Spa e welness sulla sponda veronese Lago di Garda

Pubblicato il 13 novembre 2025 alle 12:00

13 novembre 2025

Ho un ricordo indelebile delle mie domeniche d’infanzia con la famiglia: il lago di Garda d’inverno. Sì, d’inverno.

La maggior parte delle persone associa il Garda all’estate, ai tuffi, ai gelati sul lungolago e ai traghetti pieni di turisti. Ma chi conosce davvero il lago sa che è proprio d’inverno che rivela la sua anima più autentica. L’aria è tersa e frizzante, il cielo spesso di un bianco lattiginoso che si riflette sulle acque calme, non più increspate dal passaggio delle barche. I cigni si avvicinano curiosi, meno intimoriti dal silenzio. E in quel silenzio, nasce una voglia irresistibile di calore, di coccole, di lentezza.

Ecco dunque un piccolo viaggio tra gli indirizzi più suggestivi nella zona veronese del lago, ideali per abbandonarsi al relax.

1. Tra le visuali più belle del Lago di Garda


Immagina di salire lentamente le colline sopra Garda, attraversando ulivi e vigneti, finché il panorama si apre e davanti a te appare un rifugio elegante e silenzioso. È il Boffenigo Panorama & Experience Hotel, un 4 stelle superior che sembra sospeso tra il cielo e l’acqua del lago. Un luogo dove tutto invita alla calma: le camere luminose con vista, la terrazza che si affaccia sul blu del Garda, e il profumo di legno e lavanda che accompagna ogni passo.
Puoi decidere di soggiornare qui per una notte romantica o semplicemente concederti qualche ora di puro relax nella loro spa: la meravigliosa Aurum Spa.
Sauna finlandese, biosauna, bagno turco, docce emozionali, cascata di ghiaccio, piscina interna riscaldata con angoli idromassaggio, sala relax e un piccolo giardino panoramico dove respirare lentamente. Il dettaglio più esclusivo? Puoi prenotare l’intera spa solo per te,  luci soffuse, musica delicata e nessuno intorno. Solo tu, il silenzio e il respiro caldo del vapore.
Dopo il percorso wellness, puoi salire al Ristorante La Terrazza, dove la cucina mediterranea incontra ingredienti locali e stagionali: un bicchiere di Lugana, un piatto di pasta fresca, e fuori il lago che si prepara al tramonto.

E se desideri spingerti oltre il relax, l’hotel propone una selezione raffinata di trattamenti e massaggi per il corpo, il viso e la mente, come: il Tranquillity Body Scrub,  peeling con cristalli di zucchero, arancio e legno di cedro. Una carezza profumata che lascia la pelle setosa e la mente leggera, Osmotic Bliss ovvero un  massaggio drenante con fango e crema. Rassoda e riduce gonfiore in un solo trattamento, perfetto dopo una settimana intensa, il Thermal Mud, Fango termogenico ad azione rimodellante e detossinante, per una silhouette più tonica. Per il viso invece si va dall’Hydra Glow, che restituisce luminosità immediata, al Remedy, lenitivo per pelli sensibili; fino al Pro Lift, che dona tono ed elasticità ai visi più maturi.
Il Massaggio rilassante  invece nasce per sciogliere le tensioni e restituisce energia.
Il Decontratturante agisce in profondità, mentre il Candle Massage unisce calore e aromaterapia per un relax profondo. Per le coppie, c’è anche il Massaggio di coppia con cristalli di sale himalayano, un’esperienza sensoriale condivisa che lascia la pelle e lo spirito rinnovati.
E se desideri chiudere la giornata nel modo più dolce, il Rituale del Sonno ti accompagna lentamente verso un riposo rigenerante, con movimenti fluidi e profumi caldi che cullano corpo e mente. 

Boffenigo Panorama & Experience Hotel, Via Boffenigo 6, 37010, Costermano sul Garda, Verona, 0457200178

