Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
-->
Via Di Santa Croce In Gerusalemme 15, Roma (RM)
ORARI:aperto da martedì a domenica 12:00 → 15:00, 19:30 → 23:00; lunedì 12:00 → 23:00.
TELEFONO: SEGUI SU:cucina romana,carbonara, carciofi alla giudia, abbacchio, baccalà
ampia lista dei vini, ampia scelta alla mescita, selezione delle migliori birre artigianali del Lazio
Più di sessant’anni di storia e di passione per la cucina romana, Bottega Trattoria De Santis non è solo un ristorante storico dell’Esquilino, è piuttosto un’icona della storia di Roma a tavola. A guidarlo ci sono oggi Davide, Federico e Stefano, nipoti di nonno Sergio che la aprì nel lontano 1960. Venire a cena qui oggi è fare l’amore a tavola con la tradizione romana, quella vera e genuina, che nel menu si evolve anche in piacevoli ed azzeccate rivisitazioni contemporanee. Tra i piatti imperdibili senza dubbio la Carbonara, una delle migliori della città con pochi eguali, l’abbacchio fritto dorato ed il baccalà, piatto iconico della Bottega. A pranzo spazio per una proposta importante di tavola calda, mentre per la colazione e per l’aperitivo bisogna mettersi nelle mani di Federico, che guida il bar pasticceria dove si sfornano ogni giorno dolci e tante altre prelibatezze.
Primavera 2022
Era il lontano 1960, gli anni d’oro della Dolce Vita romana e del boom economico, quando nonno Sergio De Santis aprì la sua trattoria, o meglio la sua tavola calda, perché all’epoca la Bottega De Santis (e in parte ancora oggi) era un locale specializzato per il pranzo, amato dai tanti impiegati e lavoratori del quartiere di San Giovanni. Col tempo questa enorme passione per la cucina e la tradizione romana portò alla trasformazione del locale in una vera e propria trattoria che oggi vede al...
LEGGI TUTTO