Eat & Shop: i locali di Roma con bottega in cui val la pena fare un po' di shopping
Pubblicato il 20 febbraio 2019
Ti è mai capitato di ricevere un invito a cena e non sapere cosa regalare al padrone di casa? E preso dalla disperazione ti infili nel primo supermercato di zona per comprare un vino mediocre o una bollicina dozzinale? Ecco, dopo aver letto questo articolo non sarai costretto a fare più niente di tutto ciò. Sì perché oltre al grande marasma della grande distribuzione, per fortuna esistono enoteche e botteghe dove il prodotto, quello buono e di prima qualità, è al centro dell'offerta enogastronomica. Proprio come in questi 7 indirizzi ideali per fare shopping gourmet, dal cibo all'oggettistica.
Letteralmente, hygge cafè significa caffè accogliente e, in effetti, per il Materia Cafè non poteva esserci definizione più corretta ed esplicativa: un luogo dove mangiare prodotti genuini dalla colazione alla cena, dove passare un po' di tempo libero con i tuoi amici e - perché no - dove lavorare in tutta tranquillità. Ma Materia Cafè non è il classico bistrot che sei abituato a vedere in giro: in realtà è anche un piccolo store dove acquistare oggetti dal design innovativo come piante grasse, magazine di settore e graziosi articoli di arredamento ideali per un regalo elegante e pensato.
Vivono tante anime all'interno di Quindi Ci Posti nel quartiere Boccea: osteria, wine bar (con oltre 60 etichette) ma anche negozio per comprare il meglio del meglio di formaggi, salumi e conserve provenienti solo da piccoli produttori d'eccellenza. Il merito va ai due gestori Manola ed Enrico che, da anni, battono il Paese in lungo e in largo per scovare i tesori nascosti della gastronomia italiana. Qualche esempio? Si va dal Prosciutto DiVino della pluripremiata norcineria Celli di Novafeltria al Provolone di Enzo Recco stagionato 40 mesi, fino allo strepitoso Carmasciano alla frutta, unica forma disponibile a Roma. Non riesci a credere come tu abbia fatto a non conoscerlo prima, vero?
Cosa c’è di più gradito di una bottiglia di vino quando ci presentiamo a una cena? Un’ottima bottiglia di vino. Ed eccoci, allora a fare shopping in zona Mirti, all’Enoteca al Turacciolo. Non sto nemmeno a dirti che la cantina è assolutamente sbalorditiva, sia quantitativamente che qualitativamente parlando. Ben 130 le etichette, provenienti da tutta Italia e, alcune, pure dalla Francia. Interessante la disponibilità non solo di grandi marchi, ma anche di piccole cantine di nicchia, che potrebbero riservarti piacevolissime sorprese. E se aspetti le grandi occasioni per brindare, quello noioso sei tu. Ampia la selezione di spumanti e champagne acquistabili, non per forza a prezzi proibitivi. Ma Il Turacciolo è anche liquoreria e bottega di tipicità gastronomiche regionali come sottoli artigianali, taralli pugliesi e altre ghiottonerie. Io chi regala fiori non lo capirò mai.
Se si parla di vino, l'Enoteca Rocchi non conosce rivali. Da anni infatti questa bellissima e fornitissima enoteca, con ben 3 punti vendita sparsi per Roma, seleziona e commercializza le migliori etichette italiane e internazionali, prestando attenzione a ricercare anche tutta una serie di Champagne, spumanti, distillati e liquori di pregio. Come se questo non bastasse, nei negozi sono disponibili anche ottimi prodotti alimentari, compresi pasta, oli e aceti di ogni genere.
Anche un regalo gourmet può essere originale, diverso dalla classica bottiglia. Un esempio potrebbe essere una miscela di caffé appena macinato, profumato, intenso e aromatico. In via Nemorense, Arcioni è quel che si dice una colonna che mai ha mostrato cedimenti, tanto nell'offerta quanto nella qualità. Arcioni è tante e tante cose: una torrefazione, un bar, una bottega, un'enoteca e un negozio pieno di articoli da regalo per la casa come piatti, bicchieri, cristalli, ceramiche, elettrodomestici e altri gadget utili e singolari.
Per quel che riguarda il Lazio e i suoi prodotti, non esiste un nome più appropriato di DOL e di Vincenzo Mancino. DOL (acronimo di Di Origine Laziale) è un'azienda che seleziona, distribuisce e produce solo - e ribadisco solo - rarità della regione, che siano salumi, formaggi, vini, oli o legumi. Per la vendita diretta poi, esistono due botteghe con cucina e pizzeria rispettivamente a Centocelle (Proloco DOL - Centocelle) e a Pinciano (Proloco Pinciano) dove mangiare e fare la spesa da mattina a tarda sera.
E forse l’alternativa più scontata, nel senso di più nota, non ti era venuta in mente: l’Hard Rock Cafe. Avrai anche tu quell’amico che colleziona le iconiche magliette bianche da quando è adolescente, acquistandole in qualsiasi parte del globo si trovi. Ecco, regalargli quella della città eterna non sarebbe per nulla una cattiva idea, e se la collezione non l'ha ancora iniziata potresti dargli tu stesso il La. In fondo, la prima maglietta Hard Rock non si scorda mai. Scherzi a parte, all'Hard Rock oltre a farti un ottimo hamburger, un cocktail o ascoltare un concerto, puoi acquistare qualche chicca di merchandising: bicchieri, tazze, capi d’abbigliamento (anche per bambini), giocattoli, strumenti musicali veri e propri. Da ricordare: un punto vendita si trova all’interno del celebre locale di Via Veneto, ma ce n’è un altro in Via della Conciliazione, zona Vaticano.
Foto di copertina: pagina Facebook Materia Café
Foto credits: Facebook
Vuoi conoscere le novità sui locali e ristoranti di Roma? Iscriviti alla newsletter
scritto da:
Sono una giornalista nata e cresciuta a Roma, città che, da brava romana, amo incondizionatamente senza se e senza ma. Una laurea, un master e due vere grandi passioni: l'arte contemporanea e il cibo in (quasi) ogni sua forma e consistenza. Adoro andare a caccia di novità e diffido da chiunque non apprezzi il vino, il sushi e il cioccolato.