2. Il Parco Termale del Garda


Un luogo che sembra sospeso nel tempo, immerso in un parco di 13 ettari dove l’acqua calda sgorga dal cuore della terra. La Villa dei Cedri non è solo una spa: è una “SPA naturale” dove il benessere si fonde con la natura, tra piante rare, alberi secolari e specchi d’acqua termale che fumano anche d’inverno.Nel Lago Principale e nella Piscina termale l’acqua si mantiene attorno ai 33–34°C, con zone che raggiungono i 37–39°C,  perfette per un bagno rigenerante nelle giornate fredde. È un’acqua preziosa, ricca di bicarbonato, calcio, magnesio e silicio, con un pH alcalino di 7.9, riconosciuta dal Ministero della Sanità per le sue proprietà antinfiammatorie e terapeutiche, ideali per disturbi articolari, muscolari e dermatologici.Nel cuore del parco, tra alberi e vapori, si trova il Centro Benessere: oltre 1.000 m² ricavati dalle antiche scuderie e dalla foresteria ottocentesca, oggi trasformate in un’elegante oasi di relax, pur mantenendo il fascino dell’architettura storica.
L’accesso è possibile sia per gli ospiti del resort sia per chi desidera entrare solo per la giornata.
All’interno: bagno turco con scrub al sale rosa dell’Himalaya, per purificare la pelle e riattivare la circolazione.
Haloterapia nelle stanze con pareti di cristalli di sale, dove respirare un’aria carica di minerali benefici, accompagnata da musica soft e cromoterapia.
Due saune finlandesi, biosauna, e un grande bagno turco con aromaterapia.
Piscina termale interna/esterna e vasca fredda post-sauna per tonificare i tessuti.
Docce con cromoterapia, zona relax con camino e un giardino riservato con gazebo per massaggi open-air.
Completano l’esperienza gli spogliatoi moderni, le cabine per trattamenti singoli e di coppia e una zona tisaneria dove sorseggiare infusi caldi o snack leggeri tra una sauna e l’altra.Chi cerca un tocco di romanticismo può prenotare un massaggio di coppia o un percorso personalizzato tra le varie terapie termali e trattamenti estetici. L’atmosfera è magica, soprattutto nelle sere d’inverno: il vapore che sale dalle acque, la luce dorata che filtra tra gli alberi, e il profumo di legno caldo che si mescola al silenzio del parco. La Villa dei Cedri non è solo relax, ma anche innovazione termale: qui il concetto di benessere si evolve, unendo le proprietà terapeutiche dell’acqua termale con protocolli motori e programmi fisioterapici pensati per la salute del corpo e della mente.

Villa dei Cedri, Piazza di Sopra 4, 37017, Colà di Lazise, Verona, 0457590988

3. Con tutta la famiglia


Il Family Hotel & Residence Le Torri del Garda, elegante 4 stelle ad Albisano sopra Torri del Benaco, è il rifugio ideale per le famiglie. Completamente ristrutturato nel 2018, è il primo hotel della zona a offrire un vero centro benessere pensato anche per le famiglie, dove grandi e piccoli possono condividere momenti di puro piacere e tranquillità.
La nuova Le Torri Spa, un’area di oltre 800 m², è un mondo di benessere e divertimento. Gli adulti possono rilassarsi nella piscina interna riscaldata con idromassaggio, godersi il calore della sauna finlandese o i benefici del bagno turco, mentre i più piccoli si divertono nella baby-pool con scivolo e area giochi. La zona wellness include inoltre sale massaggi e trattamenti beauty per lui e per lei, realizzati con cosmetici naturali e manualità professionali, oltre a un fitness center moderno per chi desidera mantenersi in forma anche in vacanza.
I massaggi spaziano da quelli rilassanti e aromatici a rituali più intensi come il Detox al miele, lo Stretch & Cupping o il tradizionale Hot Stone Massage, senza dimenticare i dolci trattamenti dedicati ai bambini, come il Massaggio Coccolo al cioccolato. I percorsi wellness sono completati da scrub alle erbe, trattamenti viso personalizzati e proposte ispirate alle tecniche orientali come l’Abhyanga e il Padabhyanga, che rigenerano corpo e mente.
Mentre i bambini si divertono grazie al ricco programma d’intrattenimento multilingue per età dai 3 ai 15 anni, gli adulti possono abbandonarsi al piacere di un trattamento o di una tisana nella zona relax. Le camere spaziose, suite panoramiche e appartamenti perfettamente attrezzati garantiscono il massimo comfort a ogni tipo di famiglia.
Ah, è anche pet friendly.

