Roma Nord, un locale cambia pelle: Naos apre la sua terrazza e punta sulla cucina mediterranea
Pubblicato il 4 luglio 2025 alle 15:00
A Ponte Milvio, quartiere noto per la vita notturna e i locali alla moda, uno degli indirizzi più frequentati degli ultimi anni cambia direzione. Naos, aperto nel 2022 e finora conosciuto soprattutto per la proposta serale e il dopocena, avvia una nuova fase puntando sull’offerta gastronomica e sull’apertura estiva della sua terrazza affacciata su Corso Francia.
Il locale, collocato sopra il mercato rionale e sviluppato su circa 1.000 metri quadrati (di cui metà all’aperto), ha scelto di anticipare una trasformazione annunciata per l’autunno, riattivando gli spazi esterni durante i mesi caldi. La terrazza, arricchita da giardini pensili e arredi in muratura, ospita aperitivi, cene e dj set dal martedì al sabato, dalle 19 alle 2.
Alla base del nuovo corso, un progetto culinario di impostazione mediterranea, elaborato con la consulenza dello chef Fabrizio Cervellieri. Il menu attraversa l’area che va dall’Italia alla Grecia, fino al Medio Oriente e al Nord Africa, con piatti centrati su vegetali e pesce: tra le proposte, hummus con peperoni in agrodolce, carpaccio di ricciola al latte di cocco, crespella al ragù di mare e polpo alla brace con chorizo. Due i percorsi degustazione (quattro o sei portate), affiancati da una selezione di vini prevalentemente italiani e francesi.
Accanto alla cucina, la drink list è firmata dal bartender Luca Leone e ruota attorno al concetto di “origine”. I cocktail, alcolici e analcolici, impiegano spezie e agrumi ispirati all’area mediterranea, tra riferimenti alla tradizione e tecniche attuali.
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.