Aperture e riaperture: 8 nuovi posti da scoprire quest'estate a Venezia

Pubblicato il 4 luglio 2022

Aperture e riaperture: 8 nuovi posti da scoprire quest'estate a Venezia

“Non amare chi amor ti dice, ma chi ti versa il rosso e tace”. Ah, non era così il detto? Io credo che questa versione sia di gran lunga più veritiera. Quando arrivo a fine giornata, la voglia di un bel calice di rosso e di novità che mi distraggano dalla routine è tantissima. Ecco perché mi tuffo tra calli e campielli e vado ad esplorare i nuovi locali della mia Venezia. Tantissime le novità in laguna, complice anche l’arrivo dell’estate e quella voglia di conoscere gente nuova. Ready to go?

Quello intimo

Per Venezia è bello perdersi, ma anche ritrovarsi. Ecco perché sono stata più che felice di ritrovare gli amici di Gheni che, dopo l'apertura a Dorsoduro, hanno inaugurato una enoteca e cicchetteria a San Barnaba, non troppo distante dal campo, direzione San Basilio. Lo spazio è intimo, il personale cortese, il giardino interno abbastanza nascosto da non farmi sentire in colpa se mi sbrodolo con i cicchetti con i folpetti in umido. Gheni ha un motto: la vita è troppo breve per bere vino cattivo. Io non potrei essere più d’accordo.
Gheni Enoteca e Cicchetteria San Barnaba – Calle Lunga San Barnaba, 2737 Venezia - 3245874231

Quello per i nostalgici

Non sei un vero veneziano se non hai pranzato almeno una volta da Rosa Salva con prosecco e tramezzino. Vero, ma non solo. Da poche settimane è partito un nuovo progetto con uno spazio in campo San Salvador, a due passi da Rialto: una sala da tè in pieno stile Rosa Salva con dolci, biscotti e una selezione di tè e tisane deliziosi. Personalmente, mi piace sedermi vicino alla vetrina e guardare i turisti che passano con un bel macchiatone e un dolcetto: la cupola di meringa con coulis di fragole e cuore di menta e cioccolato fondente, coperta di ganache al cioccolato e vaniglia mi lascia sempre senza fiato.
Rosa Salva - Campo S. Salvador, 4805  Venezia - 0415226808

Quello per fare colpo

Alzino la mano tutti quelli che come me potrebbero vivere di vino rosso e taglieri. Benissimo, adesso andiamo tutti insieme alla Cicchetteria da Elio perché qui è sempre come l’ultimo giorno di scuola. Ci sono gli universitari di passaggio, i professori che programmano gli esami, la commessa che hai incontrato mentre facevi shopping e il barista che si, lavora proprio nella caffetteria accanto ma ti pare che uno spritz non se lo farà anche lui? Ecco, Elio è il posto perfetto per incontrare gente nuova. Tra un cicchetto con uova viola (sì, viola) e uno al baccalà mantecato, il clima è perfetto per innamorarsi: del cibo, del vino o di chi vuoi.
Cicchetteria da Elio – Sestiere Dorsoduro, 3961 Venezia - 3279235385

Quello per gli esigenti

Mamma Perdonami por mi vida loca. Perché ho lasciato la biblioteca di San Giobbe per fare aperitivo. O perché appena scesa dal treno a Santa Lucia mi sono fiondata a bere un rosso. O, ancora, perché mentre vagavo tra i Tre Archi e le Guglie ho deciso di coccolarmi con una fritturina di pesce. Ma poi, cosa avrò mai da farmi perdonare? No, ecco. Mamma perdonami è molto di più di un semplice locale: è un ritrovo in cui la forza del prodotto, semplice ma di qualità, ha la meglio e la cucina tradizionale veneziana incontra proposte nuove e gustose, come il mezzo pacchero ai quattro pomodori. Gourmet ma per tutti.
Mamma Perdonami - Sestiere Cannaregio, 552, Venezia - 3356285567

Quello di passaggio

Sai cosa mi piace a Venezia? Camminare lungo lista di Spagna, direzione Strada Nuova, e fare shopping. E sai cosa mi piace ancora di più? Fare un pit stop da H2No per una birretta alla spina. O anche una artigianale in bottiglia: qui c’è proprio l’imbarazzo della scelta e il classico binomio Venezia – prosecco sembra crollare. Sembra, perché in realtà ci sono anche vini bianchi e rossi da provare. Non il solito cicchetto: nella stagione giusta è possibile ordinare le moeche fritte da mangiare in un sol boccone. Io ve l’ho detto…
H2No – Sestiere Cannaregio 1815 Venezia - 0419346774

Quello esclusivo

Intimo, discreto, raffinato e con una cucina di altissima qualità: Bacaromi ha riaperto e non vedevamo l’ora. La cucina è quella tipica veneziana ma rivista con cura dagli chef mentre i cicchetti sono perfetti sia da gustare mentre si legge il menù che per un aperitivo lussuoso tra mini tartare di carne e cappesante. Se stai cercando il posto perfetto per il primo appuntamento, Bacaromi è all’interno del Molino Stucky, in Giudecca: abbastanza lontano da occhi indiscreti ma abbastanza vicino alle Zattere per una passeggiata romantica dopo cena.
Bacaromi - Giudecca 810, Venezia - 0412723316

Quello da “Voto: Diesci!”

Ho capito di essere diversa dalle mie amiche del liceo quando loro sognavano un concerto di Tiziano Ferro e io speravo in una cena con chef Borghese. Destino ha voluto che Alessandro nazionale aprisse un suo ristorante proprio a Venezia. Vista sul Canal Grande, arredo semplice ma di classe: AB è il ristorante gourmet in cui si incontrano piatti della tradizione veneziana accuratamente rivisitati da chef Borghese (come il risotto alle bevarasse con datterino confit, basilico e lime essiccato) e preparazioni ricercate come i tagliolini burro al limone, carpaccio di branzino affumicato e pane alla maggiorana. Poi, se proprio si ha voglia di esagerare, c’è il diplomatico di baccalà mantecato con spuma di cipolle in agrodolce, finanziere al nero, verdure acidulate e gelato tzaziki: ci vuole più a leggerlo che a mangiarlo ma lascia il segno...
AB Il lusso della semplicità - Cannaregio, 2040 Venezia – 0413086078

Quello Kosher

Un giardino segreto proprio nel cuore del Ghetto, lì dove è ancora possibile vedere i bambini che giocano e il rabbino di ritorno dalla funzione. Ba’ Ghetto mi piace perché è intimo, rilassato e perfetto per respirare quel certo profumo di casa e tradizione. La caponata di pesce del sabato sera fa tornare l’appetito anche nelle giornate più calde mentre la lasagna ai carciofi per me rimane il perfetto omaggio alla cucina fusion romana/kosher. Per mettere d’accordo proprio tutti ci sono i tonnarelli carciofi e bottarga che ci piacciono proprio tanto.
Ba’ Ghetto Venezia - Cannaregio 2873/c (Ghetto nuovo) Venezia - 0419345962

Foto copertina di Bacaromi
Foto interne dalle pagine Fb dei locali
Foto di Bacaromi e H2No di Chiara Rigato

  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Elisa Bologna

Da piccola dicevo di voler diventare giornalista, così tutti avrebbero dovuto ascoltarmi. Crescendo, mi sono resa conto che l’amore per la buona tavola e per il vino avrebbe avuto la meglio su tutto: per 2Night scrivo per bisogno e mangio per passione.

×