Le Torri del Garda Family SPA Resort Via Bardino 7, 37010 Torri del Benaco, Verona, 0456298111

4.Tra i centri ayurvedici più rinomati del Lago di Garda


A Bardolino sorge l’Hotel Caesius Thermae & Spa Resort. La luce che filtra dalle grandi vetrate, i riflessi dell’acqua, il calore morbido delle saune, l’accoglienza gentile di chi ti fa sentire subito a casa.
Il cuore del resort è la sua acqua termale, che sgorga pura dalle pendici del Monte Baldo. È un’acqua oligominerale preziosa, ricca di calcio, magnesio, ferro, silicio e potassio: un dono naturale dalle straordinarie proprietà depurative, antibatteriche e rivitalizzanti. Al Centro Termale Caesius, questa fonte diventa il fulcro di esperienze rigenerative per corpo e mente. Si può sorseggiare l’acqua direttamente alla fonte, abbandonarsi ai benefici dell’idroterapia o concedersi una balneoterapia cromatica che calma e illumina.

Le piscine termali sono specchi d’acqua calda. Ci sono piscine per la balneoterapia e la cromoterapia, vasche di acqua termale salata dedicate alla talassoterapia,  una delle quali con doppia concentrazione di sale, piscine idromassaggio e un percorso Kneipp in acqua termale che risveglia l’energia e stimola la circolazione. Il tutto immerso in un’atmosfera luminosa e silenziosa, dove l’acqua diventa una carezza. Chi cerca il calore avvolgente delle saune può perdersi tra la sauna finlandese e quella mediterranea, tra i vapori profumati dei calidarium e il fascino del laconicum romano. Le docce emozionali, la cascata di ghiaccio del frigidarium e la zona relax con tisane completano un percorso che purifica, ricarica e distende. Per chi desidera un momento di intimità assoluta, è possibile prenotare la Private Spa, un piccolo mondo di benessere riservato, ideale per coppie o piccoli gruppi di amici. Vasca idromassaggio, sauna, bagno turco, doccia emozionale e un’accogliente zona relax fanno da cornice a esperienze romantiche e memorabili, perfette per chi cerca un lusso discreto e autentico. Il viaggio prosegue con i rituali Rasul e Hammam, due esperienze che fondono tradizioni antiche e piaceri contemporanei. Il Rasul, ispirato alle terme romane, unisce il vapore caldo all’argilla per purificare la pelle e liberare le tossine, mentre l’Hammam marocchino avvolge il corpo in un bagno di vapore profumato, con sapone nero e massaggio con oli preziosi che lasciano la pelle morbida e setosa. L’hotel è anche uno dei centri ayurvedici più rinomati del Lago di Garda, dove i trattamenti si ispirano alla filosofia indiana dei tre dosha. Ogni massaggio è un viaggio interiore: Vata, per calmare e rigenerare; Pitta, per armonizzare mente e cuore; Kapha, per drenare e liberare; Tridosha, per ritrovare equilibrio e forza vitale. 


 Hotel Caesius Thermae & Spa Resort, Via Peschiera 3, 37011, Bardolino, Verona, 0457219100 

5. Spa con il Lymphodrainer


Sulle sponde del Lago di Garda, dove l’aria profuma di ulivi e acqua dolce, l’Aqualux Hotel & Spa di Bardolino si presenta come un rifugio di calma e rigenerazione. La sua AquaSPA&Wellness si estende per 1.000 metri quadrati, gli spazi sono essenziali e luminosi, pensati per trasmettere tranquillità, e ogni dettaglio contribuisce a creare una nuova dimensione di relax e vitalità. La SPA dell’Aqualux possiede quattro saune, due bagni turchi, un calidarium e un’esclusiva Private SPA offrono esperienze intime e personalizzate. La cura della bellezza è affidata a Piroche Cosmetiques, marchio internazionale con oltre 40 anni di esperienza nella produzione di cosmetici professionali. Gli estratti naturali di acqua di sorgente montana, erbe alpine, oli essenziali purissimi e alghe marine sono combinati in formule avanzate per risultati immediati e personalizzati. Tra le innovazioni più note c’è il Lymphodrainer, apparecchio di coppettazione dinamica che drena, stimola il microcircolo, favorisce l’eliminazione delle tossine e tonifica i tessuti, offrendo benefici visibili già dalle prime applicazioni.

