I paninazzi da farsi prima, dopo e durante una passeggiata nel centro di Lecce

Pubblicato il 20 novembre 2023

I paninazzi da farsi prima, dopo e durante una passeggiata nel centro di Lecce

10 locali della città dove il cibo più semplice diventa capolavoro di bontà

Ci sono momenti in cui la cucina sofisticata perde terreno di fronte al fascino senza tempo della semplicità. Momenti in cui un gustoso ed essenziale panino diviene l’unica risposta possibile alla nostra voglia di addentare qualcosa di buono, ma non troppo impegnativo.
Si tratta, infatti, di un cibo pratico, autentico e soprattutto personalizzabile: l’emblema della purezza e della soddisfazione immediata, da gustare sul posto, “on the go” o take away.
In questo articolo 10 locali di Lecce dove ne fanno di spaziali.

I panini storici di Lecce


A due passi da piazza Mazzini e dal cuore commerciale della città barocca trovano casa dei panini “da paura” con tanto di sfiziose salse, gli stessi che dal lontano 85 conquistano i palati dei leccesi e non solo. Per assaggiarli ti basta andare da Corto Maltese, in via Giusti civico 13. Il cavallo di battaglia, ovvero il panino speciale, lo si trova in fondo al menù: della serie infine arriva la star. Ed è fatto con patè, salsiccia di cinghiale, prosciutto crudo di cervo, brie, prosciutto crudo affumicato della foresta nera, crema di formaggio al pepe verde e salse. Da leccarsi i baffi!
Via Giusti 13, Lecce. T: 3246284064

Quelli con i pezzetti di cavallo e le polpette al sugo


Ci spostiamo in via Taranto per il secondo morso di autenticità, dove troviamo 73Cento, birreria con gastronomia cittadina che da quest’estate delizia i palati con i sapori tipici del territorio. Da provare sia in loco che take away i loro panini e le pucce della tradizione salentina, ovvero farciti di succulenti pezzetti di cavallo e di polpette al sugo con la ricetta della nonna.
Via Taranto, 37 - Lecce. Tel. 3493730948

La puccia che componi tu


Next stop: da La Puccia, storico locale situato sulla circonvallazione nonché punto di ritrovo indiscusso dove il famosissimo street food leccese nacque oltre 40 anni fa grazie alla geniale trovata della famiglia zecca. Super accattivante anche il format, rimasto inalterato negli anni: a un prezzo fisso ognuno può condire e creare la propria puccia come vuole, senza limite di ingredienti.
Sì, hai capito bene, l’abbinamento è opera del cliente che al momento crea la puccia in base ai suoi gusti e alle sue voglie del giorno, potendo scegliere tra oltre 40 prodotti, esposti nella vetrina a vista, tra ingredienti base (formaggi e affettati), dalla dispensa, dalla campagna, dalla cucina e salsine varie.
Viale Giacomo Leopardi, 36 – Lecce – Tel: 3886273218

Quelli con il pulled pork


Per chi ne ha abbastanza di tradizione salentina e vuole tuffarsi in un gusto diverso, che affonda le proprie radici nei sapori a stelle e strisce, suggeriamo di fare un salto al Tennent’s Grill. Tra i protagonisti del menù del famoso ristopub leccese, infatti, troviamo deliziosi panini con pulled pork e pulled beef, in versione classica o spicy. Per i neofiti ricordiamo che si tratta di carne di maiale o manzo cotta a bassa temperatura, affumicata e successivamente sfilacciata. Il voto – 10 e lode – per metà è merito della qualità della carne, selezionata senza conservanti (al 90% di provenienza italiana), metà alle cotture eseguite alla perfezione (16 ore sottovuoto) e alla freschezza degli ingredienti pregiati a contorno.
Via Taranto, 175 – Lecce – Tel. 0832279475

