Quando chiama la voglia di fritto: i migliori locali dove lo trovi a Milano
Pubblicato il 18 dicembre 2015
Ci credi che sono andata in vacanza alle Baleari e non sono riuscita a mangiare un piatto di pesce fritto? Per cui sono tornata a Milano con una voglia matta di frittura di calamari. Dopo giorni e giorni di ricerca e prove sul campo, e qualche kg in più, sono riuscita a stilare una lista dei miei locali preferiti dove mangiare il miglior fritto misto, ma non solo di pesce.
Io adoro Napoli e la sua cucina. E quando ne sento un po’ la nostalgia vado all’Osteria La Risacca 6 - storico ristorante di Milano da oltre trent’anni -, e ordino un fritto misto di paranza: una frittura di pesce di piccolo taglio, un piatto irrinunciabile per noi amanti del pesce. La Risacca è comunque una garanzia a tavola non solo per la sua fritturina. Da assaggiare anche le zuppe, che vengono proposte in diverse varianti, come vongole, cozze e frutti di mare.
Al Jazz Cafe, nel cuore di Corso Sempione, puoi mangiare un’ottima frittura di pesce misto, delicata e leggera. A me piace abbinarla con un cocktail. Il Jazz è anche conosciuto nell’ambiente di noi “drink lovers” come un locale dove si beve bene. Per cui frittura di pesce e mojito, per sentirti in vacanza anche a Milano. Puoi approfittare della bella stagione per poter pranzare all’aperto, nel dehor allestito. Il locale è adatto se vuoi organizzare una cena e hai una compagnia di amici numerosa.
E se la voglia di fritto ti coglie di sorpresa, magari per strada.. allora non ti resta che raggiungere rapidamente Piazza XIV Maggio, in zona Navigli, e correre al Kiosko. Pesce freschissimo ma anche fritto. E quest’ultimo è talmente buono da leccarti i baffi, le dita e chiedere anche il bis. Un misto di totani, seppioline, gamberetti, anelli di calamari da consumare al cartoccio per soddisfare i palati anche più esigenti. Volendo ti puoi sedere anche nei tavolini esterni… ma vuoi mettere mangiare la fritturina girando per le viuzze dei Navigli? E ti senti subito turista nella tua stessa città.
Per i vegetariani la frittura più buona e da premio Oscar rimane al Ponte Rosso, il locale sui Navigli che propone ricette storiche della tradizione culinaria italiana ma non convenzionali. I fritti si distinguono in base alla stagione: quello vegetariano d’estate è composto da fritto arancine, melanzane, fiori di zucca, zucchine, mozzarella. Quello invernale invece da cardi, carciofi, cavolo, sedano, mela, zucca, mozzarella. Non ci resta che provare sia l’uno che l’altro.
Nel cuore di Paolo Sarpi, la Chinatown per intenderci, si trova Corey’s Soul Chicken che propone alette, coscette di pollo fritte, e menu per tutta la famiglia. Se sei stata in America puoi già immaginare di che cosa sto parlando. Quelle croccanti prelibatezze di pollo, da sgranocchiare davanti alla tv. Purtroppo non fanno delivery ma puoi sempre ordinare e portare a casa. Il tutto da accompagnare con insalata di patate e birra ghiacciata.
Hai presente quanto ti prende una voglia “matta” di carboidrato? Ecco a me almeno una volta al mese. E in questi casi che fare? Il gnocco fritto credo che sia uno di quei piatti che meglio di tutti sa soddisfare il buco allo stomaco e sazia ogni tua voglia. All’osteria al Gnocco Fritto, di Via Pasquale Paoli, viene preparato un signor gnocco fritto, nel rispetto della vera ricetta emiliana. Si accompagna con salumi o formaggi, puoi scegliere tra ben 25 tipo di salumi e ben 20 tipi di formaggio.
Immagine di copertina di Stijn Nieuwendijk da Flickr, Creative Commons.
Per restare sempre aggiornato iscriviti alla newsletter gratuita.
scritto da:
Ho molti difetti, ma due pregi grandi: la passione per la buona tavola e lo "star bene" in compagnia. Vi racconterò una Milano un po' inedita, tra una chiacchiera e un buon bicchier di vino… ma mai a stomaco vuoto.