La SPA propone anche trattamenti BIO sostenibili, che utilizzano ingredienti locali a chilometro zero come melone, albicocca, barbabietola o zucca, scelti in base alla stagione per proteggere, idratare e nutrire la pelle. L’esperienza multisensoriale Profumi del Garda Treatments, realizzata in collaborazione con l’azienda biologica ESVEAL di Bardolino, permette di scegliere tra quattro fragranze locali, alloro, rosmarino, cipresso e lavanda e vivere un massaggio personalizzato con manopole in terracotta che diffondono l’olio essenziale scelto, amplificando gli effetti rilassanti e rigeneranti. È un percorso che unisce natura, sostenibilità e armonia, facendo respirare il territorio del Garda in ogni gesto.
La Private SPA dell’Aqualux offre la possibilità di vivere momenti di relax totale in completa privacy, ideale per coppie o piccoli gruppi che desiderano assaporare un’esperienza esclusiva. Ogni dettaglio, dai materiali bio-compatibili alla gestione energetica sostenibile, riflette l’impegno dell’hotel verso la Green & Feel Good Experience, un benessere autentico che nasce dal rispetto della natura e dalla valorizzazione del territorio.
All’Aqualux, ogni trattamento, ogni bagno nelle saune o nell’area relax, diventa un rituale che rigenera corpo e mente, stimola i sensi e lascia una sensazione duratura di pace. 

Aqualux Hotel Spa Suite & Terme ,Via Europa Unita 24/b, 37011 Bardolino, Verona, 0456229999 

6. Immerso nel Laghetto del Frassino


Immerso nell’oasi naturale protetta del Laghetto del Frassino, tra oltre settantamila metri quadrati di parco incontaminato e i vigneti di Lugana, Le Ali del Frassino – The Nature’s Way Resort è un rifugio di charme e sostenibilità, dove ogni dettaglio, dal design raffinato alle essenze aromatiche che permeano l’aria, è studiato per regalare un’esperienza di profondo relax e rigenerazione.

Il centro benessere, immerso nella quiete del parco, è un viaggio sensoriale tra sauna finlandese, biosauna, doppi bagni turchi, docce emozionali e vasche idromassaggio panoramiche affacciate sul verde. Trattamenti personalizzati e rituali esclusivi, eseguiti con i cosmetici naturali MEI SPA, trasformano ogni momento in un’esperienza di puro benessere. Dalle note agrumate del rituale Dolce Vita alla freschezza di Sotto Sale, fino alla ricchezza mediterranea di Oro di Sardegna, ogni percorso è pensato per restituire equilibrio e armonia. Moltissimi sono i pacchetti offerti. Chi desidera un’esperienza più intima può concedersi l’esclusività di una Private Spa, un angolo di pace da vivere in coppia, tra luci soffuse, fragranze avvolgenti e massaggi alle candele che rigenerano corpo e mente.
L’esperienza del relax continua anche a tavola: Le Ali del Frassino propone due ristoranti d’eccellenza. L’Ardea Purpurea e il ristorante grill Il Tuffetto. Vi sono anche bellissime camere e suite dove poter continuare la serata. 

Le Ali del Frassino, Strada Santa Cristina 13, 37019, Peschiera del Garda, Verona, 0454950327

7. Ispirato al benessere di Cleopatra e della Principessa Sissi


La sua Laguna Spa all’interno del Hotel Corte Valier Wellness & Spa è  un’oasi liquida dove lasciarsi cullare dal tepore dell’acqua.

La zona benessere comprende sauna finlandese e sauna mediterranea, bagno di vapore, cabina Rasul, Hammam e docce emozionali, oltre a un’area fitness attrezzata per chi desidera mantenere la forma fisica anche in vacanza. Tra le esperienze più suggestive spiccano i rituali orientali come l’Hammam Savonage, un trattamento ispirato alla tradizione araba, che purifica e rigenera la pelle con sapone nero e burro di karité, e la cabina Rasul, dove fanghi e argille vengono applicati in un’atmosfera di vapore e luci soffuse per un effetto detox.

I trattamenti corpo sono esfolianti, drenanti, tonificanti, anticellulite o rassodanti, arricchiti da ingredienti naturali e manualità esperte. Le proposte viso utilizzano formule rigeneranti alla vitamina C, all’acido ialuronico o con collagene e caviale. Si caviale.
Non mancano i massaggi personalizzati, dal decontratturante al rilassante all’olio d’oliva, fino a esperienze più particolari come il massaggio alle pietre calde dell’Himalaya, il massaggio con burro di karité o quello plantare con paraffina. Per chi desidera condividere il relax, ci sono i rituali di coppia, veri percorsi sensoriali da vivere insieme tra luci soffuse, idromassaggi profumati e oli aromatici. Completano l’offerta i bagni rituali, ispirati all’antico culto del benessere di Cleopatra e della Principessa Sissi, in cui aromi e sali si fondono in un momento di bellezza e rinascita. Dopo il benessere, una cena al ristorante panoramico dell’hotel con vista sul lago chiude perfettamente la giornata, tra sapori mediterranei e un panorama che sembra disegnato per la quiete.

