Full immersion nei locali aperti di Mogliano Veneto per riprenderci tutto quello che è nostro
Pubblicato il 22 maggio 2020
Il momento tanto atteso è arrivato. Ho messo il naso fuori di casa dopo mesi. Sto per piangere. Vedere la piazza di Mogliano “ripopolarsi” di persone (nel rispetto delle giuste restrizioni, ovvio) - e di piccioni - è stato un tuffo al cuore. Vedere la gente avvicinarsi timidamente alle porte dei bar, per la colazione con brioche e cappuccino o l’aperitivo con spritz e cicchetto, mi ha fatto ricordare le ore passate a spettegolare a quei tavoli, di cui tanto si sentiva la mancanza. Ora che siamo in piena fase 2, anche a Mogliano i bar, i ristoranti e i pub possono finalmente rialzare le saracinesche e noi, che veniamo da giorni di severe privazioni, ci siamo già gettati a capofitto su quei locali che hanno coraggiosamente riaperto appena possibile. La colazione all’italiana, il pranzo nel posticino di fiducia, l’aperitivo alla veneta, la cena al ristorante e la birretta al pub sono “riti” che, generalmente, sanno di normalità, e che, oggi, profumano di ritrovata libertà. Allora, piano piano, andiamo a riprenderci questi momenti, facendo tappa nei locali di Mogliano dove ci sentiamo a casa ma senza lo stress di dover cucinare.

Cornetto e cappuccino, la giornata può partire. Da Tre Ciacoe, bar e caffetteria, la colazione è il momento più bello. All’abbinata tipica italiana si affiancano proposte internazionali come i waffle, le crepes e i pancake, preparati al momento e farciti con topping a scelta tra nutella, caramello, sciroppo d’acero e frutta. Di healthy (but tasty) ci sono le centrifughe, ognuna con le sue caratteristiche, ad esempio la digestiva o la detox, e le spremute, di arancia e melograno. Il caffè, poi, è firmato Dersut, una garanzia. Per i più golosi, c’è anche la torta oreo.
Tre Ciacoe, Via Don Bosco 24 – tel: 3497454471

Ok che siamo perennemente di corsa, ma almeno a mezzogiorno fermiamoci un attimo, adesso che possiamo. La tappa ideale per una pausa (veloce) dall’ufficio, ma casalinga, è da Enoteca La Fenice, che per pranzo propone primi e secondi piatti legati alla stagionalità dei prodotti e alle tradizioni venete. Le proposte si rinnovano ogni giorno: il top, viste le temperature del periodo, è il riso venere con verdure e gamberi, ma possiamo trovare anche il risotto ai funghi, le tagliatelle, le lasagne e gli gnocchi. La riapertura del locale coincide anche con la riapertura delle due terrazze, perfette per quando arriva la bella stagione. I vini sono selezionati e prevalentemente veneti. Occhio a non esagerare, che provocano sonnolenza.
Enoteca La Fenice, Via Matteotti 13 – tel: 0415902174

Pare che da Divinus l’aperitivo non abbia nulla da invidiare a quello dei bacari veneziani: confermo. L’anima del locale sono i cicchetti, esposti sul bancone, che non esagero a definire il “bancone delle meraviglie”. Tramezzini, paninetti, focacce, farciti e realizzati con prodotti del territorio e non. Tipo: crostino con speck e ricotta affumicata, adoro! Il giusto inzuppo, vista la lista dei vini, delle birre e dei distillati. Un ambiente giovane, smart ed economico (i cicchetti vengono in media 1,50 euro). Come fa a non mancare un posto così? Thanks God è tornato, e a pieno ritmo, tutti i giorni, sabato e domenica con orario continuato dalle 10 alle 23. Continua comunque il servizio d’asporto.
Divinus, Via Don Bosco 15 – tel: 3490068762

Se ormai il petto di pollo, alla griglia, al limone, impanato o boh, ci esce pure dalle orecchie, è il caso di prenotare da Angus Churrascaria, per una cena fuori dai soliti schemi e, almeno a tavola, fuori dai confini nazionali. Il sorriso e l’allegria del personale sono il biglietto da visita, la carne, cotta al churrasco, è la protagonista assoluta. Il menu è al 100% brasiliano fin dal buffet, caldo e freddo. Si continua poi con i tagli pregiati di manzo, il filetto, la picanha, la lonza di maiale… Il tutto è accompagnato da vini italiani e brasiliani. Insomma, una cena altamente proteica consigliatissima dopo il pieno di carbo da quarantena.
Angus Churrascaria, Via Niccolò Machiavelli 2-3 – tel: 3200795354

Un salto al pub per bere l’ultima. Le serate senza la solita birretta de La Lampada sono sembrate terribilmente vuote. Il locale, già attivo con le consegne a domicilio e l’asporto, riapre i battenti. Le birre sono il suo marchio di fabbrica. Per gli amanti di quelle alla spina, ce ne sono quattro, la Helles, bionda, la Gweiss, weiss, la Tennent’s, bionda doppio malto, e la Kwak, rossa doppio malto. Per chi ama quella in bottiglia, la scelta è più ardua, ci sono più di 50 etichette! Per gli astemi (o per chi non ha digerito troppo bene il churrasco), in lista ci sono tisane, tè e infusi alla frutta.
La Lampada, Largo San Marco 4 – tel: 0415905088
Photo cover article "Mogliano Veneto - Piazza Caduti"
This work, "Mogliano Veneto - Piazza Caduti", is a derivative of Creative Commons "Piazza Caduti (Mogliano Veneto)_02.JPG" by Threecharlie, used under (CC BY-SA 3.0). "Mogliano Veneto - Piazza Caduti" is licensed under (CC BY-SA 3.0) by Annalisa Toniolo
Foto interne dalle pagine Facebook dei locali
scritto da:
Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.