Quando a Verona la colazione ti svolta la giornata

Pubblicato il 12 aprile 2022

Quando a Verona la colazione ti svolta la giornata

Cappuccino e brioche appena sfornate, o centrifuga di frutta e avocado toast? Dolce o salata, la colazione è fondamentale per aiutarci a superare la giornata, che sia in ufficio con i colleghi o i mezzo ai libri e alla disperazione. Non c’è niente di più bello di entrare in un locale ed essere avvolti dal profumo del caffè, dal rumore delle tazzine e dalle chiacchiere di sottofondo, ammirando il bancone del bar pieno zeppo di prelibatezze. Tu concentrati su quale brioche scegliere, io ti consiglio alcuni locali a Verona e dintorni per iniziare con il botto.

Quello per tutti i gusti

Il Localino è una piccola osteria nel cuore di Verona, di fronte alla suggestiva chiesa di San Zeno. Oltre ad aperitivi e cene, questo locale offre delle colazioni genuine fatte in casa. Tutti i giorni, a partire dalle 7:30, trovi brioche fresche di pasticceria farcite in mille modi, torte e i biscotti fatti in casa, che variano ogni settimana. Se preferisci la colazione salata invece, eccoti omelette, uova strapazzate, toast, bocconcini con salumi vari e molto altro. Nemmeno la caffetteria è scontata, e spazia dai caffè classici al marocchino con Nutella, dalle spremute agli estratti freschi. 
Piazza Pozza, 19, 37121 Verona – Tel. 0452218730 

Quello stellato 

 
Dolce Locanda è la pasticceria dello Chef 2 Stelle Michelin Giancarlo Perbellini, già proprietario di molti locali a Verona tra cui il famoso Casa Perbellini nel cuore della città. Dolce Locanda è la patria della tradizione e dello sguardo al futuro, dell’eleganza mista alla semplicità. Tra suoi cavalli di battaglia tipici della tradizione, come il risino, la cheesecake e la millefoglie, ci sono anche i grandi classici in piccolo formato come le tartellette al cioccolato, la zuppa inglese, il tiramisù e i bignè. Per la colazione non mancano le sfogliatine e le brioche ripiene appena sfornate.
Via Catullo 12, Verona – Tel. 0458004211

Quello chic


Pasticceria Flego è una vera e propria istituzione a Verona. Fondata dai due fratelli Marco e Matteo, da anni delizia la città con dolci che si discostano dalla tradizione veronese, ma senza disconoscerla. I mignon, le monoporzioni e le torte sono realizzate con una cura per i dettagli impeccabile, tanto da sembrare dei piccoli gioielli. Per una colazione con i fiocchi, sono assolutamente da provare le monoporzioni, come la Rubino, realizzata con pan di spagna alla vaniglia e mousse di cioccolato bianco con sezione di gelè al lampone. Flego si trova nel centro storico di Verona, a due passi da Piazza Erbe, e al centro commerciale Adigeo, per una dolce pausa dallo shopping sfrenato.
Corso Porta Borsari 9, Verona - Tel. 045590120 

Quello storico 


Cafè Martél, un tempo Cafè Povia, è a un passo dall’Arena di Verona. Nonostante il cambio di gestione abbia sconvolto gli animi veronesi, il nuovo locale ha saputo mantenere i sapori buoni e genuini di un tempo. Qui le brioche sono rigorosamente fatte a mano in laboratorio, e il risultato è difficile da eguagliare: hai presente il sapore del burro che si scioglie in bocca? Ecco. Per una colazione salata invece, puoi gustare i loro panzerotti conosciuti letteralmente in tutta la città, che hanno fatto del nome Povia una vera istituzione, e che ora portano avanti il nome di Cafè Martel grazie alla ricetta originale.
Via Anfiteatro 12, Verona – Tel. 045594400

Quello internazionale 


Un po’ New York, Parigi, Stoccolma e Copenhagen, ma soprattutto un po’ Verona. Elk Bakery unisce sapori internazionali con materie prime italiane, per fermarsi in qualsiasi momento della giornata: colazione, brunch, pranzo, cena o aperitivo. Nel menù ci sono tante ricette sfiziose tra cui Eggs California con uovo alla Benedict, salsa olandese su bagel tostato con salmone, avocado ed erba cipollina o i nuovi fluffy pancakes da farcire a piacimento con creme, topping e frutta. Oltre ai piatti sulla carta, il bancone del bar dispone torte, cheesecake, biscotti e brownies fatti in casa che variano ogni giorno.
Via IV Novembre 1A, Verona – Tel. 0458348880 

Quello vegano 


Dulcamara Vegan Bio Bistrot è un locale unico nel suo genere perché unica è la loro ricerca di prodotti locali, stagionali, freschi e perché no, pure etici. La loro passione e costante ricerca di ricette nuove portano in tavola dolcetti spettacolari. Qualche esempio? La torta soffice di farro integrale al the matcha con crema, frutti di bosco freschi e tartufini crudisti al cocco, le classiche brioche vegane con semi di chia e nocciolata, e ancora i cupcake di riso, cocco e frutti di bosco con crema di mandorle (tutto senza glutine). 
Via Berni 7, Verona – Tel. 0452586258