Quelli gourmet a regola d’arte


È possibile rendere gourmet un panino? Certo che sì. Lo hanno fatto i ragazzi di Porcaria, il primo locale di Lecce ad avere avuto questa geniale idea con sede in via Tufo, nel cuore della città. Qui lo street food salentino raggiunge un livello superiore, potendo contare su materie prime di assoluta qualità, nella maggior parte dei casi a km0, avvolte da due strati di pane artigianale. Ogni panino è dedicato a un grande pittore, ad esempio il numero 4 si chiama Picasso ed è farcito con porchetta artigianale pugliese, mozzarella fiordilatte, cipolle essiccate al mosto cotto d’uva (I Contadini store Ugento, peperoni grigliati e olio al tartufo (Olio San Basilio).
Via Tufo, 15 – Lecce – Tel. 3275984204

Quelli con l’hamburger


Non sei di Lecce se non sai che il regno dei panini con l’hamburger si trova al civico 33 di viale dell’Università e si chiama Cantiere Hambirreria.
Prima di varcare la soglia, però, ricorda di non pensare al conteggio calorie, perché qui ci si viene per mangiare bene e senza limitazioni. Eccezionale ogni voce del menù, dove, tra l’altro, mensilmente appare uno special temporary hamburger: si tratta di nuove creazioni a tema, appetitose ma a “scadenza”,perché resta in menu per 30 giorni.
Viale dell’Università, 33 – Lecce – Tel. 3895141191

Quelli con la parmigiana di melanzane


La prossima tappa ci porta in un altro tempio del panino, che risponde al nome di Mezzo Quinto Cibo di Strada, un micro localino nel cuore di Lecce dove si respira aria di casa, ma soprattutto dove fanno mega paninazzi da leccarsi i baffi. C’è la rosetta con le polpette al sugo, quella con polpette alla genovese, con i classici pezzetti di cavallo, con lingua e musetto per i più coraggiosi e – udite udite – anche con la parmigiana di melanzane. Ovviamente tutte queste prelibatezze sono disponibili anche al piatto (fuori dal panino) e take away.
Via degli Ammirati, 16 – Lecce – Tel. 3931566770

Quelli con il polpo grigliato


Dopo una scorpacciata di carne, salumi e verdure ci sembra giusto dare una validissima alternativa anche agli amanti dei sapori marinari, che trovano un alleato in Paranzoli, un fast food che delizia con il gusto autentico del pescato mediterraneo fresco.
Super sfiziosi i panini, tra cui spicca quello con polpo grigliato con paprika dolce, chips di patate, rucola, mozzarella fiordilatte e maionese della casa e la frittura di paranza.
Via Roberto di Biccari, 28 – Lecce – Tel. 3313616149

Panini e pucce vegan e gluten free


Gli amici vegani e gli intolleranti al glutine, finalmente, possono gioire senza rinunciare al gusto, perché in via Liguria c’è Zero Bakery Bistrot gluten free, un localino a 360 gradi, a metà strada tra il panificio e il bar bistrot, dove acquistare o gustare prodotti consoni alla loro “dieta”. Ogni giorno un menù contenuto ma sempre diverso, a garanzia di freschezza e stagionalità. Buonissime le pucce salentine farcite, ma soprattutto i panini, con la possibilità di spaziare tra il pane bianco classico riso e mais, quello con grano saraceno, quello alla zucca, le baguette e quello solo riso senza amidi. Da mangiare in loco, da portare via o da farsi consegnare direttamente a casa o in ufficio grazie al servizio delivery.
Via Liguria, 5 – Lecce – Tel. 3316915653

Il club sandwich con le patate


Chiudiamo in bellezza e bontà concedendoci una pausa di gusto al 300mila, ormai un locale istituzione di Lecce, pluri premiato e amato da tutti. Per restare a tema optiamo per qualcosa di veloce e sfizioso, fedeli al concetto che vede racchiuse in fette di pane degli ingredienti di altissima qualità. Però viriamo sul club sandwich, un must del locale che viene proposto con sfiziose patate fritte artigianali. E, per dirla come una nota pubblicità, chi non si lecca le dita…..
Via 47° Reggimento Fanteria, 5 – Lecce – Tel. 0832307448



Immagine di copertina tratta da gallery 2night per Corto Maltese
Immagini interne tratte da gallery 2night o dalle pagine fb dei rispettivi locali

  • X - MANGIARE CON LE MANI
  • STREET FOOD

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×