Che c'è di nuovo a Venezia? 17 locali da scoprire

Pubblicato il 15 febbraio 2020

Che c'è di nuovo a Venezia? 17 locali da scoprire

Ne sono successe di tutti i colori in laguna, ma di sicuro qui non si rimane con le mani in mano. Gli ultimi mesi hanno riservato numerose sorprese in laguna tra nuove aperture, cambi gestione, nuove location e nuove “costole” di locali esistenti. Per rimanere al passo, ecco un po’ di novità tra le calli e i campielli di Venezia.

Il Cocktail Bar tra i Frari e Santa Margherita


Piacerebbe anche a Batman, il Joker’s Cocktail. Drink e cicchetti e un clima costante di divertimento. L’aperitivo o il dopocena si colorano di cocktail sempre nuovi, tra classici rivisitati e nuove creazioni del funambolico barman Gian Paolo con Stefania, in arte Joker e Harley Quinn.

Joker’s Cocktail, Dorsoduro 3961, Venezia - Tel. 339 3302833

Il nuovo ristorante in Campo dei Gesuiti

Nell'Ex Convento dei Crociferi, Combo ha inaugurato il suo nuovo ristorante. Tanto per il pranzo quanto per la cena, la proposta è intrigante ma mai troppo impegnativa, varia ma senza menu chilometrici. Piatti leggeri come il tris di tartare o teriyaki di salmone si alternano a opzioni più strong come l'hamburger, il club sandwich o la frittura di pesce. Spazio anche al veggie e alla tradizione locale, con il tris di cicchetti veneziani e lo spaghetto al nero di seppia. Gli interni, messi a nuovo, rendono giustizia alla scenografica cornice esterna. 

Combo, Campo Dei Gesuiti 30121, Venezia - Tel. 041 5286103

Il bàcaro tradizionale in Ghetto


Un nuovo, e tipico, bàcaro veneziano approda in Ghetto. Si chiama Il Tappo e propone come specialità cicchetti a base di pesce in un locale a conduzione familiare. La primavera promette bene grazie alla bella e nascosta corte interna.

Il Tappo, Cannaregio 1188, Venezia - Tel. 328 8115420

L’osteria dei fratelli a San Rocco


Un’osteria della tradizione, che propone ricetta tipiche e ingredienti della nostra regione. Su tutto, ovviamente, all'Osteria dai fradei svetta il pesce, fresco e locale e un’atmosfera dei locali di un tempo, con le dovute comodità dei giorni d’oggi. La posizione è strategica a due passi da Santa Margherita.

Osteria dai fradei, Dorsoduro 3958, Venezia - Tel. 041 5246326

Il Tiramisù espresso a Santi Apostoli

Tutti amano il Tiramisù e ogni momento è buono per mangiarlo. E allora ecco il franchising che mancava: Il Tiramisù - Dolce di Treviso arriva a Venezia e in tutta Europa. Monoporzione o da condividere, classico o rivisitato ma sempre con gli ingredienti della tradizione, come quelli che usava la nonna.

Il Tiramisù - Dolce di Treviso, Cannaregio, Campo Santi Apostoli, Venezia -Tel. 0422 1695396

L’osteria veneziano-napoletana a Ca’ D’Oro


Un’osteria che nasce per offrire il meglio della passione partenopea insieme alle più amate tradizioni veneziane. Un connubio riuscito da Why & Not che non manca di sperimentare senza trascurare i cicchetti e i vini più amati a Venezia.

Why & Not, Cannaregio 3849, Venezia - Tel. 041 2689322

L’osteria a bordo canale dietro San Tomà


Non proprio una nuova apertura, ma una ri-apertura con nuovo nome. Dopo qualche cambio gestione e rebranding, questo bel locale affacciato su un placido rio a due passi da San Tomà, Frari e Ca’ Foscari sembra aver trovato la formula definitiva. L’Osteria el Codega offre piatti tipici raffinati e specialità di terra e mare.

Da Nason, San Polo 2925, Venezia - Tel. 041 3031244

Il bàcaro (nascosto) con la corte a San Marcuola


Un po’ nascosto - ma a pochi metri dalla strada nuova, più o meno all’altezza di San Marcuola - Casa dea Corte è un bàcaro tradizionale che promette cucina semplice e tipica, cicchetti veneziani e buoni vini. Ingredienti buoni e genuini, pochi fronzoli e una corte tranquilla perfetta per godersi Venezia.