Quello alternativo 


La Gelateria Renon dal 1954 produce artigianalmente gelato ogni giorno. Perchè si trova in questa lista? Perchè produce anche tanto altro come torte, semifreddi, monoporzioni, cannoli e creme spalmabili. Per una colazione fresca e alternativa, e per evitare di cadere nel clichè “brioche e cappuccino”, si possono provare le loro proposte fresche a base di gelato, come la monoporzione di semifreddo alla crema Chantilly decorato con frutta fresca, oppure le loro praline e i biscotti alle mele e cannella.
Lungadige Cangrande 24, Verona – Tel. 3286257862

Quello che è una bottega


All’anagrafe Caffè Borsari, per i veronesi invece non è altro che “Tubino”, soprannome che deriva dall’ambiente estremamente piccolo e stretto della bottega. Qui un tempo il caffè veniva bevuto rigorosamente in piedi al banco, oggi invece ci sono anche i tavolini esterni proprio sotto a Porta Borsari. È conosciuto principalmente per la bontà del suo caffè e la possibilità di acquistare diverse miscele di caffè, thè e molti altri prodotti. Il locale propone diverse varietà di caffè e caffè freddi, cioccolate decorate con panna e creme, e ovviamente le brioche… ci sono anche quelle mini.
Corso Porta Borsari 15D, Verona – Tel. 0458031313

Quello “al volo”


Per un risveglio come si deve anche quando si è di corsa, la Bottega Del Krapfen sforna bomboloni dalla mattina fino alla sera, che vengono farciti davanti agli occhi dei clienti sul momento. Ci sono tutti i gusti: crema al pistacchio, alle nocciole, al cioccolato bianco, marmellata, e di recente ha anche introdotto una selezione di krapfen salati, con mozzarella e pomodoro oppure con speck e noci. È il ritrovo degli studenti universitari prima di andare a lezione, ma anche di quelli che escono dalla discoteca alle 4 del mattino super affamati. All’interno non ci sono tavoli, ma il krapfen va gustato rigorosamente fuori davanti al locale, circondati da altre persone intente a non far colare il ripieno per terra, oppure a casa, sempre se riesci a resistere alla tentazione di mangiare qualche morso durante il tragitto. 
Lungadige Porta Vittoria, 15, 37129 Verona – Tel. 0458004877 

Quello con vista


Tra le varie istituzioni della città, oltre al risino e ai locali storici, non può mancare Bauli, famosa soprattutto per il suo pandoro. L’ azienda ha aperto una nuova catena “Minuto di Bauli”, in cui potersi fermare per una pausa caffè al volo o una colazione in tranquillità. Tra caffè speciali come quello con crema al pistacchio, granella e panna montata, ciò che contraddistingue questa caffetteria sono i “minuti”, dei piccoli dolci fatti con lievito madre Bauli, farina, latte, burro, zucchero e uova, e farciti al momento con la crema desiderata. La chicca? Dai tavolini al piano di sopra si può ammirare la vista su Via Mazzini e Piazza Erbe.
Via Cappello 3/A, 37121 Verona – Tel. 0458531615 

Quello coreano


Dimentica i noodles, i corn dog e la cucina orientale, o meglio, da Nosh si trovano anche quelli, ma la vera specialità sono i suoi Bubble Milk Tea e Bubble Waffle. I Bubble Milk Tea sono fatti con una base di tè nero e latte condensato e vengono poi decorati con topping e sciroppi. Tra questi ci sono l’Oreo Cookies and Cream, fatto con tè nero, latte condensato, granella di oreo e crema cheesecake, da guarnire con topping a piacimento, un tè diverso dal solito per una colazione alternativa. I Bubble Waffle invece sono realizzati con un soffice waffle fatto al momento e farcito con gelato, granella e creme, come lo Strawberry Blast fatto con fragola, cocco, granella di pistacchio, salsa al pistacchio e cioccolato bianco, ma sono anche completamente personalizzabili. I waffle si trovano anche in versione salata, come l’American Waffle con wurstel grigliato, cipolla fritta, salsa al bacon affumicato e ketchup. Nosh propone anche vari dolcetti tipici della cucina coreana e una vasta selezione di tè alla frutta.
Stradone Porta Palio, 5, 37122 Verona – Tel. 3332049362 

Quello francese


Moulin de Païou, letteralmente ”mulino del paese” in italiano, è il primo forno francese a Verona, specializzato nella produzione di pane con farina 100% francese e di dolci tipici della tradizione provenzale, ma non solo. Per la colazione c’è davvero da sbizzarrirsi: croissant, krapfen, cookies, girelle, meringhe, muffin e torte. La scelta è davvero varia e non mancano le proposte salate, come le quiche e il toast francese con pane, prosciutto, formaggio e besciamella.
C.so Milano, 124, 37138 Verona – Tel. 0456935898 


Foto di copertina dalla pagina Facebook di Dolce Locanda.
Foto interne dalle pagine Facebook dei rispettivi locali citati.

 

 

  • COLAZIONE
  • SWEET HOUR

scritto da:

Valentina Bonfanti

La mia vita? Sempre fuori casa. Amo mangiare e provare nuovi piatti di giorno, e ballare in un locale bevendo un cocktail di notte, in pratica non dormo mai. Quando non sono seduta a tavola o in giro a fare after, mi trovi a guardare una serie tv o a disperarmi per gli esami. Un mio difetto? Non so scegliere tra il caffè e lo spritz.

×