all’assassina, peraltro pluripremiati. Qui invece proponete un’alternativa?
“Assolutamente sì, vogliamo distinguerci dagli altri ed essere unici. Lo spaghetto all’assassina a Damare, qui a Monopoli, non lo fa nessuno, non ci sono neanche lontanamente le imitazioni, in quest’attività il piatto lo eseguiamo con una variante di pesce, tartare di tonno e stracciatella, i clienti ne vanno pazzi”.
Cosa prevedi per Damare?
"Per Damare allargheremo il menu, rivedremo tutta l’impostazione con tutti gli chef, prevedo cose molto interessanti da marzo in poi, perché inseriremo in menu delle particolarità degne di nota e uniche, voglio compiere dei viaggi che mi permetteranno di allargare il mio orizzonte gastronomico per ribadire l’unicità di Damare, sicuramente paesi europei, all’Olanda e agli Stati Uniti".
Damare: Via Giuseppe Garibaldi, 15, Monopoli, Tel: 080 246 2325
Photo Credit: Le foto interne e di copertina sono tratte dalle pagine social del locale citato
scritto da:
Amante del vino, mi vergogno di essere un poeta, canto le canzoni di Lucio Dalla, non porto al polso l'orologio, mi avvicino al ragù per sentirlo pippiare.
Via Giuseppe Garibaldi 15, Monopoli (BA)