Hotel Corte Valier Wellness & Spa, Via della Pergolana 9, 37017 Lazise, Verona, 0456471210 

8. Per i più intimi


Nel cuore della tranquilla Lazise, tra ulivi e vigneti, Le Greghe – The Luxury Home Resort si apre come un rifugio d’eccellenza: camere eleganti, spazi curati, e un’atmosfera che invita a rallentare. Qui, il benessere non è solo un extra, ma parte integrante di un soggiorno pensato per chi desidera rigenerarsi, respirare e sentirsi bene.
Le offerte proposte raccontano bene l’identità del resort. Per le coppie c’è “Le Greghe in Love”, un pacchetto dolce e intimo che accoglie con soggiorno, colazione ricca, bottiglia di prosecco e ingresso al vicino parco termale Parco Termale del Garda Villa dei Cedri, immerso in 13 ettari di natura tra laghi termali, alberi secolari e piscine riscaldate ad acqua termale.
Per chi ama il relax totale, c’è “Time to Relax” con pernottamento e accesso in esclusiva all’area wellness per due persone, con sauna privata e docce emozionali.
E per gli amanti delle due ruote e della scoperta del territorio, l’offerta “Bike Experience” include soggiorno e noleggio di una e-bike, per esplorare i percorsi panoramici del lago e tornare sereni, con Wi-Fi e parcheggio inclusi.
L’attenzione ai dettagli emerge anche nel “Viaggio nel gusto”: soggiorno più cena a due portate in un ristorante suggestivo nel parco naturale, per chi vuole completare il relax anche con le delizie del palato. 


Le Greghe S.r.l., Strada delle Greghe, 9, 37017, Lazise, Verona , 0454853058

In ritorno verso Verona centro…ma Adult only


Rientrando verso il centro di Verona, lungo la strada che attraversa Sommacampagna, c’è una sosta che vale davvero la pena: l’Hotel Saccardi & Spa, un rifugio di benessere elegante e rilassante a pochi minuti dalla città.

Il centro wellness è caratterizzato da una piscina salina interna, le docce emozionali e la fontana di ghiaccio, Sauna finlandese, bagno turco, vasca idromassaggio Jacuzzi e stanza del silenzio accompagnano in un percorso completo di rilassamento, ideale per chi vuole staccare la mente e alleggerire il corpo. Nella bella stagione, l’ampia piscina esterna e la terrazza solarium permettono di prolungare il piacere del relax all’aria aperta. La struttura vanta anche una palestra sempre aperta e la possibilità di partecipare ai corsi di aquagym condotti dall’istruttrice. Tra i trattamenti, spiccano i massaggi distensivi e decontratturanti, le sedute con candela calda e l’immancabile hot stone, ideali per sciogliere tensioni e ritrovare armonia interiore.
A completare l’esperienza, il ristorante Salgari propone piatti ispirati alla tradizione veneta, rivisitati con eleganza e ingredienti di stagione, perfetti da abbinare a un buon calice di vino locale.
Un indirizzo prezioso, dunque, per chi viaggia verso Verona e desidera regalarsi una parentesi di serenità lungo la via: discreto, raffinato e perfettamente in sintonia con lo spirito accogliente del Lago di Garda e delle sue colline.

Hotel Saccardi & Spa,Via Ciro Ferrari 8, 37066 Caselle di Sommacampagna, Verona,
0458581400

  • GOURMET IN PANTOFOLE
  • SWEET HOUR
  • APERITIVO

scritto da:

Giorgia Bonafini

Laureata in Enologia a Verona, ho messo il naso (e il palato) in vigneti da Verona a Pantelleria. Poi, in Piemonte, ho scoperto che parlare di vino è quasi emozionante quanto berlo (quasi). Quando non sono tra bottiglie e grappoli, mi trovate a recitare, dipingere, cantare o suonare la batteria. E se queste passioni si accompagnano a un buon passito o un piatto, Stairway to Heaven in sottofondo, e un buon fuocherello, non so più dove finisco io e dove inizia la fantasia.

POTREBBE INTERESSARTI:

I luoghi dove ammirare il foliage d'autunno: quando gli alberi diventano ambrati

Non serve andare a Central Park per un wow effect assicurato.

LEGGI.
×