Casa dea Corte, Cannaregio 1642, Venezia - Tel. 041 4766026

L’osteria ai piedi del ponte dietro San Giovanni e Paolo

Contesto classico veneziano, canale, fondamenta, ponte, L’Osteria Ai Pie del Ponte propone una bella selezione di vini naturali, cicchetti tipici e salumi e formaggi con presidi Slow Food e IGP. Non mancano tramezzini, polpette e panini e proposte sempre nuove.

Ai pie del ponte, Castello 6316, Venezia - Tel. 041 6396696

Il RistoPub sotto il Cinema Rossini


Una novità attesa per un bello spazio proprio sotto la Multisala Rossini. Il RistoPub Rossini è aperto a pranzo, aperitivo e cena con modalità diverse. Pranzo veloce e di qualità, aperitivo con musica (anche dal vivo) e cicchetti e cena con piatti selezionati (soprattutto a base di carne) e hamburger. Ottima scelta di birre.

RistoPub Rossini, San Marco 3997/C, Venezia - Tel. 041 5645541

L’osteria della tradizione al Lido


Un’osteria della tradizione dove passare il tempo serenamente con gli amici o la famiglia. L’Osteria di Cristina & Jack è tutto questo e molto di più grazie alla cucina tipica a base di pesce, vini di qualità e un’atmosfera accogliente e piacevole.

L’Osteria di Cristina & Jack, Via Sandro Gallo 171/F, Lido di Venezia - Tel. 041 7127317

L’osteria tra “feri” e “ponti” storti dietro Sant’Aponal


Ai 4 Feri raddoppia e apre una seconda osteria tipica veneziana: Ai 4 Feri Storti (storti come il ponte ai piedi del quale si trova il locale). Cucina tradizionale, cicchetti al banco, tanto pesce e dolci fatti in casa.

Ai 4 feri storti, San Polo 1278, Venezia - Tel. 041 528 2144

La Cafe Haus ai Giardini Reali


Di sicuro la location non potrebbe essere più affascinante: il complesso monumentale dei Giardini Reali, appena restaurati, a pochi metri da Piazza San Marco ospita una Cafe Haus che è anche bistrot. Il nuovo flagship store marchiato illy, si apre nel padiglione centrale dei Giardini Reali, in un ambiente che propone, reinterpretandoli, gli stilemi tipici delle serre storiche.

Illy Caffè Venezia, Giardini Reali, San Marco, Venezia -  Tel. 041 7125794

Il cocktail bar nell’hotel di lusso a Cannaregio


La Voga Bar è un lussuoso cocktail bar con piccola cucina all’interno del Grand Hotel dei Dogi a Cannaregio perfetto per un aperitivo rilassante diverso dal solito. Contesto internazionale di ispirazione veneziana e una location nel cuore di uno dei sestieri più vivi e caratteristici dell’isola.

La Voga Bar, Grand Hotel dei Dogi, Cannaregio 3500, Venezia - Tel. 041 2208111

Il bàcaro risorto (e sdoppiato) a Santi Apostoli


Anche il Bacaro Risorto raddoppia inaugurando un nuovo spazio proprio dietro la Chiesa di Santi Apostoli. La ricetta ricalca l’originale con vini naturali e birre artigianali di qualità e una ricca selezione di cicchetti veneziani e taglieri. Bel dehors in un campiello tranquillo.

Bacaro Risorto, Cannaregio 4467, Venezia - Tel. 340 3017047

Dal Muro al Muretto, il bàcaro a San Stae


Non più solo Muro Frari e Muro San Stae. Adesso, proprio di fronte al locale di San Stae, si trova il Muretto, un piccolo accogliente bàcaro che si aggiunge alla famiglia dei noti ristoranti. Ampia scelta di cicchetti, vini di qualità a rotazione e bella atmosfera.

Al Muretto, Santa Croce, Campiello del Spezier, Venezia.

L’osteria sottobanco ai Tre Archi


Nuovissima apertura per un’osteria in una delle fondamente più belle della città. All'Osteria Sottobanco trovi cicchetti, focacce e ottima selezione di vini in un ambiente accogliente che richiama lo stile industriale.

Osteria Sottobanco, Cannaregio 1030, Venezia - Tel. 320 232 3395

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Il Tappo
 

  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

×